turismo

Una recente edizione del Palio dell'Assunta (foto concessa Associazione Ippica)
Una recente edizione del Palio dell'Assunta (foto concessa Associazione Ippica)
l’iniziativa

Guasila, parte il progetto di promozione turistica del territorio

Il 13 agosto sarà presentato il sito “Guasila in tour”
Lollove (Archivio L'Unione Sarda)
Lollove (Archivio L'Unione Sarda)
turismo

Nuoro e Orune insieme per valorizzare il borgo di Lollove

Sinergia tra i due Comuni per creare le condizioni di una crescita turistica-culturale
Turismo, luglio da record in porti e aeroporti sardi (foto Ansa)
Turismo, luglio da record in porti e aeroporti sardi (foto Ansa)
Trend positivo

Turismo, luglio da record in porti e aeroporti sardi

Arrivi con incremento in doppia cifra rispetto al 2021 e in significativa crescita rispetto al 2019. Solinas: “Grande risultato nonostante la situazione internazionale”
Turiste a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Turiste a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
le previsioni

Turismo in Sardegna: “Boom di presenze fino a ottobre”

Numeri record per l’Isola e il ritorno degli stranieri
In Sardegna mancano cuochi e maitre (foto simbolo Ansa)
In Sardegna mancano cuochi e maitre (foto simbolo Ansa)
boom turismo

In Sardegna ancora allarme lavoro: “Negli hotel mancano cuochi e maitre”

Il settore alberghiero in sofferenza per il personale ridotto, strutture costrette a limitare i servizi in piena stagione estiva
Un albergo chiuso (Ansa)
Un albergo chiuso (Ansa)
turismo

Gli albergatori sardi: “Senza personale servizi limitati”

Mancano le figure professionali qualificate
Su un totale oggi di circa 450 movimenti aerei in partenza, risultano una cinquantina, al momento, i voli cancellati, quasi esclusivamente su rotte interne o europee, dall'operativo all'aeroporto di Fiumicino a causa della serie di agitazioni che interessano, dalle 14 alle 18, il trasporto aereo. Oltre allo sciopero proclamato da alcune sigle sindacali dei controllori di volo, incrociano le braccia anche i lavoratori delle compagnie low cost, come i piloti ed assistenti di volo di Ryanair, Malta Air e della società CrewLink, di Easy Jet Volotea, accanto all'agitazione, proclamata da Cub Trasporti ed Usb, nel comparto del trasporto aereo e dell'indotto. I voli cancellati sono stati o vengono riprogrammati. ANSA/TELENEWS
Su un totale oggi di circa 450 movimenti aerei in partenza, risultano una cinquantina, al momento, i voli cancellati, quasi esclusivamente su rotte interne o europee, dall'operativo all'aeroporto di Fiumicino a causa della serie di agitazioni che interessano, dalle 14 alle 18, il trasporto aereo. Oltre allo sciopero proclamato da alcune sigle sindacali dei controllori di volo, incrociano le braccia anche i lavoratori delle compagnie low cost, come i piloti ed assistenti di volo di Ryanair, Malta Air e della società CrewLink, di Easy Jet Volotea, accanto all'agitazione, proclamata da Cub Trasporti ed Usb, nel comparto del trasporto aereo e dell'indotto. I voli cancellati sono stati o vengono riprogrammati. ANSA/TELENEWS
i nuovi dati

Sardegna, estate da record: a luglio già sbarcati 600mila turisti

Gli arrivi nei porti fanno registrare un incremento del 21%, quelli negli aeroporti +34%. Solinas: “La ripresa del settore avrà ricadute positive sull’intera economia dell’Isola”
mare e spiagge

Costa Rei, si annuncia una stagione da record

Le presenze sarebbero di molto superiori a quelle antecedenti le estati del 2019
L'assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, alla presentazione del Cammino di Sant'Efisio (foto Regione Sardegna)
L'assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, alla presentazione del Cammino di Sant'Efisio (foto Regione Sardegna)
il percorso

Turismo in Sardegna: nasce il “Cammino di Sant’Efisio”

