marghine

Sagra de su Piritzolu (foto concessa)
Sagra de su Piritzolu (foto concessa)
L’appuntamento

Macomer in festa per la sagra de Su Piritzolu, il vino della tradizione contadina

In programma l’apertura di una ventina di cantine caratteristiche
Il luogo dell'incidente costato la vita a Marilena Porcu (nel riquadro)
Il luogo dell'incidente costato la vita a Marilena Porcu (nel riquadro)
l’incidente

«Mi sono persa», poi la tragedia: cinquantenne di Borore travolta e uccisa dal treno

Marilena Porcu era a fare una passeggiata col cane: falciata nel buio. Morto anche l’animale
l’evento

Silanus, migliaia di persone in piazza per festeggiare il vincitore dell’ultimo palio di Siena

Una festa per celebrare il trionfo di Dino Pes (Velluto) al palio dell'Assunta di Siena
salute

Macomer, al via la campagna di screening promossa dal Comune

Iniziativa di prevenzione organizzata dall’amministrazione in collaborazione con “Sardegna for You”
La sindaca di Birori Silvia Cadeddu
La sindaca di Birori Silvia Cadeddu
sanità

Birori ha il suo ambulatorio Ascot, la sindaca: «Essenziale per il paese»

Il Comune del Marghine non aveva un medico dallo scorso 15 ottobre
Pietrina Niola (foto Oggianu)
Pietrina Niola (foto Oggianu)
Compleanno d’eccezione

La nonnina del Marghine compie 105 anni: grande festa a Silanus

Il segreto della longevità? «Ho sempre mangiato in modo genuino»
Dino Pes trionfa al Palio di Siena
Dino Pes trionfa al Palio di Siena
la manifestazione

Ha trionfato al Palio di Siena: a Silanus festa e cena in piazza per Dino Pes

Il fantino, in sella al cavallo Benitos, ha vinto con la contrada della Lupa lo scorso 17 agosto
Il Cpr di Macomer
Il Cpr di Macomer
il dossier

Cpr di Macomer, il report: «Rimpatriato solo il 24% degli irregolari. E la metà esce per decorrenza dei termini»

Action Aid fa il punto sul centro per migranti sardo: «Quasi un terzo di chi arriva è un ex detenuto. Di fatto è una propaggine delle carceri, con costi esorbitanti»
l’appuntamento

Macomer: sabato il Linux Day, giornata nazionale per il software libero

Farà la sua comparsa anche la lingua sarda, tra gli ospiti gli attivisti di Sardware
Alessandra Bonu (foto Oggianu)
Alessandra Bonu (foto Oggianu)
Passo indietro

Borore, dopo nove anni si dimette l'assessora Alessandra Bonu: «Motivi personali e professionali»

Ricopriva l'incarico dei servizi sociali e quelli correlati, sostituzione in programma a novembre
sensibilizzazione

Macomer, municipio in rosa contro il tumore al seno

Il Comune aderische all’iniziativa della fondazioe Airc per la ricerca sul cancro
il caso

Revocato il finanziamento per la riqualificazione delle case cantoniere sul percorso del trenino verde

L’allarme dell’Unione dei Comuni del Marghine. La Regione ha annullato lo stanziamento perché non è ancora stato presentato un progetto definitivo
La zona dell'intervento
La zona dell'intervento
l’intervento

Macomer, l'abbattimento delle barriere architettoniche inizia davanti al cimitero

Cominciati i lavori di ripristino dei marciapiedi, dopo l’abbattimento di cinque alberi che aveva suscitato malumori
La manifestazione cinofila
La manifestazione cinofila
il successo

Macomer, un labrador il vincitore dell'originale concorso e manifestazione per cani

Oltre 400 i partecipanti provenienti da tutte le parti della Sardegna
il riconoscimento

Progettista di sistemi informatici di Bolotana premiato negli Stati Uniti

Mariano Ortu, 64 anni, dal Marghine fino a San Diego
Un cane in passerella
Un cane in passerella
la manifestazione

Macomer, nasce il National Dog Show: mostra concorso con oltre 400 cani

Nei locali dell’area fieristica la novità ideata dal Gruppo Cinofilo Logudorese
ambiente

Macomer, al via i lavori per riqualificare le aree verdi

Aperti i cantieri per il restyling dei giardini della città
Il progetto a Macomer
Il progetto a Macomer
Il video

Macomer, i canti della messa nelle vigne per testimoniare pace e fratellanza

Il progetto realizzato da un gruppo di giovani: «Omaggio di Fede all'intera comunità»
Le aiuole vuote (foto Oggianu)
Le aiuole vuote (foto Oggianu)
i lavori

Macomer, tagliati cinque alberi nel viale del cimitero: «Necessario, erano malati»

Piantati oltre 60 anni fa, da tempo erano in sofferenza: «Le radici stavano rovinando strade e marciapiedi». Presto nuove messe a dimora
l’iniziativa

A Macomer l'Open day della Memoria sulla prevenzione

Organizzato dall’associazione Donne Medico in collaborazione con il Comune