Tre mesi dopo, riecco la Serie A. Il Cagliari riparte alle 18.30 di oggi dalla Fiorentina e lo fa con tante novità anche solo rispetto al debutto ufficiale (vincente) di otto giorni fa in Coppa Italia con la Virtus Entella: niente più Roberto Piccoli e Nadir Zortea, primo e secondo marcatore della scorsa stagione. Il primo è stato ceduto proprio ai viola, ma non giocherà da avversario perché non è ancora ufficiale, il secondo ha esordito ieri col Bologna nella sconfitta per 1-0 con la Roma. Fabio Pisacane, alla sua prima da allenatore in Serie A, si ritrova improvvisamente – o quasi – senza due pedine fondamentali dell’ultima salvezza e dovrà adattarsi di conseguenza. Ma, rispetto al precampionato, può almeno contare sul recuperato Sebastiano Luperto: sarà al centro della difesa.

Davanti scocca l’ora di Sebastiano Esposito, che a questo punto avrà gran parte del peso dell’attacco del Cagliari sulle sue spalle. Non sarà da solo, perché accanto ci sarà Zito Luvumbo atteso dal rilancio dopo una stagione deludente: in panchina Gianluca Gaetano, Semih Kılıçsoy e Gennaro Borrelli. Sulla destra torna Gabriele Zappa, che può fare sia l’esterno a tutta fascia (col 3-5-2) sia il terzino destro (col 4-3-1-2, con Michael Folorunsho trequartista). Più facile però il ritorno della difesa a 4, con Adam Obert da laterale sinistro e Alessnadro Deiola riportato a centrocampo dopo un’estate passata da difensore centrale. Nella Fiorentina poco turnover rispetto alla squadra che ha vinto 0-3 in Conference League col Polissya giovedì: il risultato al sicuro permetterà a Stefano Pioli di cambiare molto fra quattro giorni. Certo del posto in attacco Moise Kean, che al ritorno sarà squalificato.

Cagliari-Fiorentina avrà come arbitro Simone Sozza della sezione di Seregno. Calcio d’inizio alle ore 18.30: su unionesarda.it il live della prima giornata, su Radiolina la radiocronaca di Lele Casini assieme a pre e post partita con interviste e commenti. Queste le probabili formazioni.

Cagliari (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; Luvumbo, Esposito. Allenatore: Pisacane.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongračić, Ranieri; Dodô, Sohm, Fagioli, Ndour, Gosens; Guðmundsson, Kean. Allenatore: Pioli.

© Riproduzione riservata