Entro ottobre si vorrebbe definire l’itinerario devozionale
La conferenza stampa di presentazione del Festival del turismo itinerante (foto G. Marras)
La conferenza stampa di presentazione del Festival del turismo itinerante (foto G. Marras)
L’iniziativa

Turismo itinerante, il festival approda a Sorso

Due giorni di appuntamenti non solo per i camperisti ma anche per gli amanti delle “due ruote” e delle passeggiate
Turismo

Mare e spiagge presi d’assalto. I sindaci: “Dobbiamo difendere il paradiso”

Numero chiuso e divieti per preservare le spiagge dell’Isola: da San Teodoro a Orosei, dall’Ogliastra alla Costa Rei, è allarme
Turismo, Cgil: “Irregolarità sul lavoro nel 70% dei casi” (immagine simbolo, foto Ansa)
Turismo, Cgil: “Irregolarità sul lavoro nel 70% dei casi” (immagine simbolo, foto Ansa)
L’allarme

Turismo, Cgil: “Irregolarità sul lavoro nel 70% dei casi”

Al via la campagna nelle spiagge sarde per denunciare illeciti e abusi
Olbia e Porto Rotondo, stop ai cantieri edili dall’1 al 20 agosto (immagine simbolo, foto Ansa)
Olbia e Porto Rotondo, stop ai cantieri edili dall’1 al 20 agosto (immagine simbolo, foto Ansa)
L’ordinanza

Olbia, stop ai cantieri edili dall’1 al 20 agosto

Il provvedimento è relativo al centro storico cittadino e a Porto Rotondo
Turisti in fila nei terminal in attesa di imbarcarsi (Ansa)
Turisti in fila nei terminal in attesa di imbarcarsi (Ansa)
estate

Turismo, numeri da record in Sardegna ma volano anche i prezzi

Tra cancellazioni, ritardi e tariffe senza controllo, la corsa è a ostacoli. Fiavet Confcommercio: “Siamo diventati una terra per ricchi”
Riapre la miniera di Montevecchio, a disposizione tutti i percorsi di visita (foto Ansa)
Riapre la miniera di Montevecchio, a disposizione tutti i percorsi di visita (foto Ansa)
Dal 9 luglio

Riapre la miniera di Montevecchio, a disposizione tutti i percorsi di visita

Torna fruibile lo spettacolare sito turistico-culturale a pochi chilometri dalle miniere di Ingurtosu e dalle dune di Piscinas
Estate da record, 28 milioni italiani pronti a partire (foto Ansa)
Estate da record, 28 milioni italiani pronti a partire (foto Ansa)
Turismo

Estate da record, 28 milioni di italiani pronti a partire: la spesa media sarà di 1.250 euro

Secondo Confturismo Confcommercio circa 47 miliardi di euro sono pronti ad essere riversati nell’economia nazionale
Cna

I voli diminuiscono, i prezzi raddoppiano: così in Sardegna “si ostacola il flusso di turisti stranieri”

Voli diminuiti del 14% rispetto al 2021, mentre aumentano quelli verso Corsica, Baleari, Sicilia, Croazia. I prezzi invece crescono vertiginosamente
italia domani

Il Pnrr e la Sardegna: “Occasione per colmare i gap e per incrementare il turismo”

I ministri Garavaglia e Bonetti a Cagliari, confronto con il governatore Solinas sui contenuti e le opportunità del piano nazionale di ripresa e resilienza
il boom

Turismo, giugno record nell’Isola: “Finalmente tornano gli stranieri”

Ricadute positive anche sul lavoro, fino ad agosto disponibili nell’Isola 53mila contratti, quasi il 40% in più rispetto all’anno scorso
Boom di turisti in Sardegna (foto simbolo Ansa)
Boom di turisti in Sardegna (foto simbolo Ansa)
estate 2022

Turismo, la Sardegna a giugno supera i livelli pre-Covid

Dal primo al 10 giugno 103.225 arrivi nei porti sardi e 180.769 passeggeri nei tre aeroporti