sulcis

La capanna nel parco archeologico di Cannas (foto Scano)
La capanna nel parco archeologico di Cannas (foto Scano)
Carbonia

Nel parco di Cannas una capanna neolitica didattica rivela la vita quotidiana di 5700 anni fa

Per i visitatori la possibilità di rivivere le attività praticate dalle comunità dell’epoca
l’appello

Caro energia, i parlamentari fanno quadrato: «Sardegna penalizzata, il Governo intervenga”

Meeting con deputati, senatori, consiglieri regionali alla Portovesme srl. Pais: «Gli elevati costi mettono a rischio la continuità della produzione industriale e, di conseguenza, i posti di lavoro»
Il simulacro della Madonna dello Schiavo (foto concessa)
Il simulacro della Madonna dello Schiavo (foto concessa)
ricorrenze

Carloforte, la storia di Nicola Moretto e la festa della Madonna dello Schiavo

Ogni 15 novembre una delle feste più sentite del paese, che ha le sue origini negli anni della schiavitù a Tabarka
La cerimonia (foto Garau)
La cerimonia (foto Garau)
il ricordo

Caduti di Nassiryia: corona d'alloro sulla tomba di Silvio Olla a Sant'Antioco

Presente anche il padre Ruggero Olla
Il gazebo sequestrato (foto Garau)
Il gazebo sequestrato (foto Garau)
il sequestro

“Occupazione abusiva”, sigilli al gazebo di un ristorante sul lungomare di Sant’Antioco

Il ristorante “I due fratelli” lo avrebbe dovuto smontare al termine della concessione stagionale, il titolare annuncia ricorso
Simonetta Pusceddu (foto Piredda)
Simonetta Pusceddu (foto Piredda)
masainas

Simonetta Pusceddu, super miss a 59 anni

Da 18 anni residente nell’isola di Gran Canaria, ha vinto diversi concorsi di bellezza in Spagna
Il Tribunale di Cagliari (Ansa)
Il Tribunale di Cagliari (Ansa)
la sentenza

Droga in auto per arrestare un ragazzo, condannati quattro carabinieri a Cagliari

I fatti risalgono a 10 anni fa e sono avvenuti nel Sulcis, coinvolto nel processo e assolto anche il consigliere regionale Fabio Usai
Il rio Cannas vicino al campo sportivo Santa Barbara (foto Andrea Scano)
Il rio Cannas vicino al campo sportivo Santa Barbara (foto Andrea Scano)
I lavori di manutenzione

A Carbonia i fiumi fanno meno paura: ripuliti quasi tutti i corsi d'acqua nel territorio comunale

L’intervento mira al ripristino dei reticoli idrografici per limitare i danni delle piogge intense
Polizia (Archivio L'Unione Sarda)
Polizia (Archivio L'Unione Sarda)
gli arresti

Sant’Antioco, due in manette per spaccio di droga

Il 38enne e la 40enne vendevano stupefacenti in casa
La nuova sede del Protocollo comunale (foto L'Unione Sarda - Scano)
La nuova sede del Protocollo comunale (foto L'Unione Sarda - Scano)
il trasferimento

Carbonia, al via i traslochi degli uffici comunali

Il Protocollo passa da piazza Roma all'ex Tribunale
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
tribunale

Carbonia, cercò di sgozzare lo zio che dormiva: assolto per incapacità

Secondo i giudici, il 22enne al momento dei fatti non era in sé
Una centrale eolica a mare con pale alte sino a 380 metri (foto L'Unione Sarda)
Una centrale eolica a mare con pale alte sino a 380 metri (foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Assalto eolico a Carloforte, ritirata dei danesi

La società Thalassa chiede la sospensione della conferenza dei servizi. Scontro tra Ministeri
Carloforte, assalto eolico sulla rotta dei tonni (foto L'Unione Sarda)
Carloforte, assalto eolico sulla rotta dei tonni (foto L'Unione Sarda)
inchiesta

Carloforte, assalto eolico sulla rotta dei tonni

Il Ministero approva la prima valutazione. Il progetto ricade nelle acque scippate dalla zona esclusiva dell’Algeria
La grande nube di fumo nero dopo l'esplosione a Portoscuso (L'Unione Sarda)
La grande nube di fumo nero dopo l'esplosione a Portoscuso (L'Unione Sarda)
l’emergenza

Una fiammata, poi le esplosioni in una villetta: paura a Portoscuso

Grande nuvola di fumo in via Giorgione: la causa forse un cortocircuito. Non ci sono feriti
la lettera del giorno

“Pericolo a Villaperuccio: un km a piedi lungo la provinciale per prendere il bus”

La segnalazione di un lettore preoccupato per i rischi per pendolari e automobilisti
Il nuraghe Sirai e la faretra (L'Unione Sarda - Scano)
Il nuraghe Sirai e la faretra (L'Unione Sarda - Scano)
carbonia

Al nuraghe Sirai spunta una faretra in bronzo: ecco il legame fra il Sulcis e il centro Sardegna

L’eccezionale scoperta grazie alle campagne di scavo coordinate dall’archeologa Carla Perra
La marcia per la pace a Carbonia (foto Scano)
La marcia per la pace a Carbonia (foto Scano)
carbonia e iglesias

Dal Sulcis un messaggio di pace con un doppio sit-in: “Stop alla guerra e all'invio di armi”

“Qui sono aumentate le esercitazioni militari, temiamo l’uso di armi nucleari”