sulcis

maltrattamenti

San Giovanni Suergiu: furiosa lite col compagno, chiama i carabinieri. Arrestato dopo mesi di violenze

La prima denuncia risale allo scorso novembre, ieri la situazione è precipitata: l’uomo, 39 anni, trasferito nel carcere di Uta
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
il vertice

Nodo Sulcis, il ministro Urso convoca una riunione con la Regione Sardegna

Portovesme, Eurallumina e Sider Alloys: saranno affrontati tutti i principali dossier industriali dell'area
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
la protesta

Cancelli chiusi a Portovesme, la rabbia degli operai: «Via Sider Alloys, subito un confronto con Urso»

Attività sospese per un’altra settimana e dipendenti senza tredicesima. Incontro tra l’assessore Cani e i sindacati: «Chiediamo al governo massima attenzione»
Una fase della finale della Coppa Santa Barbara, tra Iglesias e Fer-Massenti (foto Scano)
Una fase della finale della Coppa Santa Barbara, tra Iglesias e Fer-Massenti (foto Scano)
calcio giovanile

Va all'Iglesias la 61ª edizione della Coppa Santa Barbara

Nella finale allo Zoboli di Carbonia, i rossoblù hanno battuto la Fer-Massenti di San Giovanni Suergiu
i controlli

Portoscuso, tradito dal braccialetto elettronico rotto: arrivano i carabinieri, in casa la droga

Denunciato un 46enne, portava il dispositivo anti-stalking che però non funzionava bene
il rogo

Paura a Carbonia: incendio in un palazzo, evacuati i residenti

Tanto spavento ma nessun ferito. Forse a fuoco un materasso per una termocoperta lasciata accesa
Il grifone questa mattina a Carbonia (foto Fabio Murru)
Il grifone questa mattina a Carbonia (foto Fabio Murru)
la presenza

Carbonia, un grifone fa tappa in città: dà spettacolo fra le torri di piazza Marmilla

L’esemplare è arrivato nel pomeriggio di ieri e ha passato la notte e buona parte della mattinata in via Campania
sanità

Carloforte, Capodanno senza guardia medica

Niente servizio nella notte di San Silvestro. Il Comune: «Preoccupante»
la ricorrenza

Carloforte, festa per i settant’anni della Pro Loco

Un momento per celebrare l’associazione e la sua lunga attività
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
il torneo

Coppa Santa Barbara, il rinvio della fase finale fra misteri e polemiche

Su tutte le furie l’amministrazione comunale di Carbonia, ma spunta una possibile soluzione
Carloforte (foto Pani)
Carloforte (foto Pani)
i disagi

Maltempo, a Carloforte sospesi i collegamenti con Portovesme: traghetti dirottati a Calasetta

Il ripristino del servizio previsto per domattina. Da venerdì 27 biglietti ridotti anche per i non residenti
Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
la visita

Urso a Portovesme, Durante (Cgil): «No a passerelle ma soluzioni concrete»

La visita del ministro nello stabilimento attesa per venerdì 27. Il sindacato: «Il Governo assicuri la continuità delle produzioni»
La guardia medica di Portoscuso (foto Pani)
La guardia medica di Portoscuso (foto Pani)
disagi

Vietato stare male a Portoscuso: guardia medica chiusa per le feste

Cittadini senza medico la notte del 25 e il giorno di Natale. Servizio a singhiozzo anche a Santo Stefano e Capodanno
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
L’annuncio

Coppa Santa Barbara, rinviate le semifinali e la finale

La decisione a causa delle avverse condizioni climatiche
Lavoratori della Portovesme srl (foto Angelo Cucca)
Lavoratori della Portovesme srl (foto Angelo Cucca)
occupazione

Ministri, Todde e sindaci del Sulcis: «Con gli operai davanti ai cancelli della Portovesme Srl»

L’annuncio di Adolfo Urso dopo la fermata anticipata della linea zinco che fa temere per il destino di mille lavoratori: «Saremo lì il 27». Calderone: «Il Governo è attento»
Le casette di Natale danneggiate dal vento in via Manno a Carbonia (foto Murru)
Le casette di Natale danneggiate dal vento in via Manno a Carbonia (foto Murru)
l’episodio

Carbonia, il forte vento danneggia due casette di Natale

È successo poco dopo le 7 di stamattina, una è stata completamente ribaltata
Carloforte (Archivio L'Unione Sarda)
Carloforte (Archivio L'Unione Sarda)
maltempo

Forte vento: stop ai collegamenti marittimi Carloforte-Portovesme

La sospensione della tratta, iniziata venerdì, sarà prolungata ancora per domani e lunedì
La riapertura del viale del Minatore. (Foto Scano)
La riapertura del viale del Minatore. (Foto Scano)
gli interventi

Carbonia, riapre via del Minatore: per le festività il traffico torna alla normalità

Dal 7 gennaio in poi, per un breve periodo, verrà ripristinato il senso unico fino alla conclusione dei lavori