Dopo i picchi record 2021-2023 gli operatori specializzati nel mercato privato hanno visto una contrazione del business. Chi ha potuto si è riposizionato sulle gare Pnrr
Anche nel 2026 agevolazioni per coltivatori diretti e Iap. Zero Irpef solo su redditi domenicali e agrari fino a 10mila euro. Poi prelievo al 50% fino a 15mila
Via libera in Consiglio dei ministri. Rafforzate formazione e copertura assicurativa nella scuola-lavoro. Meloni: «Mantenuto un impegno con gli italiani»
In Legge di Bilancio dote di 2 miliardi di euro per l’aliquota al 10% sugli aumenti contrattuali e per premi di risultato detassati fino a 4-5mila euro
Il beneficiario dell’Adi deve comunicare ogni trimestre all’Inps gli incassi effettivi. Il percettore della Naspi può chiedere in un’unica soluzione l’anticipazione dell’indennità residua
La pronuncia non affronta nel merito la questione della compatibilità dello strumento con la gestione dei lidi, ma impone regole certe fin dalla prima fase del procedimento