Risultati ricerca per: CIRCOLO GRAMSCI DI TORINO

Cronaca Sardegna

Continuità territoriale tra Sardegna e Piemonte: convegno a Torino

L’appuntamento sabato, decine di migliaia i sardi che reclamano un sistema di trasporti affidabile ed efficiente
21 novembre 2024
Un frame tratto da "La punizione del prete" (foto concessa)
Un frame tratto da "La punizione del prete" (foto concessa)
Notizie

“Visioni Sarde” a Berlino, serata con i cortometraggi dei registi isolani

Presentati “Giù con Giuali” di Michela Anedda, “La punizione del prete” di Francesco Tomba e Chiara Tesser, “Tilipirche” di Francesco Piras
14 giugno 2024
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
Notizie

“Dalia” di Joe Juanne Piras premiato a Sofia

Il riconoscimento nell’ambito del Golden Femi Film Festival
04 giugno 2024
Il Salone del Libro a Torino (foto Ansa)
Il Salone del Libro a Torino (foto Ansa)
Cultura

Torino, al Salone del Libro torna “Isole migranti”

La rassegna dedicata alla cultura sarda e mediterranea. In programma tre giorni di presentazioni e laboratori dedicati alla Sardegna
09 maggio 2024
Un momento della preparazione (foto concessa)
Un momento della preparazione (foto concessa)
Notizie

Sardegna-Piemonte: sfida tra formaggi a latte crudo

Il confronto enogastronomico in Valle di Susa sulla conservazione e tutela della biodiversità
15 aprile 2024
Alcuni frame tratti dai cortometraggi (foto concesse)
Alcuni frame tratti dai cortometraggi (foto concesse)
Eventi

“Visioni Sarde”: tappa in Norvegia per i cortometraggi dei registi isolani

Appuntamento all’Università di Bergen con una selezione di opere
12 febbraio 2024
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Eventi

“Visioni Sarde nel mondo”, torna il cinema dei giovani registi isolani

I cortometraggi riprendono il loro viaggio con tappe, fra le altre, a Istanbul, Algeri, Oslo, Il Cairo
17 gennaio 2024
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Notizie

“Visioni Sarde” a Darmstadt, il cinema isolano in Germania

La proiezione delle opere che fanno parte del progetto
29 novembre 2023
Un dettaglio della copertina
Un dettaglio della copertina
Eventi

A Torino il libro di Pina Ligas “Anime Sperse”

La presentazione nella sede dell’associazione “Antonio Gramsci”
23 novembre 2023
Enzo Cugusi  (foto concessa)
Enzo Cugusi  (foto concessa)
Notizie

I 55 anni dell’associazione “Gramsci” di Torino: «Diritto alla mobilità, quello che manca ai nostri figli e nipoti»

Enzo Cugusi, componente del direttivo del circolo presieduto da Matteo Mereu, racconta la realtà degli emigrati sardi nel capoluogo piemontese
26 ottobre 2023
La consegna del premio (foto concessa)
La consegna del premio (foto concessa)
Notizie

Festival delle Regioni e delle Province Autonome: premiata l’associazione “A. Gramsci” di Torino

«Siamo parte della storia di questi luoghi – ha detto il presidente Matteo Mereu – anzi, abbiamo contribuito a scriverne più di un capitolo»
04 ottobre 2023
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
Notizie

“Visioni Sarde” arriva in Australia, appuntamento a Brisbane

Saranno proiettati tre cortometraggi e presentati due libri
24 luglio 2023
Una fase del convegno Radici, identità, origini e storie (Foto Farris)
Una fase del convegno Radici, identità, origini e storie (Foto Farris)
Sulcis Iglesiente

Villamassargia, 14 Comuni celebrano la storia dell’Iglesiente

A Casa Fenu un partecipato convegno per ricordare le antiche radici del territorio
12 luglio 2023
Natale Rampazzo con gli organizzatori (foto concessa)
Natale Rampazzo con gli organizzatori (foto concessa)
Notizie

Il cinema sardo a Monaco di Baviera, il pubblico premia “Mammarranca”

La presentazione nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura
30 giugno 2023
Le bandiere di un socio del circolo "Su Nuraghe" di Biella (foto concessa)
Le bandiere di un socio del circolo "Su Nuraghe" di Biella (foto concessa)
Notizie

Il Cagliari in serie A: esplode la gioia dei sardi nel mondo

Gli emigrati hanno festeggiato il successo dei rossoblù in ogni angolo del pianeta
12 giugno 2023
Un dettaglio dell'abito tradizionale di Ollolai (foto concessa)
Un dettaglio dell'abito tradizionale di Ollolai (foto concessa)
Eventi

Da Ollolai a Torino: l’abito tradizionale donato in ricordo di Roberta Ghisu

Incontro nella sede dell’associazione “A. Gramsci”, il ricavato verrà devoluto all’Istituto di Candiolo – fondazione del Piemonte per l’Oncologia – IRCCS
08 maggio 2023
La lapide di Vinicio Culeddu (foto concessa)
La lapide di Vinicio Culeddu (foto concessa)
Eventi

“E questo è il fiore del Partigiano”: a Torino omaggio ai sardi caduti nella lotta di Liberazione

Adottare una lapide e ripulirla, l’idea dell’associazione “Gramsci”
24 aprile 2023
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
Eventi

“Visioni sarde” fa tappa a Valencia

Le proiezioni dei cortometraggi selezionati per le ultime due edizioni della rassegna
05 aprile 2023
Libri (foto concessa)
Libri (foto concessa)
Eventi

Nuova vita ai libri usati: a Torino l’impegno dell’associazione “Antonio Gramsci”

Il progetto si chiama “Vivilibrôn Campidoglio” ed è nato nel 2020
22 marzo 2023
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
Eventi

Giornata internazionale della Donna, gli appuntamenti a Torino con l’associazione “A. Gramsci”

Laboratorio teatrale, incontri gastronomici e presentazioni di libri
06 marzo 2023
Quartu

Mari Pintau, il sogno di sabbia è già finito: tornano i sassi nella perla del litorale

Dura poco l’incanto della spiaggia, riaffiorano i ciottoli
#il punto di vista
Nella combo, Vladimir Putin, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. ANSA
Nella combo, Vladimir Putin, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. ANSA

Ucraina-Russia, quale pace e quale ruolo per l’Europa?

Le condizioni di Putin non cambiano, e non sembra che la minaccia di Trump di ulteriori sanzioni possa fargli accettare qualche rinuncia. La Ue non ha forza contrattuale
parola all’esperto