Cabras, preparativi a Tharros per la presentazione del Cagliari Calcio: appuntamento il 5 agosto
Un maxi schermo nella piazza della borgata marina, 500 parcheggi, steward e controlli da parte delle forze dell'ordinePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un maxi schermo nella piazza di San Giovanni di Sinis per favorire una partecipazione più ampia e diverse aree di parcheggio per circa 500 autovetture illuminate da quattro torri faro e presidiate da 16 operatori. Sono alcune delle misure che verranno adottate nelle rovine antiche di Tharros il prossimo 5 agosto in occasione della serata di presentazione della rosa del Cagliari Calcio che sarà impegnata nel prossimo campionato di Serie A.
Il prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha presieduto nella mattinata di oggi una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, per fare il punto sull’organizzazione dell’evento.
Durante l’incontro sono state approfondite le misure già delineate nel precedente tavolo, con particolare attenzione alla gestione dei flussi di pubblico, alla tutela dell’area archeologica e alla sicurezza complessiva dell’evento. La viabilità sarà regolata da Polizia Stradale, Polizia Locale, Carabinieri e tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine. Il piano di accesso all’evento prevede tre livelli di controllo, con verifica dei biglietti nominativi e presenza di 12 steward del Cagliari Calcio, suddivisi tra i varchi e l’accompagnamento della squadra.
I calciatori arriveranno in pullman e, da un’area riservata, raggiungeranno il sito con il trenino turistico. Il servizio sanitario sarà garantito con due ambulanze in prossimità dell’area.
Nei prossimi giorni la Commissione comunale di vigilanza effettuerà altre verifiche. Tutti i dettagli tecnico operativi del dispositivo di sicurezza saranno perfezionati nel tavolo tecnico della Questura. Il sindaco di Cabras emanerà apposite ordinanze per il divieto di vendita e somministrazione di superalcolici e di bevande in bottiglie di vetro.
Per consentire l’ordinato accesso del pubblico, il sito archeologico chiuderà alle 18:30 per il deflusso dei visitatori ordinari mentre la manifestazione avrà inizio alle 21.