Gianfranco Locci

Carlo Calenda a Nuoro con Giuseppe Luigi Cucca (G. Locci)
Carlo Calenda a Nuoro con Giuseppe Luigi Cucca (G. Locci)
Politica

Nuoro, Calenda sentenzia: «Soru è la scelta migliore possibile»

Il leader di Azione: «Ha la forza di far accadere le cose, al contrario degli avversari»
Agenda

Galtellì, il borgo “rivive” sulle note della tradizione

Sabato 30 dicembre, dalle 18, in scena “Animu Garteddesu”
Politica

Salvini "incorona" Solinas: «Squadra che vince non si cambia»

Il ministro e vicepremier ha ribadito la sua fiducia al governatore uscente: «Chi sceglie la Lega punta alla concretezza, a una visione del mondo dove la mamma si chiama mamma, il papà si chiama papà»
La delegazione della Pro loco di Ollolai in Kenya
La delegazione della Pro loco di Ollolai in Kenya
Cultura

Ollolai, il gemellaggio con il Kenya prosegue: «A Lamu rappresentiamo la Sardegna»

Una delegazione della Pro loco locale ha raggiunto il Paese africano per promuovere la Barbagia
Economia

Il Consorzio dell’agnello di Sardegna Igp è da record: «Fatturato da 44 milioni di euro»

Il presidente Cualbu: «Puntiamo a conquistare i mercati di Spagna e Francia, ma anche quelli del mondo arabo, grazie alla carne halal»
Nuoro e provincia

Cala Gonone, il porto "risplende" grazie a studenti e volontari

Ecco la “Giornata della pulizia”, allestita dagli operatori del trasporto marittimo associati alla Confcommercio Nuoro-Ogliastra
Oristano e provincia

Laconi, la Regione investe sui cammini religiosi: «Pensiamo alla Via dei miracoli»

L’assessore regionale Chessa: «L’obiettivo è destagionalizzare»
Nuoro e provincia

Il Distretto culturale del Nuorese ha un nuovo coordinatore: è Mario Paffi

Il presidente Cicalò: «A lui il compito di concludere le attività in corso e fare nuovi progetti»
Cultura

Nuoro, un ponte fra la Spagna e l’Isola per l’apertura di IsReal. La regista Elorza: «Sogno un film in lingua sarda»

Nell’ultimo lavoro della giovane artista iberica, madre di Samugheo, un appassionato e libero omaggio alle donne e alla lettura
Cronaca Sardegna

Emergenza cavallette, la Fao “promuove” la Regione

L’assessora Satta: «La gestione della situazione è ottimale: il 29 maggio arriveranno nell’Isola i tecnici dell’organizzazione delle Nazioni unite»
Cavallette (fermo immagine)
Cavallette (fermo immagine)
Cronaca Sardegna

Lotta alle cavallette, gli allevatori sardi: «Meglio le arature delle disinfestazioni»

Matteo Flore: «Dovevano investire di più sulla prevenzione»
Nuoro e provincia

Centro Sardegna, le cavallette «sono ovunque». I sindaci: «Servono più uomini e mezzi»

Il primo cittadino di Ottana, Franco Saba: «Quaranta disinfestazioni al giorno, ma non basta». Laore: «Stiamo lottando, serve pazienza»
Nuoro e provincia

Cavallette, i sindaci del Nuorese: «Si rischia un’altra catastrofe nelle campagne»

Da Ottana a Noragugume, la richiesta è di contare su più uomini e mezzi rispetto alla squadra messa in cmapo da Laore
Cultura

Man, "residenze artistiche" tra Nuoro e la Svizzera

Tre artisti sardi sbarcano nella perla del Ticino, mentre tre colleghi elvetici raggiungono gli spazi di via Satta e le meraviglie del Supramonte di Orgosolo
Il presidente della commissione Giustizia Pietro Pittalis (Ansa)
Il presidente della commissione Giustizia Pietro Pittalis (Ansa)
Nuoro e provincia

Badu ‘e Carros, arrivano i parlamentari: «Presto nuovi agenti nel carcere»

Sopralluogo della commissione Giustizia della Camera nel penitenziario barbaricino dopo l’evasione di Marco Raduano
Cultura

Olzai, il Mulinu Vetzu diventa il set del film su Grazia Deledda

In paese la troupe della pellicola di Paola Columba, prodotto da Baby Films
Il carcere di Badu ‘e Carros e, nel riquadro, il boss evaso (archivio L'Unione Sarda)
Il carcere di Badu ‘e Carros e, nel riquadro, il boss evaso (archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Nuoro, il Sappe accusa: «La fuga del boss? Colpa dei "colletti bianchi"»

Il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Capece in visita al carcere: «Per far ritornare Badu ‘e Carros sicuro serve potenziare l’organico e nominare un direttore fisso»
Nuoro e provincia

Nuoro, il vandalo prima imbratta e poi ripulisce la statua della Deledda

«Si è reso conto di aver sbagliato, ha chiesto scusa e rimediato», ha detto il sindaco Andrea Soddu