provincia di oristano

incidente

Barumini, tragedia al motoraduno: muore un centauro di Cabras

La vittima ha perso il controllo del mezzo, finito fuori dalla carreggiata: inutile l’arrivo dell’elisoccorso
Un fermo immagine tratto da un video dei carabinieri di Oristano, 23 novembre 2021: Tre arresti, 17 denunce, 1.700 chili di infiorescenze di canapa, per un valore 17 milioni di euro, sequestrate insieme a 16mila piante illegali. È il bilancio dei numerosi controlli portati a termine dai carabinieri del Comando provinciale di Oristano sulla coltivazione e trattamento della canapa che ha visto impegnati i militari dell'Arma della Compagnia di Oristano, Mogoro e Ghilarza. Ben 500 gli obiettivi, tra aziende agricole, ovili, capannoni e terreni, ispezionati anche con l'aiuto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna che hanno portato alle irregolarità nella coltivazione di canapa, e detenzione illecita di armi. ANSA/CARABINIERI EDITORIAL USE ONLY NO SALES
Un fermo immagine tratto da un video dei carabinieri di Oristano, 23 novembre 2021: Tre arresti, 17 denunce, 1.700 chili di infiorescenze di canapa, per un valore 17 milioni di euro, sequestrate insieme a 16mila piante illegali. È il bilancio dei numerosi controlli portati a termine dai carabinieri del Comando provinciale di Oristano sulla coltivazione e trattamento della canapa che ha visto impegnati i militari dell'Arma della Compagnia di Oristano, Mogoro e Ghilarza. Ben 500 gli obiettivi, tra aziende agricole, ovili, capannoni e terreni, ispezionati anche con l'aiuto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna che hanno portato alle irregolarità nella coltivazione di canapa, e detenzione illecita di armi. ANSA/CARABINIERI EDITORIAL USE ONLY NO SALES
allarme

Due rapine in dieci giorni nell’Oristanese: cresce la preoccupazione

Investigatori al lavoro per identificare i malviventi entrati in azione a Paulilatino e Norbello
Riprende la corsa del prezzo del gasolio (L'Unione Sarda)
Riprende la corsa del prezzo del gasolio (L'Unione Sarda)
la stangata

In Sardegna torna a volare il prezzo del gasolio: +20 centesimi rispetto alla benzina

Intorno ai capoluoghi diesel sopra 1,80 euro al litro, impennata sulla Carlo Felice
“Primavera in giardino”, a Donigala Fenughedu la prima edizione autunnale (foto Ansa)
“Primavera in giardino”, a Donigala Fenughedu la prima edizione autunnale (foto Ansa)
15 e 16 ottobre

“Primavera in giardino”, a Donigala Fenughedu la prima edizione autunnale

In esposizione, nella ventesima edizione della rassegna, oltre 30 vivai specializzati. Spazio anche a mostre e conferenze
sul piede di guerra

Ricci, monta la protesta dei pescatori: “Dalla Regione solo promesse non mantenute”

Da Cagliari a Cabras i professionisti del settore chiedono lo stop al fermo e tre giorni di raccolta alla settimana: “Altrimenti pronti a bloccare la 131 e a innalzare muri di barche davanti alle navi da crociera”
Il Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
Il Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
west nile

Febbre del Nilo, è morta la paziente di Marrubiu ricoverata a Cagliari

La donna, 65 anni, è deceduta al Brotzu: soffriva di altre patologie gravi. In Sardegna altri sei casi accertati
Bimbi soccorsi nell'asilo di Siamanna (foto Corpo forestale)
Bimbi soccorsi nell'asilo di Siamanna (foto Corpo forestale)
le piogge

Maltempo, ancora allerta arancione per forti temporali e raffiche di vento

La Protezione civile segnala l’arrivo di altri violenti rovesci. Colpito in particolare l’Oristanese, bimbi evacuati da un asilo a Siamanna
La nave arrivata in porto a Oristano (foto Ansa)
La nave arrivata in porto a Oristano (foto Ansa)
Il carico

Al porto di Oristano un cargo con 6mila tonnellate di grano dall’Ucraina

La nave, la prima di provenienza ucraina arrivata in Sardegna, è partita dal porto di Chornomorsk il 12 settembre: via libera alla commercializzazione
L'ospedale San Martino (foto Asl Oristano)
L'ospedale San Martino (foto Asl Oristano)
Al San Martino

