sardegna

Assistenza domiciliare integrata quasi assente in Sardegna
Assistenza domiciliare integrata quasi assente in Sardegna
i dati

Assistenza domiciliare agli anziani, Sardegna penultima regione in Italia

La Cisl: «La scarsità del servizio si riflette sul tasso di ricoveri inapproprati in ospedale»
BARISARDO 30 08 2024 CONTROLLI LINGUA BLU FOTO ETTORE LOI
BARISARDO 30 08 2024 CONTROLLI LINGUA BLU FOTO ETTORE LOI
l’emergenza

La lingua blu dilaga, l’ira degli allevatori: «I vaccini ci sono ma non vengono consegnati»

«Situazione che si poteva prevenire, l’immobilismo della politica sta causando gravi danni alle aziende»
La simulazione del progetto eolico di Isili Wind
La simulazione del progetto eolico di Isili Wind
l’assalto

Rinnovabili, aree idonee: tempi stretti e macigno burocratico sui Comuni sardi

Impressionante mole di lavoro in pochi giorni per i piccoli uffici tecnici dei municipi. Anche la Regione ammette: non ce la facciamo, servono professionisti esterni. E paga. Il sindaco di Villanovaforru: «Questione cruciale affidata a un asettico documento»
La perturbazione in arrivo verso la Sardegna
La perturbazione in arrivo verso la Sardegna
meteo

Domenica con temporali forti nel nord Sardegna: c’è l’avviso di allerta

La Protezione civile: rischio idrogeologico di colore giallo per il pomeriggio
Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
in aula

Vogliono trasferirsi dal padre nella Penisola, il Tribunale nega l’audizione di due adolescenti sardi

Il giudice di Sassari: «Potrebbe essere dannoso per loro». L’avvocato: «Violati i diritti dei ragazzi»
L'ospedale Brotzu di Cagliari
L'ospedale Brotzu di Cagliari
Cagliari

Cagliari, le nuove frontiere della chirurgia bariatrica

Lunedì al Brotzu di Cagliari il congresso della Sicob, Società italiana di Chirurgia dell’obesità e malattie metaboliche
la protesta

Sardegna, il lunedì nero dei trasporti: Arst, Ctm, Atp, tutti gli orari dello sciopero

I lavoratori delle aziende di tpl incrociano le braccia, ecco tutte le ripercussioni per i pendolari
Vaccinazione contro l'influenza
Vaccinazione contro l'influenza
l’epidemia

Il virologo Pregliasco: «Attesa influenza intensa, Sardegna regione con meno anziani vaccinati»

La previsione dell’esperto: «La prossima stagione peggiore della precedente: nell’Isola coperto solo il 35,7% degli over 65»
A sinistra Battista Cualbu, presidente del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna Igp
A sinistra Battista Cualbu, presidente del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna Igp
AGROALIMENTARE

Accordo in Cina per l’Agnello di Sardegna Igp: «La nostra cultura pastorale è un valore»

Sullo sfondo c’è anche l’interesse della Fao: prospettive economiche importanti per un Consorzio di tutela con 5mila soci
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
la mobilitazione

I sindaci dell’Oristanese: «Energia green dalla diga sul Tirso, sì alla transizione, no ai pirati»

La sfida lanciata dai primi cittadini: lo sbarramento artificiale, sfruttato appieno, potrebbe garantire la quota di energia idroelettrica necessaria al territorio
Vittorio Emanuele di Savoia, scomparso qualche mese fa e figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II, davanti al quadro di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, a Palazzo Reale a Torino
Vittorio Emanuele di Savoia, scomparso qualche mese fa e figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II, davanti al quadro di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, a Palazzo Reale a Torino
Storia

I Savoia e l’Isola, rapporto complicato

Nessuno dei re di Sardegna della casata è nato o sepolto in terra sarda, la regione fu solo merce di scambio
taglio del nastro

Inaugurato il nuovo tratto della Statale 195 Sulcitana da Capoterra a Sarroch

I sindaci dei Comuni interessati: «Un grande passo avanti, ma non basta»
La seduta della Commissione (Foto Ras)
La seduta della Commissione (Foto Ras)
rinnovabili

Eolico, Spanedda: «Idonee le aree già compromesse. Niente impianti sui crinali delle colline»

Ecco le prime indicazioni sulla legge che sta approntando la Giunta Todde
La copertina dello speciale
La copertina dello speciale
L’iniziativa

L’Isola nel pallone, speciale L’Unione Sarda: in esclusiva il calendario della Promozione

Inserto gratuito: sedici pagine dalla Serie D alla Seconda categoria. Spazio anche al calcio femminile, agli amatori e al futsal
La perdita idrica in piazza Deffenu, a Cagliari
La perdita idrica in piazza Deffenu, a Cagliari
Disagi

Cagliari, perdita idrica in piazza Deffenu: rallentamenti per il traffico

Gli operai di Abbanoa stanno riparando la condotta, ma sarà necessario ripristinare al più presto il manto stradale
Alessandra Todde (foto Regione Sardegna)
Alessandra Todde (foto Regione Sardegna)
il movimento

Il M5S va a congresso. Todde: «Recuperiamo i nostri principi»

A margine dell’incontro alla Fiera, la governatrice è intervenuta sulle strategie nazionali del suo partito
l’assalto

Eolico, Todde incontra i sindaci del Cagliaritano: «I prossimi mesi saranno impegnativi»

La governatrice non cita la Pratobello 24 ma ammette: «Dobbiamo gestire la speculazione energetica e rispondere alla legittima preoccupazione dei sardi»
Il vertice di maggioranza in corso (foto Murgia)
Il vertice di maggioranza in corso (foto Murgia)
la riunione

Energia e sanità, in corso il vertice di maggioranza

Sul tavolo le azioni della Giunta contro la speculazione e l’individuazione delle aree idonee per gli impianti eolici e fotovoltaici
L'evento "Magia sotto le stelle" a S'Arena, a Desulo
L'evento "Magia sotto le stelle" a S'Arena, a Desulo
TURISMO

“Una montagna di eventi”: l’estate magica di Desulo

Un ricco cartellone promosso dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune e il sostegno dell’assessorato regionale al Turismo
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
sos sardegna

Pratobello ‘24, 70mila firme in cento Comuni. I comitati: «Una valanga»

Numeri ufficiali che non tengono conto dei grandi centri dell’Isola. Il sindaco di Orgosolo: «Una legittimazione popolare mai vista»