Risultati ricerca per: Oristano

Il centro storico di Oristano (foto Sara Pinna)
Il centro storico di Oristano (foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

Oristano, scassinati i parchimetri dei multipiano di via Carducci e vico Verdi

L’atto vandalico ha fruttato ai ladri poco più di 500 euro
02 gennaio 2025
L'evento (Foto concessa)
L'evento (Foto concessa)
Oristano e provincia

Oristano, tutto pronto per l’inaugurazione del giardino dell'Hospice “Angela Nonnis”

Il progetto è stato voluto dal Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano
02 gennaio 2025
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

Amianto nel lungo stagno di Cabras, il sindaco Abis: «Chi vede e chi sa denunci»

Pochi giorni fa è intervenuta l'associazione Ex esposta amianto guidata dal presidente Giampaolo Lilliu
02 gennaio 2025
Oristano (foto Guarna)
Oristano (foto Guarna)
Oristano e provincia

Oristano, anche quest'anno la Befana si calerà dalla torre di San Cristoforo

Prevista la distribuzione di 1200 calze ai più piccoli
02 gennaio 2025
Filippo Fois del Città di Cagliari (foto Giovanni Maffa)
Filippo Fois del Città di Cagliari (foto Giovanni Maffa)
Sport in Sardegna

Calcio a 5, tutto pronto a Sa Rodia per le Final Four: in palio le coppe regionali

Si assegnano i tornei per le squadre di Serie C1 e C2 maschili, così come quello di C femminile
02 gennaio 2025
Cassonetti della raccolta dei rifiuti porta a porta ad Aosta, 23 ottobre 2012. Nel 2011 in Valle d'Aosta la quantità di rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro) conferiti al sistema Conai è aumentata del 3% rispetto al 2010, passando da 16.625 a 17.115 tonnellate. Ogni cittadino ha raccolto quindi circa 134,70 chilogrammi di imballaggi e i corrispettivi riconosciuti dal sistema consortile per i quantitativi raccolti sono stati di 570.799 euro. ANSA/ENRICO MARCOZ
Cassonetti della raccolta dei rifiuti porta a porta ad Aosta, 23 ottobre 2012. Nel 2011 in Valle d'Aosta la quantità di rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro) conferiti al sistema Conai è aumentata del 3% rispetto al 2010, passando da 16.625 a 17.115 tonnellate. Ogni cittadino ha raccolto quindi circa 134,70 chilogrammi di imballaggi e i corrispettivi riconosciuti dal sistema consortile per i quantitativi raccolti sono stati di 570.799 euro. ANSA/ENRICO MARCOZ
Economia

Differenziata, la Sardegna sfiora l’obiettivo 80%. Male Sassari, Laconi: «Colmeremo il gap»

Isola ai vertici nazionali per la gestione dei rifiuti, brillano il Sud Sardegna e la Provincia di Oristano
02 gennaio 2025
Un ufficio di Poste Italiane
Un ufficio di Poste Italiane
Oristano e provincia

Masullas, dopo la ristrutturazione riapre l'ufficio postale

Nella provincia di Oristano sono già stati riqualificati 36 sportelli, per altri 4 lavori tuttora in corso
02 gennaio 2025
Il Comune di Laconi (foto concessa)
Il Comune di Laconi (foto concessa)
Oristano e provincia

Laconi, i plessi scolastici del paese del Sarcidano sono pronti a lasciare il Sud Sardegna

Lo prevede la delibera regionale sulla programmazione della rete scolastica approvata pochi giorni fa dalla Giunta guidata dalla presidente Todde
01 gennaio 2025
Il nuovo direttivo (foto concessa)
Il nuovo direttivo (foto concessa)
Sport in Sardegna

Marco Pessini nuovo presidente dell’Atletica Oristano

Il 66enne è stato campione negli anni Settanta nei 400 ostacoli
01 gennaio 2025
Il Poetto di Cagliari imbiancato il 9 gennaio del 1985 (Archivio L'Unione Sarda)
Il Poetto di Cagliari imbiancato il 9 gennaio del 1985 (Archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

L’Isola bianca: 40 anni fa la nevicata del secolo

Da giorni i fiocchi avevano ricoperto l’Italia e il resto della Sardegna, poi il 9 gennaio 1985 anche Cagliari si risvegliò sotto una coltre candida: l’euforia dei ragazzi nelle strade mise in secondo piano i disagi
01 gennaio 2025
Oristano, piazza Roma dall'alto (foto concessa)
Oristano, piazza Roma dall'alto (foto concessa)
Oristano e provincia

Oristano, Gaia canta e incanta il pubblico di piazza Roma

Migliaia le persone radunate sotto la torre di San Cristoforo
01 gennaio 2025
Capodanno nelle piazze sarde (foto L'Unione Sarda - Madeddu, Pala, Montaldo)
Capodanno nelle piazze sarde (foto L'Unione Sarda - Madeddu, Pala, Montaldo)
Cronaca Sardegna

L’Isola brinda al 2025 in musica: festa per 100mila nelle piazze sarde

Gianna Nannini, Elodie e Irama, Stewart Copeland e molto altro: da nord a sud concerti e spettacoli nella lunga notte di San Silvestro
01 gennaio 2025
La protesta (Foto Piras)
La protesta (Foto Piras)
Cronaca Sardegna

«No all’assalto eolico»: anche a Capodanno non si ferma la protesta

Marcia dei gruppi pro Pratobello 24 fino a piazza Garibaldi. Poi la notte in tenda sotto il Consiglio regionale
31 dicembre 2024
L'ingresso dell'Ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
L'ingresso dell'Ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

Oristano, all'ospedale San Martino un nuovo casco refrigerante per le donne che fanno chemioterapia

Il dono speciale arriva dalla Lilt, guidata dalla presidente Eralda Licheri
31 dicembre 2024
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

Blackout in diverse zone del paese: disagi a Cabras

Il sindaco Andrea Abis sollecita i vertici di E-Distribuzione a risolvere con urgenza il problema
31 dicembre 2024
Carabinieri (foto Ansa)
Carabinieri (foto Ansa)
Nuoro e provincia

Investe il nuovo fidanzato della ex con l’auto: tentato omicidio a Bolotana

I carabinieri hanno fermato un uomo di 46 anni. I fatti il giorno di Natale
31 dicembre 2024
Cronaca Sardegna

Copeland, Elodie, Negramaro, Nannini e non solo: Capodanno in Sardegna con i big della musica

Grandi live in piazza in tutte le principali città dell’Isola per salutare il 2024 e brindare al 2025
31 dicembre 2024
Un'immagine della premiazione di ieri sera a Morgongiori (foto concessa)
Un'immagine della premiazione di ieri sera a Morgongiori (foto concessa)
Cultura

Morgongiori, inaugurata la nuova Biblioteca comunale

Il taglio del nastro nei locali del Ceas. Il sindaco: «Orgogliosi del progetto»
31 dicembre 2024
La nave Pilecki con l'imponente carico di pale eoliche al porto di Oristano
La nave Pilecki con l'imponente carico di pale eoliche al porto di Oristano
Oristano e provincia

Oristano, una nave carica di pale eoliche in porto: arriva dall’Algeria

Inspiegabile la provenienza dell’imponente carico: dovrebbe essere destinato a Villacidro
31 dicembre 2024