barbagia di ollollai

L'auto incendiata a Sarule
L'auto incendiata a Sarule
l’intervento

Auto incendiata nelle campagne di Sarule, indagano i carabinieri

I vigili del fuoco non riescono a salvare il veicolo ma evitano che il rogo si propaghi alla vegetazione circostante
meteo

Un po’ di inverno in Sardegna: nevica sul Gennargentu ma resta l’emergenza siccità

Crollo delle temperature in tutta l’Isola e fiocchi sopra gli 800 metri, ma nel Nuorese sono in vigore le restrizioni sulla risorsa idrica
Il paesaggio imbiancato a Separadorgiu, sui monti di Fonni (Foto Tore Moro)
Il paesaggio imbiancato a Separadorgiu, sui monti di Fonni (Foto Tore Moro)
meteo

Torna la neve sul Gennargentu, Fonni e Desulo si risvegliano sotto una coltre bianca

Precipitazioni oltre gli 800 metri, al momento non si registrano disagi per la circolazione
La seggiovia del Bruncuspina
La seggiovia del Bruncuspina
la storia infinita

Bruncuspina, ok al collaudo per la seggiovia e ai soldi per il rifugio: c’è il nodo piano-neve

La sindaca di Fonni Daniela Falconi chiama la Regione: «Serve un sostegno forte, l’unico impianto sciistico della Sardegna riguarda tutti e non solo il nostro comune»
Un grifone in volo (Ansa)
Un grifone in volo (Ansa)
l’intervento

Olzai, ritrovato un grifone eurasiatico segnalato in difficoltà

Il Gps aveva evidenziato un prolungato stato di immobilità in una località impervia nelle campagne
Marco Buttu (a sinistra) insieme a Mario Lecca (a destra) durante la loro missione a Concordia
Marco Buttu (a sinistra) insieme a Mario Lecca (a destra) durante la loro missione a Concordia
il racconto

I sardi Lecca e Buttu tornano a casa dopo la missione estrema in Antartide: «Esperienza straordinaria»

I ricercatori di Gavoi e Austis sono rientrati dalla stazione Concordia: temperature impossibili e mesi di buio in nome della scienza
Pecore al pascolo nelle campagne del centro Sardegna (foto Locci)
Pecore al pascolo nelle campagne del centro Sardegna (foto Locci)
il convegno

Agrifood in Sardegna, tra innovazione e sostenibilità: il convegno a Fonni

L’Isola scommette sul settore per lo sviluppo del territorio. L’incontro organizzato da Sardegna Ricerche
il dibattito

Fonni, l'Isola scommette sull'agrifood: tra innovazione e sostenibilità

Mercoledì un convegno organizzato da Sardegna Ricerche su uno dei pilastri dell’economia isolana, con le sue 46mila attività e i suoi 75mila addetti
Antonio Marinu, allenatore esonerato dal Taloro Gavoi (archivio)
Antonio Marinu, allenatore esonerato dal Taloro Gavoi (archivio)
eccellenza

Taloro Gavoi, esonerato l’allenatore Antonio Marinu

Il tecnico paga il quartultimo posto in classifica, a una giornata dal termine del girone d’andata
Il presepe fonnese dedicato alle vittime della strada (Onano)
Il presepe fonnese dedicato alle vittime della strada (Onano)
in piazza s.croce

Fonni, un presepe in ricordo delle vittime della strada

L’iniziativa dell’Associazione Amica ad un mese dalla tragedia di Caravai
Gavoi. Isre International summer school Foto concessa
Gavoi. Isre International summer school Foto concessa
l’iniziativa

Gavoi, l’Isre organizza la scuola estiva di antropologia ed etnografia della Sardegna

Venerdì la presentazione in aula consiliare
che tempo che fa

Case a 1 euro agli americani anti-Trump, il sindaco di Ollolai da Fazio: «È Cristoforo Columbu»

Il primo cittadino ospite sul Nove per raccontare l’iniziativa dell’invito agli scontenti del voto negli Usa: «Un grande successo»
Fonni, turisti a Bruncuspina (G. Locci)
Fonni, turisti a Bruncuspina (G. Locci)
8 dicembre

Fonni, vette e strutture prese d'assalto: «Immacolata sulla neve»

Tanti hanno subito il fascino della prima fioccata di stagione
La neve a Separadorgiu, Fonni (foto dalla webcam Baku Meteo)
La neve a Separadorgiu, Fonni (foto dalla webcam Baku Meteo)
in montagna

Sul Gennargentu arriva la neve: risveglio imbiancato fra Desulo e Fonni

Straordinario il colpo d’occhio oltre i 1000 metri: colorato anche il territorio arzanese di Ruinas
Da sinistra: Michele Soddu, Marco Innocenti, Michele Coinu e Lorenzo Figus, i giovani scomparsi nello schianto della Sp 69 a Fonni
Da sinistra: Michele Soddu, Marco Innocenti, Michele Coinu e Lorenzo Figus, i giovani scomparsi nello schianto della Sp 69 a Fonni
l’appello

Fonni, il padre di una delle vittime dello schianto ai ragazzi: «Ora fate festa, così renderete vivi i nostri figli»

Sergio Figus, papà di Lorenzo, morto con tre amici sulla Sp 69: «Tocca a voi riaccendere la luce che si è spenta in questo paese»
Il centro giovanile interparrocchiale MI.LO.MA.MI di Fonni (Foto dai canali social del centro giovanile)
Il centro giovanile interparrocchiale MI.LO.MA.MI di Fonni (Foto dai canali social del centro giovanile)
dopo la tragedia

Fonni, inaugurato il Centro giovanile interparrocchiale dedicato alle quattro vittime sulla sp 69

L’intera comunità si è riunita in ricordo di Michele Coinu, Lorenzo Figus, Marco Innocenti e Michele Soddu
L'ex consigliera comunale Emanuela Piras (frame da video)
L'ex consigliera comunale Emanuela Piras (frame da video)
la protesta

Terremoto in Consiglio comunale a Olzai, la minoranza si dimette in blocco

Quattro assessori segnalano «il mancato rispetto delle norme durante le sedute, che ha impedito l’espletamento del nostro mandato»
sicurezza stradale

Tragedia di Fonni, la sorella di Michele Soddu: «Quel pezzo di guardrail che manca non mi dà pace. Poteva andare diversamente?»

Da Antonella Soddu un doppio appello che arriva dritto al cuore: uno alle istituzioni affinché mettano in sicurezza le strade, l’altro ai giovani affinché guidino con prudenza
lotta allo spopolamento

«Vuoi lasciare gli Usa perché ha vinto Trump? Vieni a Ollolai»

Annuncio in inglese sul sito del Comune per attrarre quanti minacciano di lasciare gli States dopo la sconfitta di Kamala Harris
Una delle opere realizzate a Lodine (foto L'Unione Sarda)
Una delle opere realizzate a Lodine (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

I Serrandales di Lodine, il borgo della Pop Art sulle serrande

Il paese della Barbagia di Ollolai pieno di caratteristici murales che celebrano personaggi che si sono distinti nella storia o trattano temi di attualità