turismo

La partenza del trenino verde da Macomer (foto Oggianu)
La partenza del trenino verde da Macomer (foto Oggianu)
Lo stallo

Ritardo nei lavori a Macomer, stagione turistica del trenino verde a rischio per il 2023

La linea ferroviaria era stata danneggiata dagli incendi del luglio dello scorso anno nel tratto tra Tresnuraghes e Bosa
Blanco (Ansa)
Blanco (Ansa)
federalberghi

Capodanno in Sardegna, tutto esaurito nelle città dei concerti: «Ma è soprattutto turismo interno»

Numeri estivi a Cagliari, Olbia e Alghero: complici gli show di Blanco, Emma Marrone e Max Pezzali
(Ansa)
(Ansa)
i dati

Crociere, Cagliari in ripresa: nel 2022 152mila passeggeri transitati

Cifre non da record, ma certificano la risalita dopo la pandemia
Zip Line sul Fiume Temo (Foto Proloco)
Zip Line sul Fiume Temo (Foto Proloco)
l’iniziativa

In “volo” sul Temo: a Bosa arriva l’adrenalina della Zip Line

Si potrà sorvolare un lungo tratto del fiume agganciati a una fune che parte dal ponte pedonale
lo studio

Sardegna “inesplorata”: i turisti visitano solo il 10% del territorio isolano

Secondo Eager Analytics, azienda sassarese che analizza i comportamenti dei vacanzieri, le mete frequentate sono comprese su una superficie di “soli” 3.000 km quadri su un totale di 24mila
La sede della Giunta comunale ad Arzachena (foto Ronchi)
La sede della Giunta comunale ad Arzachena (foto Ronchi)
turismo

Imposta di soggiorno: ad Arzachena approvate le tariffe del 2023

In vigore dal primo giugno al 30 settembre dell’anno prossimo
Turisti davanti alla Torre dell'Elefante (L'Unione Sarda)
Turisti davanti alla Torre dell'Elefante (L'Unione Sarda)
cultura

“Poveri” monumenti di Cagliari: incassati solo 31 euro al giorno con i biglietti

Al Comune vanno poco più di diecimila euro ricavati dai ticket staccati in due mesi nei principali siti a pagamento, dall’Anfiteatro alla Grotta della Vipera
Un momento della presentazione di Lakesos (foto concessa)
Un momento della presentazione di Lakesos (foto concessa)
borutta

Logudoro e Meilogu uniti nel progetto Lakesos

L’obiettivo è quello di creare una​ piattaforma di collaborazione​ fra gli operatori economici del territorio e offrire servizi e​ opportunità di lavoro​ anche agli altri operatori non solo locali
La presentazione del meeting (foto Montaldo)
La presentazione del meeting (foto Montaldo)
al museo archeologico

Al via a Olbia il sedicesimo “Meeting del Turismo”

A confronto esperti del mondo imprenditoriale, politico, istituzionale e accademico
Il villaggio nuragico di Tiscali (foto L'Unione Sarda)
Il villaggio nuragico di Tiscali (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Il villaggio nuragico di Tiscali, dove il tempo si è fermato

Il capolavoro, nascosto nel cuore più profondo della Sardegna, è stato scoperto all’inizio del XX secolo
L'assessore Chessa assieme al sindaco di Laconi (foto Pinna)
L'assessore Chessa assieme al sindaco di Laconi (foto Pinna)
l’iniziativa

Laconi, nasce la Fondazione Percorso Francescano in Sardegna

L'obiettivo è promuovere il turismo religioso, presente l’assessore regionale Gianni Chessa
L’iniziativa

Olbia ospiterà il Meeting sul turismo

Al Museo archeologico dal 2 al 4 dicembre si svolgerà il sedicesimo convegno sui temi del settore. La manifestazione è organizzata dall’associazione “Una scuola sarda” di Nuccio Merone
Un incontro con gli operatori turistici (foto Comune di Arzachena)
Un incontro con gli operatori turistici (foto Comune di Arzachena)
all’auditorium

Arzachena, l’assessora Giagoni indice un nuovo incontro con gli operatori del turismo e del commercio

Riunione con tutte le categorie, anche quelle che operano nei borghi
La vecchia locomotiva (foto Sirigu)
La vecchia locomotiva (foto Sirigu)
l’iniziativa

Mandas, torna la vecchia locomotiva per rilanciare l’economia

L’amministrazione punta su un turismo ambientale contemplativo, facendo ricorso al treno d’epoca che sarà sistemato nel centro del nuovo Parco ferroviario Lawrence
Don Farci (Ansa)
Don Farci (Ansa)
il corso

Cagliari, 36 guide a lezione di Turismo religioso

L’iniziativa, ospitata dalla Facoltà teologica della Sardegna, è finanziata con fondi messi a disposizione dall’assessorato regionale del Turismo
Un immagine dell'Arbatax park resort (L'Unione Sarda)
Un immagine dell'Arbatax park resort (L'Unione Sarda)
il riconoscimento

Turismo, l’Arbatax Park si conferma miglior ecoresort al mondo

Assegnato alla struttura ogliastrina anche il premio per il "Miglior giardino sensoriale”
L'incontro all'Ipsar (foto ufficio stampa)
L'incontro all'Ipsar (foto ufficio stampa)
l’Italia del vino

Enoturismo, il fenomeno in crescita che parla al femminile

La Sardegna “un bacino straordinario da tutelare”