provincia di oristano

Le campagne nell'Oristanese (Ansa)
Le campagne nell'Oristanese (Ansa)
fiamme

I roghi nell’Oristanese: “In fumo decine di ettari di vitigni”

Al via conta dei danni, Marrubiu tra le zone più colpite
gli incendi

Inferno di fuoco a Marrubiu: in 170 lasciano le loro case, lambito un caseificio e chiusa per un’ora la 131

Vasti roghi anche a Portoscuso e Assolo, elicotteri e Canadair in azione in diverse località sarde
opere di michele ardu

Foto e sculture sul grande incendio del Montiferru del 2021 in mostra a Siena

Si trovano ai Magazzini del Sale fino al 10 luglio
dopo il voto

Oristano, s’insedia in municipio il nuovo sindaco Massimiliano Sanna

Passaggio di consegne con il primo cittadino uscente Andrea Lutzu
Incendi in Sardegna (foto Corpo forestale)
Incendi in Sardegna (foto Corpo forestale)
i roghi

Fiamme a Usellus e Ussana, elicotteri in azione

Nelle ultime ore sono divampati nell’Isola 23 incendi
A sinistra la festa per Concu. A destra Massimiliano sanna con i suoi sostenitori (Foto da Facebook)
A sinistra la festa per Concu. A destra Massimiliano sanna con i suoi sostenitori (Foto da Facebook)
il voto in sardegna

Concu rieletto a Selargius, a Oristano festeggia Massimiliano Sanna

Il centrodestra si afferma al primo turno nei due Comuni con più di 15mila abitanti chiamati al voto nell’Isola
comunali 2022

Tre sindaci sardi al quarto mandato consecutivo: caso unico in Italia

Ciccolini a Bitti, Gaviano a Serri e Melas a Siamanna rieletti in virtù della legge regionale impugnata dal Governo ma ancora in vigore
il bilancio

Oristano e provincia: in un anno sequestrate 2,5 tonnellate di droga

I numeri dell’Arma provinciale in occasione dell’anniversario della fondazione. In un anno reati in calo del 5% e 350 persone sanzionate per violazione delle norme Covid
Operatori sanitari, che indossano tute protettive mediche e mascherine, al lavoro nella terapia intensiva dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, 12 novembre 2020. Ieri in Italia è stata superata la soglia dei 600.000 casi attualmente positivi, tra casi in isolamento domiciliare, ricoverati con sintomi e in terapia intensiva. Questo dato è importante perché, un'epidemia si definisce 'fuori controllo' nel momento in cui i positivi superano l'1% della popolazione e ieri, oltre ad aver sperato il milione di casi da inizio pandemia, in Italia è stato superata questa soglia di popolazione attualmente con infezione da Sars-Cov-2. Ansa/Max Cavallari
Operatori sanitari, che indossano tute protettive mediche e mascherine, al lavoro nella terapia intensiva dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, 12 novembre 2020. Ieri in Italia è stata superata la soglia dei 600.000 casi attualmente positivi, tra casi in isolamento domiciliare, ricoverati con sintomi e in terapia intensiva. Questo dato è importante perché, un'epidemia si definisce 'fuori controllo' nel momento in cui i positivi superano l'1% della popolazione e ieri, oltre ad aver sperato il milione di casi da inizio pandemia, in Italia è stato superata questa soglia di popolazione attualmente con infezione da Sars-Cov-2. Ansa/Max Cavallari
i dati gimbe

Covid, contagi in calo, ma in provincia di Oristano l'incidenza più alta d’Italia

Nell’ultima settimana si è registrato -23,7% di casi e -16,6% di decessi a livello nazionale
domenica 12 giugno

Comunali, conto alla rovescia: i candidati a Oristano e Selargius

Sono due i Comuni sardi con più di 15mila abitanti dove è previsto il ballottaggio
Le ciliegie di Bonnanaro (foto Antonio Caria)
Le ciliegie di Bonnanaro (foto Antonio Caria)
Gli appuntamenti

Festa delle ciliegie, tante iniziative a Bonnanaro e Bonarcado

Spettacoli, intrattenimento musicale, mangia fuoco e giocolieri
in direzione nuoro

Contromano sulla 131 dcn, poi l’impatto con un’altra auto: grave un pensionato

L’incidente tra Ghilarza e Ottana, l’uomo è stato portato in ospedale in elisoccorso
primo attracco

Sulla costa oristanese arriva Sea Cloud: veliero extralusso con 50 passeggeri Usa

Ormai avviata la stagione crocieristica in tutti i porti della Sardegna
Carabinieri del Nas, raffica di controlli a Cagliari, Oristano e Sud Sardegna (foto Ansa)
Carabinieri del Nas, raffica di controlli a Cagliari, Oristano e Sud Sardegna (foto Ansa)
Le violazioni

Cagliari, controlli a tappeto dei Nas: raffica di multe, sequestri e sette denunce

Chiuse due attività commerciali e sgomberata una comunità alloggio: il bilancio delle ispezioni condotte nei primi 4 mesi dell’anno anche a Oristano e nel Sud Sardegna
Le campagne dove è avvenuta la tragedia (L'Unione Sarda - Chergia)
Le campagne dove è avvenuta la tragedia (L'Unione Sarda - Chergia)
la tragedia

Muore bruciando le stoppie a San Nicolò d’Arcidano: disposta l’autopsia

Proseguono le indagini per chiarire come abbia perso la vita Bruno Marongiu, 75 anni
Speciale

Il disegno come terapia per coloro che soffrono di disagio mentale

L’esperimento condotto in Psichiatria al San Martino di Oristano, le opere dei pazienti esposte in una mostra nelle corsie dell’ospedale

Carla Oppo (foto Instagram - Matteo Forzano)
Carla Oppo (foto Instagram - Matteo Forzano)
il programma

Carla Oppo, la storica oristanese diventa “Telemaco”

Anche una 34enne sarda alla guida di un nuovo magazine di Rai Storia, alla scoperta di eventi storici meno noti

commissione ambiente

Emergenza cavallette in Sardegna: “Due o tre settimane per eliminare una sessantina di focolai”

Bisogna agire subito, prima che inizino a volare visto che in questo periodo non lo fanno, ha spiegato il professor Ignazio Floris