Secondo una ricerca i costi per tenere aperto il conto corrente sono aumentati del 7% in un anno. I rincari più alti riguardano le posizioni solo online, che però continuano a essere le più convenienti per imprese e famiglie
L’Isola in testa alla classifica dell’Inps, con 3.500 persone per cui le famiglie versano i contributi previdenziali. Molti giovani che non trovano un’occupazione hanno deciso di fare i domestici o i badanti degli anziani o dei disabili
Quasi impossibile districarsi tra Mercato libero e di maggior tutela: le bollette non sono affatto chiare su come si arriva all’importo totale da dover pagare. Rimane difficilissimo comprendere i costi di kilowattora e metri cubi
Sede originaria della Sacra Sindone poi trasferita a Torino, vanta uno dei centri storici più belli di Francia. Per anni regnarono i Savoia, e si vede, ma non è una città che vive solo di ricordi malgrado le preziose architetture del passato
Sembra essere inarrestabile l’avanzata degli acquisti su Internet: un mercato che riguarda 75 mila imprese italiane, per la maggior parte con meno di cinque dipendenti, ma che aggraverà la crisi del commercio tradizionale nei negozi
Peggio del nostro Paese soltanto Belgio, Cipro, Lussemburgo e Malta. Non abbiamo impianti nucleari (vietati dopo un referendum) e puntiamo troppo poco sulle rinnovabili. Per questo paghiamo molto il kilowattora
Il Piano nazionale di contenimento dei consumi dell’ex Governo Draghi, ora legge, contiene l’obbligo di accendere gli impianti otto giorni dopo la data consueta
Nell’Isola si teme soprattutto il primo “pieno” di gasolio quando arriverà la stagione fredda: non tutti i condòmini saranno in grado di pagare le quote e le loro famiglie (se non tutto il palazzo) resteranno al freddo
Fin dall’inizio le battaglie sulla qualità del nostro habitat sono state prevalentemente femminili. Brigitte Bardot tra le primissime testimonial, ora c’è Greta Thunberg e le imprenditrici sono in prima linea per la tutela del pianeta
Il capoluogo turritano è al quarto posto della classifica nazionale con un +12,4% di rincari nell’arco di dodici mesi, Cagliari è 34esima in Italia con un’impennata del 10,1%
I dati di una ricerca dell’Osservatorio di Immobiliare.it fissano in 2.047 euro il prezzo medio al metro quadrato, 500 in più a Sassari, dove però incidono le alte quotazioni della Costa Smeralda
Con i rincari delle bollette per l’energia elettrica legati alla guerra e alla speculazione legata al conflitto la spesa sfugge di mano. Otto consigli per avere case più fresche
Cifre spaventose anche per via della speculazione legata alla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Urgente per le famiglie abbandonare il Mercato tutelato e scegliere invece quello libero, che ha tariffe più basse fino al 170%
Sono i risultati di un’indagine condotta dal sito facile.it. Chi richiede un finanziamento per l’acquisto di un immobile per abitazione principale nella metà dei casi non ha ancora compiuto i 36 anni
Cifre altissime secondo una ricerca dell’associazione di consumatori Adiconsum Sardegna, bordata per il turismo assieme alle tariffe per aerei e traghetti
Circolano veicoli troppo vecchi anche se raddoppiano ibride ed elettriche, gli incentivi per la rottamazione non bastano per nutrire il mercato di Euro 6