provincia di oristano

La mappa delle 56 pale eoliche (foto L'Unione Sarda)
La mappa delle 56 pale eoliche (foto L'Unione Sarda)
speculazione energetica

Sfregio eolico, sul Montiferru l’ombra di un nuovo maxi impianto

Il più grande mai pianificato nell’Isola, con 56 pale eoliche da 206 metri. L’ex ministro Bersani: «C’è una sproporzione, reazione popolare sacrosanta»
Il sito di "Santu Miali" a Pompu (foto concessa)
Il sito di "Santu Miali" a Pompu (foto concessa)
co-progettazione

Parte Montis, al via da Masullas gli incontri di Programmazione territoriale

I Comuni dell’Oristanese illustrano i progetti di sviluppo finanziati con 6 milioni di euro
Il passaggio di consegne (foto Guarna)
Il passaggio di consegne (foto Guarna)
Il mandato

Oristano, passaggio di consegne in Provincia tra Torrente e Ghisu

Viabilità, ambiente, sviluppo: già fissati i primi obiettivi del neo amministratore straordinario
Foto Gdf
Foto Gdf
l’indagine

Traffico internazionale di droga: raffica di arresti a Oristano, Catania e Udine

Nove misure cautelari, oltre venti indagati e sequestri per quasi mezzo milione di euro
(Immagine Us)
(Immagine Us)
rinnovabili

Eolico, 32 “torri” tra Alghero e Narbolia: «Progetto dannoso per l’ecosistema e per la salute»

Inviate al Ministero dell’Ambiente le osservazioni contro il piano “Mistral”. I tecnici: «Impatto visivo enorme e incongruenze tecniche»
(foto Guardia costiera)
(foto Guardia costiera)
l’intervento

Oristano, affonda un peschereccio nel porticciolo di Torregrande

Sul posto la Guardia costiera. Recuperato il relitto, l’area è stata messa in sicurezza
l’emergenza

Lingua blu, nell’Oristanese dilaga l’epidemia: +115% di capi morti in 7 giorni

In una settimana numeri più che raddoppiati. Responsabile il sierotipo 3, per il quale si attende l’autorizzazione del vaccino
Il municipio di Gonnoscodina, uno dei comuni presenti nell'Unione (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Gonnoscodina, uno dei comuni presenti nell'Unione (foto di Giacomo Pala)
l’appuntamento

“Marmilla in lingua sarda”, al via il progetto del corso di alfabetizzazione

La partecipazione è aperta a tutti e si svolgerà se ci saranno almeno 15 persone
Oristano (foto Ansa)
Oristano (foto Ansa)
i dati

Criminalità e denunce: Oristano è la provincia più sicura d’Italia

Bene anche Cagliari indietro nella classifica, Milano si aggiudica la maglia nera
I soccorsi dopo l'incidente (foto vigili del fuoco)
I soccorsi dopo l'incidente (foto vigili del fuoco)
L’incidente

Oristano, schianto sulla sp10: due le auto coinvolte, una persona estratta dalle lamiere

L’intervento di soccorritori e vigili del fuoco
maltempo

Il vento abbatte un albero vicino alle scuole: paura a Sedilo

Forti raffiche anche a Bosa. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, ma per fortuna nessun grave danno
Immagine sede Unione dei Comuni del Parte Montis (foto concessa)
Immagine sede Unione dei Comuni del Parte Montis (foto concessa)
l’iniziativa

Al via il corso di alfabetizzazione in lingua sarda dell'Unione dei Comuni del Parte Montis

Iscrizione gratuita, domanda da presentare entro il 23 settembre
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
l’allarme

La Lingua blu dilaga nell’Oristanese: pecore morte triplicate in una settimana

L’annuncio dell’Asl: sono più di 2.700 gli ovini contagiati negli ultimi sette giorni
Il Festival della Bottarga lo scorso anno (foto concessa)
Il Festival della Bottarga lo scorso anno (foto concessa)
il calendario

Nell’Oristanese fine settimana ricco di eventi

I Comuni non riescono a programmare le manifestazioni in modo da non sovrapporsi
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
L'arcivescovo di Oristano Roberto Carboni
l’omelia

Rinnovabili, il monito dell’arcivescovo di Oristano: «Evitare altri abusi e ferite alla nostra Isola»

Monsignor Carboni, durante la festa della Madonna del Rimedio: «Chi si occupa della cosa pubblica difenda la nostra terra e faccia gli interessi dei cittadini»
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
La diga Eleonora e la riunione dei sindaci a Oristano (foto L'Unione Sarda)
la mobilitazione

I sindaci dell’Oristanese: «Energia green dalla diga sul Tirso, sì alla transizione, no ai pirati»

La sfida lanciata dai primi cittadini: lo sbarramento artificiale, sfruttato appieno, potrebbe garantire la quota di energia idroelettrica necessaria al territorio
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
allerta virus

Lingua blu: nell’Isola quasi 700 focolai. A Oristano centinaia di animali morti, i contagi sono 3.600

Numeri quasi raddoppiati in pochi giorni. Ancora misure di contenimento nella movimentazione del bestiame
La Sp71 interrotta (foto Orbana)
La Sp71 interrotta (foto Orbana)
i lavori

Riapre al traffico la Sp71 nel tratto che collega Busachi e Samugheo

Era chiusa dal 4 marzo dopo il parziale collasso di un ponte