la maddalena

la polemica

Italia Nostra: «Il Parco Nazionale senza direttivo da mesi»

Un gruppo di iscritti all’attacco: «Siamo alla paralisi amministrativa»
Il municipio a La Maddalena (archivio L'Unione Sarda)
Il municipio a La Maddalena (archivio L'Unione Sarda)
In consiglio

La Maddalena, l’opposizione a Salvati dopo lo strappo: «Troverà maggiore soddisfazione in maggioranza»

La consigliera aveva lasciato comunicando di preferire la politica «del fare» a quella del «sempre contestare»
Un momento di “Vite e vite” (foto Ronchi)
Un momento di “Vite e vite” (foto Ronchi)
la tre giorni

La Maddalena, bilancio positivo per “Vite e vite”

Alla scoperta del gusto con i banchi di assaggio di oltre trenta cantine tra sarde, nazionali ed estere
La Maddalena, mostra di pittura dell'Ute (foto Ronchi)
La Maddalena, mostra di pittura dell'Ute (foto Ronchi)
L’esposizione

La Maddalena, mostra di dipinti in Comune

Si spazia dai ritratti alle nature morte, dal mare alla campagna
La Maddalena, l'ex ospedale militare, ora
La Maddalena, l'ex ospedale militare, ora
la storia

L’ex ospedale militare di La Maddalena compie 130 anni: è abbandonato da 15, dopo il G8 fallito

Inaugurato nel 1894, la sua storia si è conclusa nel 2008 con la beffa del trasferimento del summit a L’Aquila
consiglio comunale

La Maddalena, Manila Salvati lascia il gruppo d’opposizione

L’ormai ex esponente di Progetto Isole: «Continuerò a sedere tra i banchi da indipendente»
lotta allo spaccio

Cocaina in casa: un arresto a La Maddalena

Lo scatto di manette dopo una perquisizione della Guardia di Finanza
La Maddalena, Banda San Domenico Savio (foto Ronchi)
La Maddalena, Banda San Domenico Savio (foto Ronchi)
il concerto

La Maddalena ha ora la sua “marcia”: quella degli “Eroi isulani”

Sarà eseguita per la prima volta sabato 25 maggio dalla Banda San Domenico Savio
Lilac Race
Lilac Race
l’iniziativa

Disturbi alimentari e sport, a La Maddalena torna la “Lilac Run”

Un weekend di incontri sul tema, laboratori creativi e gare
libri

La Maddalena: presentato “Il Regno di Anodeill”, fantasy di Enrico Nicola D'Aniello

D’Aniello ha 29 anni, è nato a La Maddalena, dove vive e lavora nell’azienda di famiglia
La locandina del torneo
La locandina del torneo
1 e 2 giugno

A La Maddalena il XX Trofeo di Judo e il XIV Torneo Judo Garibaldino

La squadra maddalenina è composta quest’anno da 12 agonisti e una ventina di bambini
L'ospedale Paolo Merlo (dal sito Asl Gallura)
L'ospedale Paolo Merlo (dal sito Asl Gallura)
l’aggressione

La Maddalena, paziente si scaglia contro il personale dell’ospedale: arrestato

Si tratta di un uomo di 35 anni, fermato dai carabinieri
(foto Parco Nazionale La Maddalena)
(foto Parco Nazionale La Maddalena)
il laboratorio

Salvare api e impollinatori: l’iniziativa a La Maddalena

Un’idea del Parco nazionale e del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari
La Maddalena, i rifiuti raccolti (foto Ronchi)
La Maddalena, i rifiuti raccolti (foto Ronchi)
l’iniziativa

Un arcipelago contro la plastica: a La Maddalena volontari al lavoro per la raccolta dei rifiuti

All’ultima giornata ecologica hanno partecipato residenti ma anche persone provenienti dal resto d’Italia
La consegna del premio Giuseppe Garibaldi a Corisma (foto Ronchi)
La consegna del premio Giuseppe Garibaldi a Corisma (foto Ronchi)
settima edizione

La Maddalena: al Corisma il Premio Giuseppe Garibaldi 2024

Punto di riferimento nella ricostruzione dell’identità culturale e storica della comunità
il servizio

La Maddalena, centro estivo precluso ai morosi

Non più di 80 minori potranno frequentarlo
La presentazione del logo Wedding La Maddalena
La presentazione del logo Wedding La Maddalena
Gallura

La Maddalena, il sindaco: «Venite a sposarvi nel nostro incantevole arcipelago»

L’amministrazione di Fabio Lai rilancia il progetto “wedding destination”
Caprera, la lapide sulla tomba della cavalla Marsala (Foto Ronchi).
Caprera, la lapide sulla tomba della cavalla Marsala (Foto Ronchi).
Gallura

Caprera, ripulito e risistemato il sito dove è sepolta la cavalla di Garibaldi

Il presidente del Parco, Giulio Plastina: «La gente ci faceva i propri bisogni»