Da Ovodda alla tv: nel Collegio entra Jacopo Vacca
Il giovane, 17 anni, partecipa alla nuova edizione del programma Rai di successo: «Le mie passioni? Il folk e il mio asinello, Zineddu»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da Ovodda alla tv: al Collegio entra Jacopo Vacca.
Il 17enne, orgogliosamente sardo, è uno dei 18 partecipanti della nona edizione del programma Rai di grande successo, in streaming su RaiPlay dal 23 ottobre: una sorta di esperimento sociale con protagonisti giovani di oggi catapultati nell’Italia del passato. Quest’anno saranno teletrasportati nel 1990.
Jacopo frequenta un Istituto Tecnico Industriale con indirizzo Chimico e nel tempo libero si dedica alla musica, come spiega nella clip di presentazione, in sottofondo i Sa Razza: «Faccio parte di un gruppo folk composto da circa venti persone perlopiù giovani, perché sono i giovani che portano avanti le tradizioni».
Jacopo ama stare a contatto con la natura e con gli animali, in particolare con il suo asinello Zineddu: «Mi prendo cura di lui come se fosse un animale domestico, un cane, solo che sta in campagna».
«Sono molto timido – racconta – sono uno che i problemi tende a risolverli da solo, mi chiudo in me stesso e prima o poi passerà».
Jacopo, racconta la mamma, «è un ragazzo molto introverso, magari l’esperienza del Collegio speriamo lo apra un po’ di più».
Nel cast tornano Andrea Maggi, prof di italiano ed educazione civica, Maria Rosa Petolicchio di matematica e scienze, Alessandro Carnevale, arte, David W. Callahan, inglese, e Luca Raina, storia e geografia. Preside ancora una volta Paolo Bosisio mentre la voce narrante sarà quella del giornalista Pierluigi Pardo.
(Unioneonline/D)