ambiente

I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
sulla battigia

Cagliari, sacchi di nylon al Poetto: prosegue la bonifica ambientale

Il Gruppo di Intervento Giuridico: «La splendida spiaggia maltrattata»
Le premiazioni (foto Corrias)
Le premiazioni (foto Corrias)
seconda edizione

Bosa, premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso “Amiamo il nostro ambiente”

Dedicato memoria dell’agente scelto Francesco Pischedda
Il lavoro dei volontari, i cartelli con le indicazioni per gli escursionisti e un panorama mozzafiato (L'Unione Sarda)
Il lavoro dei volontari, i cartelli con le indicazioni per gli escursionisti e un panorama mozzafiato (L'Unione Sarda)
Ambiente

I volontari riscoprono i sentieri minerari

Si snodano tra i territori comunali di Gonnesa e Iglesias, l’associazione Normann è riuscita a renderli fruibili
La Sentinelle del Sinis in azione lo scorso anno (Foto Pinna)
La Sentinelle del Sinis in azione lo scorso anno (Foto Pinna)
ambiente

Cabras, le Sentinelle del Sinis in azione già da Pasqua: sopralluogo prima della stagione estiva 2023

I volontari perlustreranno la zona, rimuoveranno eventuali rifiuti e saranno coinvolti in attività di formazione in vista dell’estate
(Ansa)
(Ansa)
bruxelles

Slitta la svolta green: la Ue non vota sullo stop a diesel e benzina dal 2035

Rinviato a data da destinarsi, pesano i dubbi della Germania oltre al no di Italia, Polonia e Bulgaria
Il sindaco di Tissi Gian Maria Budroni (foto concessa)
Il sindaco di Tissi Gian Maria Budroni (foto concessa)
Ambiente

Tissi, un incontro pubblico sulla costituzione della comunità energetica

Il sindaco: «Vantaggi molteplici e concreti, soprattutto di natura economica»
Burgos (foto concessa)
Burgos (foto concessa)
Ambiente

Burgos supera l'80 per cento di raccolta differenziata

L’obiettivo è migliorare ancora per ridurre i costi anche a carico dei cittadini
Il presidente del Contas Battista Cualbu al centro, con la ricercatrice Agris Gabriella Serra e il ministro Lollobrigida (foto concessa)
Il presidente del Contas Battista Cualbu al centro, con la ricercatrice Agris Gabriella Serra e il ministro Lollobrigida (foto concessa)
il riconoscimento

Sostenibilità ambientale, carne e latte ovino sardo al top in Italia e in Europa

Premiato un progetto realizzato nell’Isola che prevede di ridurre il carbonio del 12% in 10 anni. Sempre in Sardegna certificata la prima carne a emissioni zero
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
ambiente

Mo.Ri.net: recuperate 2 tonnellate di rifiuti nei mari dell'Asinara e di Capo Carbonara

Reti a strascico, attrezzi da pesca persi o abbandonati, lenze, tramagli e nasse
L'assessore Porcu a Burcei (foto Serreli)
L'assessore Porcu a Burcei (foto Serreli)
convenzioni

A Burcei l’incontro con Forestas per la valorizzazione paesaggistica del territorio

Fra i presenti anche l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Marco Porcu
Il Caval Marì ad Alghero (foto Fiori)
Il Caval Marì ad Alghero (foto Fiori)
Ambiente

Alghero, Pd: «Bene il sopralluogo sul litorale degradato, ma ci sono tanti altri punti critici»

«Opportuno intervenire per il decoro e la pulizia in vista della nuova stagione turistica»
Sacchi di nylon al Poetto (Ansa)
Sacchi di nylon al Poetto (Ansa)
cagliari

Sacchi di nylon in riva al Poetto, ambientalisti alla carica: «Tutti sanno, nessuno interviene»

Un anno fa la bonifica pareva vicina, poi non se n’è fatto niente: «Ennesimo oltraggio a una splendida spiaggia»
La consegna del calendario nelle scuole elementari di Uta (foto Murgana)
La consegna del calendario nelle scuole elementari di Uta (foto Murgana)
L’iniziativa

Un calendario per mostrare ai bambini la bellezza del parco di Gutturu Mannu

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è portata avanti in collaborazione con i Ceas del territorio
Il direttore Gazale con la commissaria Scanu (foto Pala)
Il direttore Gazale con la commissaria Scanu (foto Pala)
ambiente

Il Parco Asinara all'insegna della sostenibilità: sì al bilancio da 14 milioni

Gli obiettivi sono raggruppati in tre macroaree: la conservazione dell’ambiente, l’educazione ambientale e alla sostenibilità, la progettazione comunitaria
a roma

Energia, Solinas vede il ministro dell’Ambiente: «Sardegna penalizzata su tariffe e forniture, il decreto va rivisto»

Faccia a faccia tra il governatore e Pichetto Fratin. Sul piatto anche le royalties per la produzione e le vertenze industriali nel Sulcis
Iniziativa "Plastic Free" (foto Comune di Castelsardo)
Iniziativa "Plastic Free" (foto Comune di Castelsardo)
Il premio

Elmas e Castelsardo fra i 68 comuni italiani “plastic free”

Un riconoscimento per l’impegno dimostrato nel rispetto dell’ambiente
L’appuntamento

Posidonia in esubero, lunedì il Consorzio industriale presenta il progetto del nuovo impianto

L’iniziativa al centro di un accordo tra Comune di Alghero, Provincia di Sassari e Consorzio industriale, è nata oltre un anno fa
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
La presentazione dello studio di Legambiente a Cagliari (Ansa)
lo studio

Ecomafia in Sardegna: dai rifiuti al cemento, i numeri dell’illegalità

L’Isola è all’ottavo posto in Italia nel rapporto stilato da Legambiente, al secondo per quanto riguarda gli archeo-reati