turismo

Turisti a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Turisti a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
la piattaforma

Comune di Cagliari, presentato il nuovo portale del turismo

«Un servizio in più per chi visita la nostra città», ha detto il sindaco Truzzu
L'assessore Chessa con l'amministratore delegato di FlyDubai (foto Regione Sardegna)
L'assessore Chessa con l'amministratore delegato di FlyDubai (foto Regione Sardegna)
la fiera

La Sardegna in mostra a Dubai. Chessa: «Puntiamo al mercato arabo anche grazie ai voli diretti»

Uno stand di circa 200 metri quadri che ha ospitato una decina di aziende isolane e conquistato l’interesse e l’apprezzamento di operatori e visitatori
Il gruppo pugliese fuori dalla chiesa (foto Tellini)
Il gruppo pugliese fuori dalla chiesa (foto Tellini)
brutta sorpresa

Sassari, turisti pugliesi in visita al Duomo: tutto chiuso

Per il gruppo solo una foto ricordo all'esterno del monumento
Il Poetto (Ansa)
Il Poetto (Ansa)
la lettera del giorno

«Io, sarda, e quei turisti sguaiati che vogliono "spiegarmi" il mio mare e la mia terra»

Continua il botta e risposta sui pregiudizi verso l’Isola e sul modo spesso maleducato e superficiale dei visitatori di vivere la Sardegna
Turisti a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
Turisti a Cagliari (foto L'Unione Sarda)
il boom

Turisti, un aprile da tutto esaurito: a Cagliari migliaia di vacanzieri

Folla in via Manno fin dalle 9 di mattina. Code per entrare al museo Archeologico e ristoranti sold out
Vincenzo Ligios, sindaco di Villanova Monteleone (foto Fiori)
Vincenzo Ligios, sindaco di Villanova Monteleone (foto Fiori)
grande albergo diffuso

Villanova Monteleone vince il bando “Borghi” e sceglie il turismo smart

Sabato il workshop con gli esperti del settore
È la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo, la protagonista della nuova campagna internazionale di promozione turistica del ministero del Turismo ed Enit, realizzata con il contributo del dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della presidenza del Consiglio, 20 aprile 2023. ANSA/ UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
È la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo, la protagonista della nuova campagna internazionale di promozione turistica del ministero del Turismo ed Enit, realizzata con il contributo del dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della presidenza del Consiglio, 20 aprile 2023. ANSA/ UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
turismo

La Venere “influencer” ambasciatrice d'Italia. Il web si scatena, Sgarbi: «Ma che roba è?»

La nuova campagna del ministero fa discutere. Il sindaco Nardella: «Scontata, banale, macchiettistica»
La hall di un albergo (L'Unione Sarda)
La hall di un albergo (L'Unione Sarda)
la legge

Turismo in Sardegna: bollini “ecosostenibili”, stanze più piccole e nuove regole per i b&b

Mini pacchetto di emendamenti al collegato della Finanziaria
Sardegna, stop all'Irap per le imprese turistiche (immagine simbolo, foto Ansa)
Sardegna, stop all'Irap per le imprese turistiche (immagine simbolo, foto Ansa)
Nuova misura

Sardegna, stop all'Irap per le imprese turistiche

Solinas: «Per il turismo stagioni da record nell’Isola, ci aspettiamo un nuovo trend positivo»
Lanusei deserta nel pomeriggio di Pasquetta (L'Unione Sarda)
Lanusei deserta nel pomeriggio di Pasquetta (L'Unione Sarda)
Il weekend

Pasquetta, Lanusei chiude le porte in faccia ai turisti

Pienone al bosco Seleni, nel pomeriggio neanche un bar aperto in paese
turismo

Ponte di Pasqua, negli aeroporti sardi attesi 135mila passeggeri

Numeri in aumento anche per gli arrivi via mare. Ed è boom di prenotazioni in agriturismi e ristoranti
Turismo a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Turismo a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
i dati

Turismo, extralberghiero da record: Cagliari la meta più ambita per Pasqua

Lo rivelano i dati forniti dal presidente dell’associazione di categoria Extra, Maurizio Bittelli
Il Trenino verde ad Arbatax (foto Secci)
Il Trenino verde ad Arbatax (foto Secci)
turismo

Arzana, il calendario del Trenino verde è incerto: amministratori e operatori turistici verso Cagliari

L’esordio in Ogliastra il 30 giugno, da Arbatax: arriverà a Gairo solo il 5 agosto
(foto Ansa)
(foto Ansa)
l’allarme

Turismo, in Sardegna manca personale: «A Pasqua buco di 3000 addetti, cercheremo fuori»

I dati presentati a Cagliari da Fipe Confcommercio. Ma le associazioni di categoria sono ottimiste: «Reperire il 20% delle forze mancanti è possibile»
Una locomotiva (foto archivio)
Una locomotiva (foto archivio)
Turismo ferroviario

Nasce a Mandas la Fondazione Treno Storico della Sardegna

L’obiettivo è quello di valorizzare le aree interne e la sostenibilità
Una panoramica di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
Una panoramica di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
la classifica

Quali sono le città italiane più apprezzate dai visitatori? Una sarda fra le prime tre

Olbia è risultata fra le più amate per le tante attività proposte
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
blue marine

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
vacanze alternative

L’Isola punta anche sul turismo “lento” e sostenibile: oltre 1.200 km di itinerari tra borghi, santuari e natura

Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura
Uno degli immobili comprati all'asta a Laconi (L'Unione Sarda)
Uno degli immobili comprati all'asta a Laconi (L'Unione Sarda)
l’operazione

Laconi, promessa russa di turismo a 7 stelle nelle case diroccate delle borgate

Una Srl in mano a una donna di Mosca vince tutti i lotti di un’asta della Regione