Due giornate ecologiche sono state organizzate dai volontari di ‘Un arcipelago senza plastica’: la prima si è svolta lo scorso 21 settembre (lungo coste, spiagge e interno delle isole di Maddalena e Caprera), e la successiva sarà 12 ottobre nelle altre isole dell’arcipelago. All’appuntamento del 12 ottobre, informano gli organizzatori, oltre al patrocinio del Comune e dell’Ente Parco ha dato la propria adesione anche l’Asl Gallura, che parteciperà con il direttore generale, Marcello Acciaro, e alcuni operatori sanitari. ‘Un arcipelago senza plastica’ ha rilanciato l’allarme: «la situazione all’interno delle isole di Caprera e Maddalena continua a peggiorare, lo dimostrano i vari interventi dei volontari sempre nelle stesse zone».

E nell’intervento di sabato – informano sempre i volontari - sono state recuperate ben 5 tonnellate di rifiuti; «Oltre a un’infinità di plastica e centinaia di bottiglie di vetro sono stati recuperati carrelli, frigoriferi, cucina a gas, scaldabagni, enormi tubi in ferro, tante batterie di auto, diverse imbarcazioni con relativo materiale, enormi cime, materassi, moto, biciclette, varia attrezzatura metallica, utensili da lavoro e cucina e tanti sacchi con dentro di tutto, a pochi metri dal mare»;  Il tutto è stato trasportato all’isola ecologica ; «Ci sono voluti sei viaggi di camion stracolmi, un pick up e auto private».

© Riproduzione riservata