Il gemellaggio si divide in tre: Carbonia, Arsia e Albona. Il capoluogo del Sulcis ha infatti rafforzato il suo ultradecennale gemellaggio con le città croate di Arsia e Albona.

Avantieri, in concomitanza con la ricorrenza dell'atto ufficiale del gemellaggio risalente al marzo 2010, su invito dei sindaci di Arsia e Albona, l’assessora alla Pubblica Istruzione, Antonietta Melas, si è recata nelle due città croate per portare gli omaggi della città di Carbonia.

Presente anche Mauro Pistis, appassionato conoscitore delle realtà istriane e studioso della storia mineraria. Amministratori locali, autorità accademiche e politiche hanno favorito la conoscenza della storia dei luoghi e in particolare delle aree minerarie, con enormi analogie, presenti nelle città croate e sarde.

I sindaci di Arsia, Leo Knapic, e di Albona, Valter Glavicic, hanno pertanto rinnovato il gemellaggio attraverso la condivisione delle commemorazioni dei minatori morti nelle miniere di Arsia e di Albona. I due sindaci saranno a Carbonia il 18 dicembre 2025, ricorrenza dell'inaugurazione della città. Sono in corso ulteriori interlocuzioni per organizzare eventi e consolidare la collaborazione.

© Riproduzione riservata