Roberto Ripa

3 minuti con...

Mama Mzazi, la clinica di Maternità in Tanzania parla di Sardegna

Inaugurata la struttura costruita nella missione del sacerdote sardo don Carlo Rotondo in collaborazione con la famiglia Pilloni di Sanluri
3 minuti con...

La viticoltura in Sardegna: il fascino unico di un’avventura millenaria

Assoenologi ed Epulae in collaborazione con Sardegna verso L’Unesco e Agris alla ricerca delle antiche radici mediterranee del vino
3 minuti con...

La pittura attraverso la leggerezza e la visibilità

Il racconto artistico di Luca Zunica e i valori esplorati da Italo Calvino
3 minuti con...

In volo sulla magica costa del Sinis

Paratandem sopra le spiagge di Cabras, la novità delle vacanze che regala emozioni e immagini inedite tra cielo e mare
Cronaca Sardegna

Cantine Aperte, torna l’accoglienza tra i vigneti

Sabato e domenica l’appuntamento del Movimento del Turismo del Vino: un weekend in 13 aziende sarde
3 minuti con...

Grenaches in Spagna, trionfa la Sardegna dei Cannonau

Medaglia “Doppio Oro” a Angelo Angioi (Tresnuraghes), Dario Gungui e Giuseppe Satta (entrambi di Mamoiada)
Economia

Concorso nazionale del Vermentino, il successo dei vini sardi

Ai vertici della classifica le cantine Siddura, Poderi Parpinello, Tenute Delogu, Surrau e Pedra Majore
3 minuti con...

Vermentino, torna la sfida dei super calici

Dopo il successo del 2023 a Quartu Sant’Elena, sbarca in Toscana il Concorso nazionale del prestigioso vitigno
3 minuti con...

Una storia, un vitigno e un vino leggendario: Vernaccia di Oristano

I premi al Vinitaly, l’Antico Gregori con la Doc Riserva 1998 e le “Cento vendemmie” della Contini 1898
3 minuti con...

Cannonau, un giovane tra i giovani

Al Vinitaly il progetto di Sardegna Ricerche e Assoenologi sulla nuova comunicazione del vino identitario dell’Isola
Economia

Bollicine e vino dolce della Sardegna: i campioni al Vinitaly 2025

Grande successo per il settore enologico dell’Isola: ecco tutti i selezionati
3 minuti con...

Aristan, quando l’arte diventa felicità

La libera università creata dal prodigioso Filippo Martinez al giro di boa: viaggio tra i corsi del primo semestre
3 minuti con...

L’extravergine dell’Isola conquista il podio a Verona

Premio internazionale al Sol2Expo, l’azienda Masoni Becciu di Villacidro si conferma ai vertici
3 minuti con...

Vino, la scommessa dei vitigni autoctoni

L’enologo Andrea Pala e il wine critic Luca Gardini: una ricchezza sarda e della Penisola da rilanciare sotto i riflettori del Vinitaly
3 minuti con...

Al Vinitaly 2025 approdano i vini alcol zero

I “dealcolati” al loro debutto nella storica rassegna di Verona in programma dal 6 al 9 aprile
3 minuti con...

«Una Sardegna meravigliosa in un calice di vino»

La sfida di Lia Tolaini, imprenditrice internazionale di successo e nuova titolare della Cantina Pala di Serdiana
3 minuti con...

Cannonau, giovani e neuromarketing

Il progetto innovativo di Sardegna Ricerche e Assoenologi con la Iulm di Milano per una nuova comunicazione del vino
3 minuti con...

I custodi delle antiche viti nel cuore del Mandrolisai

L’appassionante progetto vitivinicolo curato dall’Istituto Agrario di Sorgono e Agris Sardegna
3 minuti con...

Distillati, vini e liquori sardi: l’Isola si apre ai nuovi mercati

A Oristano una giornata tra degustazioni, mixology e un grande progetto benefico di Assoenologi: «Una cantina per la Tanzania»
3 minuti con...

Il vino sardo secondo The Wine Killer Luca Gardini

Il critico enologico e responsabile della Guida vini 2025 de L’Espresso premia 14 cantine dell’Isola: «Manca però un’efficace comunicazione»