sardegna

Giorgia Meloni e Alessandra Todde
Giorgia Meloni e Alessandra Todde
la storia infinita

Decadenza Todde, il Governo (di nuovo) contro la Regione davanti alla Consulta

Il Consiglio dei ministri si costituisce in giudizio per contrastare l’impugnazione della sentenza del Tribunale ordinario decisa da viale Trento
Bovini al pascolo
Bovini al pascolo
l’emergenza

Dermatite bovina, Todde incontra le associazioni di categoria: «Vaccini a tappeto e rimborsi rapidi»

La governatrice: «Abbiamo il dovere di proteggere un settore-pilastro della nostra economia». Dalla Regione 12,5 milioni per il comparto
il bilancio

Inferno di fuoco in Sardegna: 35 incendi in poche ore, elicotteri in volo da Nord a Sud

I fronti più caldi nelle campagne di Esporlatu e Arborea, dove sono intervenuti Candair e Super Puma. In cenere ettari ed ettari di boschi, aree agricole e pascoli
Una mucca
Una mucca
i ricorsi

Dermatite bovina, in Sardegna la vita di migliaia di animali è appesa al Tar

I giudici amministrativi hanno sospeso i provvedimenti delle Asl di Nuoro e Sassari che imponevano l’abbattimento di tutte le vacche di due allevamenti con positività: attesa per la decisione
il caso

Manca replica a Federalberghi: «Porte chiuse alle pretese di parte»

Obiettivo del bando è «ampliare la platea dei beneficiari, non lo cambiamo a favore di un ristretto nucleo abituato a pretendere e ottenere»
L'impianto della Bassa valle del Coghinas (foto concessa)
L'impianto della Bassa valle del Coghinas (foto concessa)
l’emergenza

Crisi idrica alla basse valle del Cogninas: convocato un tavolo tecnico

Dopo i guasti alle paratoie, il sistema provvisorio attivato non soddisfa le richieste dei campi
Roberto Iotti
Roberto Iotti
Informazione

Il Sole 24 Ore da 160 anni racconta e aiuta l’economia e le imprese

Tante sinergie con L’Unione Sarda: sabato i due quotidiani insieme in edicola al prezzo speciale di 1,50 euro
Donato Ala Giordano (a sinistra) con l'imprenditore Giangiacomo Ibba
Donato Ala Giordano (a sinistra) con l'imprenditore Giangiacomo Ibba
Agroalimentare

Sardinia Food Awards 2025, 92 aziende sarde premiate per le idee e la qualità del prodotti

Festeggiato il decennale. Consegnati i premi di Coldiretti 100x100 sardi e cinque riconoscimenti alla carriera
regione

Turismo, le imprese contro Desirè Manca: «Noi trattati da ospiti sgraditi»

Incontro nella sede dell’assessorato con Federalberghi e Fipe, che chiedevano la proroga del bando Solare che incentiva le assunzioni: «Non è stato possibile per l’arroganza dell’assessora»
René Rijnink
René Rijnink
L’esposizione

L’arte diffusa di René Rijnink nel Sud Sardegna: quattro mostre tra Cagliari, Villasimius e Pula

Ogni tappa è gratuita e pensata come esperienza autonoma
Il report

Sardegna, giovani universitari in fuga: via dall’Isola un laureato su cinque

A incidere le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro: a 5 anni dal titolo di studio il 14% non studia, non lavora e non segue percorsi formativi
Atleti e staff tecnico del Santa Tecla Nulvi nel corso dell'ultima edizione della Grand Final dell'Europe Trophy (Foto concessa dalla Soc. Santa Tecla Nulvi)
Atleti e staff tecnico del Santa Tecla Nulvi nel corso dell'ultima edizione della Grand Final dell'Europe Trophy (Foto concessa dalla Soc. Santa Tecla Nulvi)
Torneo maschile

Tennistavolo, Quattro Mori e Nulvi in Champions League

Continua il momento d’oro dopo lo scudetto del TT Sassari, la Coppa Italia della Marcozzi e le promozioni di Muravera e Santa Tecla Nulvi
Oltre 300 agricoltori aderiscono alla Filiera Ercole Punto Zero 100% sarda
Oltre 300 agricoltori aderiscono alla Filiera Ercole Punto Zero 100% sarda
La spesa

F.lli Cellino, pasta a prezzo calmierato per tutto il 2025 in Sardegna

Numeri in forte crescita per la produzione di grano legati alla filiera Ercole Punto Zero 100% sarda
La sede dei carabinieri in via Nuoro a Cagliari
La sede dei carabinieri in via Nuoro a Cagliari
L’arresto

Cagliari, in carcere il 47enne evaso 3 tre volte dai domiciliari in una settimana

Le violazioni risalgono al 16, 19 e 21 luglio, quando era stato sorpreso fuori dalla sua casa in chiara violazione delle restrizioni
Bovini al pascolo
Bovini al pascolo
L’emergenza

Dermatite bovina, il dolore e la rabbia degli allevatori sardi: «Ristori immediati o sarà un disastro»

Il bollettino provvisorio ha certificato, dal 21 giugno a ieri sera, 184 bovini malati, 31 morti e 447 abbattuti
il caso

Enrico Rizzi: «Gli allevatori sardi mi chiedono di difendere le loro mucche. Scordatevi il mio sostegno»

L’animalista sugli abbattimenti per la dermatite bovina: «Se una mucca muore perché uccisa dentro il vostro allevamento o all’interno di un mattatoio, per me non fa differenza»
cultura sarda

Nell’Oristanese un progetto per valorizzare la poesia improvvisata

L’iniziativa prevede una serie di attività che vanno dai corsi alla ricerca di documentazione e digitalizzazione negli archivi
Mucche in un pascolo, nel riquadro la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde
Mucche in un pascolo, nel riquadro la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde
l’emergenza

Dermatite bovina in ogni angolo della Sardegna, Todde: «Dobbiamo fermare il virus, siamo con gli allevatori»

La presidente della Regione: «Stiamo facendo tutto ciò che è necessario per proteggere il patrimonio animale dell’Isola»
Temperature roventi in Sardegna, a destra i dati ufficiali Arpas (L'Unione Sarda)
Temperature roventi in Sardegna, a destra i dati ufficiali Arpas (L'Unione Sarda)
meteo

Temperature roventi in Sardegna: Dorgali batte tutti con 40.7 gradi, Desulo sfiora i 28

L’anticiclone africano ha “regalato” all’Isola un inizio settimana infuocato. La rete Arpas conferma le previsioni
Molo Asi, porto di Porto Torres (foto Pala)
Molo Asi, porto di Porto Torres (foto Pala)
i dati

Porto Torres, scalo del Nord Ovest: +7% di passeggeri nel primo semestre

Un andamento positivo per una stagione ancora in pieno fermento