Fin dall’inizio le battaglie sulla qualità del nostro habitat sono state prevalentemente femminili. Brigitte Bardot tra le primissime testimonial, ora c’è Greta Thunberg e le imprenditrici sono in prima linea per la tutela del pianeta
Il capoluogo turritano è al quarto posto della classifica nazionale con un +12,4% di rincari nell’arco di dodici mesi, Cagliari è 34esima in Italia con un’impennata del 10,1%
I dati di una ricerca dell’Osservatorio di Immobiliare.it fissano in 2.047 euro il prezzo medio al metro quadrato, 500 in più a Sassari, dove però incidono le alte quotazioni della Costa Smeralda
Con i rincari delle bollette per l’energia elettrica legati alla guerra e alla speculazione legata al conflitto la spesa sfugge di mano. Otto consigli per avere case più fresche
Cifre spaventose anche per via della speculazione legata alla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Urgente per le famiglie abbandonare il Mercato tutelato e scegliere invece quello libero, che ha tariffe più basse fino al 170%
Sono i risultati di un’indagine condotta dal sito facile.it. Chi richiede un finanziamento per l’acquisto di un immobile per abitazione principale nella metà dei casi non ha ancora compiuto i 36 anni
Cifre altissime secondo una ricerca dell’associazione di consumatori Adiconsum Sardegna, bordata per il turismo assieme alle tariffe per aerei e traghetti
Circolano veicoli troppo vecchi anche se raddoppiano ibride ed elettriche, gli incentivi per la rottamazione non bastano per nutrire il mercato di Euro 6
Un’indagine di Adiconsum sui rincari nell’Isola: neanche lo sconto sulle accise dei carburanti riesce a fare da calmiere. Ecco alcuni piccoli “trucchi” per limitare i consumi dell’energia elettrica nelle nostre case
Porti sardi presidiati e rallentamenti al traffico in diverse strade della Sardegna grazie a un coordinamento senza capi che si muove sull’app Telegram
Pesa sui dati dell’anno scorso il rinvio concesso nel 2020, in piena pandemia da Covid-19 e le restrizioni ordinate dal Governo per limitare i contagi. Nell’Isola sono stati spesi quasi cinque milioni di euro in più rispetto all’anno prima