Gianfranco Locci

Nuoro e provincia

Nuoro, al teatro Eliseo la cultura diventa "inclusiva"

Fino a metà marzo diventerà uno spazio di riflessione sull’accessibilità per le persone diversamente abili
Nuoro e provincia

Orgosolo, "brilla" la generosità: numeri record per le donazioni di sangue

Nessuna intenzione di accontentarsi: dopo un 2024 da incorniciare, l’Avis orgolese guarda al nuovo anno con ancora maggiori motivazioni
Nuoro e provincia

Nuoro, accordo di filiera per la razza bovina Sardo-bruna: «Una svolta epocale»

Il contratto siglato in mattinata nella sede di Coldiretti. Prossimo passo la certificazione Igp
Nuoro e provincia

Cicloturismo, la Barbagia svela le sue potenzialità: «Luoghi meravigliosi»

Tre giornate alla scoperta delle bellezze del territorio per oltre 50 ciclisti provenienti dalla Penisola
Nuoro e provincia

Agrifood in Sardegna, tra innovazione e sostenibilità: il convegno a Fonni

L’Isola scommette sul settore per lo sviluppo del territorio. L’incontro organizzato da Sardegna Ricerche
Economia

Fonni, l'Isola scommette sull'agrifood: tra innovazione e sostenibilità

Mercoledì un convegno organizzato da Sardegna Ricerche su uno dei pilastri dell’economia isolana, con le sue 46mila attività e i suoi 75mila addetti
Nuoro e provincia

Nuoro, Coldiretti "ravviva" il comparto bovino: «Progetti di filiera per nuovi mercati»

Un appuntamento strategico, quello allestito dall’associazione di categoria nella sede della cooperativa Lariso a Pratosardo
Nuoro e provincia

Fonni, vette e strutture prese d'assalto: «Immacolata sulla neve»

Tanti hanno subito il fascino della prima fioccata di stagione
Nuoro e provincia

Nuoro, palloncini e nastrini davanti alle scuole d'Italia: «Basta tragedie della strada»

L’iniziativa per rendere gli attraversamenti più visibili: «Facciamo questo per Bea, Guan e tutte le vittime», dicono i ragazzi del movimento nato dopo lo schianto in cui morirono i fratelli Francesco e Matteo Pintor
Nuoro e provincia

Saint Vincent, il maestro del caffè Gianni Cocco diventa "ambasciatore dell'ospitalità italiana"

Il professionista nuorese è stato premiato con il prestigioso “Order of merit”: «Sono orgogliosissimo, lo dedico alla mia terra»
Nuoro e provincia

Sorgono, il Mandrolisai "rivoluziona" la sanità: «Due milioni per la medicina di prossimità»

Un progetto che intende potenziare tre servizi considerati essenziali e carenti: mobilità, istruzione e salute
Cultura

Nuoro, la magia delle 100 moto “vintage” sbarca in Barbagia

La più “anziana” è una Motobecane francese degli anni Venti. Con lei anche marchi scomparsi da tempo come Frera e Sertum
Nuoro e provincia

Nicoletta, morta a Cagliari senza un perché

La ventiquattrenne di Orgosolo era andata in ospedale per una sospetta intossicazione alimentare, poi il decesso: dopo un anno non ancora depositati i risultati dell’autopsia
Cultura

Nuoro, il teatro di Patapum "abbraccia" la storia di Tanca Manna

Obiettivo promuovere la creatività, soprattutto quella giovanile, in tutte le sue forme espressive
Ogliastra

A Cala Luna lo yacht dell'ex emiro del Qatar Al Thani

Davanti alla costa di Baunei c’è Katara, gioiello del mare da 124 metri. Poco distante Kensho, del miliardario tedesco Udo Mueller
Nuoro e provincia

Un ciondolo olimpico in filigrana: il dono speciale di due artigiani di Fonni ad Alessia Orro

Un monile della tradizione sarda per la campionessa di volley: «Abbiamo pubblicato una foto su Facebook e lei ci ha fatto la sorpresa di venire a trovarci»
Nuoro e provincia

Nuoro, Coldiretti dopo i roghi di Sa Serra: «Subito risposte per gli allevatori»

Circa venti le aziende in ginocchio: «Senza acqua e alle prese con i danni degli incendi»
Nuoro e provincia

Onanì, Delmastro "scommette" su Mamone: «Crediamo nella colonia agricola»

Dopo un lungo incontro con i sindacati, l’esponente del governo Meloni ha visitato la struttura del centro Sardegna. Non senza polemiche
Nuoro e provincia

Orotelli, "sa paradura" fa ripartire le campagne devastate dai roghi

Oltre 200 balle di fieno, mangimi e aiuti in arrivo da tutta la Sardegna
Nuoro e provincia

Orgosolo dice addio alla sua "grande quercia" tzia Michela Battasi

Morta all’età di 108 anni, lucida sino alla fine: «Era una donna unica, un tesoro per tutti» le parole del parroco Salvatore Goddi