Colti sul fatto mentre tagliavano e sistemavano la piantagione che poteva fruttare fino a mezzo quintale di stupefacente, per un valore di centinaia di migliaia di euro
Respinta la richiesta di sospensiva presentata da un’azienda del Nuorese. Il decreto: «Agire quanto prima per evitare il rischio di diffusione del morbo». E si parla di capi asintomatici
Si erano avventurati in uno degli ambienti palustri più preziosi della Sardegna, habitat di numerose specie rare e minacciate: l’intervento del Corpo Forestale