Dispositivo cardiaco su un paziente affetto da malattia rara: intervento d’eccezione a Oristano

Un impianto che, tramite una particolare stimolazione cardiaca, migliora il funzionamento del cuore e rallenta la progressione della patologia
ambiente

Spiagge dell’Oristanese sommerse entro il 2100: la previsione degli esperti

Le proiezioni del gruppo di esperti del progetto di tutela delle zone umide del Mediterraneo: acqua del mare su di mezzo metro
sulla provinciale 71

Cabras, malore al volante: muore un 60enne

Sul posto il 118, ma i tentativi di salvare l’uomo sono risultati vani
Posto di blocco a Torre Grande (Foto Carabinieri)
Posto di blocco a Torre Grande (Foto Carabinieri)
Sicurezza

Oristano: operazione “Estate sicura” dei Carabinieri, nessun incremento di reati rispetto al 2021

Azzerati furti e rapine, salgono gli incidenti mortali e il sequestro di droga
Gli incendi del 2021 (Archivio L'Unione Sarda)
Gli incendi del 2021 (Archivio L'Unione Sarda)
i roghi del 2021

Incendi Montiferru, Solinas: “Entro un mese tutte le aziende coinvolte riceveranno aiuti”

La promessa del presidente sui sostegni per i danni subiti: “Non è ammissibile un ulteriore ritardo”
corpo forestale

In cucina 13 kg di “bocconi di mare” illegali: Oristano, ristoratore nei guai

Sanzione da 1.500 euro dopo un’ispezione. La merce era sprovvista di etichettatura perché pescata di frodo
Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica (foto Pintus)
Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica (foto Pintus)
Festival Girovagando

Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica

La ricostruzione delle comunità ferite dai devastanti roghi ripartirà anche dal teatro
Una pattuglia (foto questura di Oristano)
Una pattuglia (foto questura di Oristano)
nell’oristanese

Automobilista sfreccia a 195 km/h sulla 131 sotto gli occhi dei poliziotti

15 patenti e 5 carte di circolazione ritirate dagli agenti in due settimane
Una delle opere di Valentina Pisu (foto inviata dal lettore)
Una delle opere di Valentina Pisu (foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“Ceramiche d’autore deturpate a Oristano”

“Opere posizionate in piazze e strade cittadine e poi lasciate alla mercé dei vandali”
Vasto incendio nell’Oristanese, le fiamme lambiscono alcune abitazioni (foto Ansa)
Vasto incendio nell’Oristanese, le fiamme lambiscono alcune abitazioni (foto Ansa)
Il rogo

Vasto incendio nell’Oristanese, le fiamme lambiscono alcune abitazioni

Minacciate alcune case a schiera alla periferia di Sagama, tre elicotteri in volo
epa10074095 An Indian health worker walks in front of a list of high-risk countries for the Monkeypox virus, as India reported the first case of Monkeypox in the WHO South-East Asia Region, at Chennai International Airport, in Chennai, India, 16 July 2022. The Tamil Nadu state public health department has started screening international passengers landing in the state of Tamil Nadu for symptoms of the Monkeypox virus as the first confirmed case of WHO South-East Asia Region has been reported in India after a traveler from Kerala who recently returned from the Middle East tested positive for the Monkeypox virus on 14 July 2022. The Tamil Nadu state government has increased the surveillance across the borders sharing with the state of Kerala and started screening at all international airports in Tamil Nadu. EPA/IDREES MOHAMMED
epa10074095 An Indian health worker walks in front of a list of high-risk countries for the Monkeypox virus, as India reported the first case of Monkeypox in the WHO South-East Asia Region, at Chennai International Airport, in Chennai, India, 16 July 2022. The Tamil Nadu state public health department has started screening international passengers landing in the state of Tamil Nadu for symptoms of the Monkeypox virus as the first confirmed case of WHO South-East Asia Region has been reported in India after a traveler from Kerala who recently returned from the Middle East tested positive for the Monkeypox virus on 14 July 2022. The Tamil Nadu state government has increased the surveillance across the borders sharing with the state of Kerala and started screening at all international airports in Tamil Nadu. EPA/IDREES MOHAMMED
il virus

Vaiolo delle scimmie: primo caso nell’Oristanese

Diagnosticato dall’Aou di Cagliari, il paziente è in buone condizioni di salute