stabilimenti balneari

turismo

Balneari sul piede di guerra: «Canoni in aumento del 25%, vogliamo un incontro col Governo»

Fiba-Confesercenti: «Rincaro ingiusto e ingiustificato, Meloni mantenga le promesse». Nel mirino anche le gare dal 2024: «Impossibili»
Alessandro Malu, assessore all'Urbanistica di Arzachena (foto Ronchi)
Alessandro Malu, assessore all'Urbanistica di Arzachena (foto Ronchi)
approvato all’unanimità

Arzachena, il Piano utilizzo litorali pubblicato sul Buras: sarà operativo tra un anno

Tra i punti chiave, la riduzione del numero delle concessioni balneari
guardia costiera

Santa Teresa Gallura, chiuso uno stabilimento balneare abusivo

Sequestrati 37 ombrelloni e 66 sdraio e lettini collocati illegalmente su circa 700 mq di spiaggia libera
Un momento dell'ottava edizione del Campionato Mondiale di Calcio Balilla, organizzato dalla FICB e dalla ITSF (International Table Soccer Federation), Palaruffini, Torino, 11 Aprile 2015. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Un momento dell'ottava edizione del Campionato Mondiale di Calcio Balilla, organizzato dalla FICB e dalla ITSF (International Table Soccer Federation), Palaruffini, Torino, 11 Aprile 2015. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
il caso

Biliardino come i videopoker, va tassato anche se ad uso gratuito: “Sono partite le multe”

Balneari sul piede di guerra, ma l’Agenzia delle Dogane precisa: “L’imposta esiste da quasi 20 anni”
Intesa nel governo sulle concessioni balneari (foto simbolo Ansa)
Intesa nel governo sulle concessioni balneari (foto simbolo Ansa)
l’accordo

Balneari, c'è l’intesa. Ma è rimandata ai decreti la questione degli indennizzi

Da definire i “risarcimenti” per coloro che non otterranno il rinnovo dopo anni di attività. Meloni: “Vergognoso”
Un cameriere (Archivio L'Unione Sarda)
Un cameriere (Archivio L'Unione Sarda)
in sardegna

Inchiesta sugli stagionali: ristoranti chiusi per mancanza di personale

A rischio l’apertura di alcune attività turistiche
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
il caso

Caos stabilimenti balneari, scoppia la protesta nell’Isola

La Cassazione: i permessi dati prima del 2009 possono decadere
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo sciopero

Balneari: bar del Poetto di Cagliari chiusi per protesta

A Roma una delegazione sarda: "Il Governo deve tutelarci"
(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Concessioni balneari: quante bufale!”

“Basterebbe leggere il testo del decreto del Governo per rendersi conto che tutte le catastrofi annunciate non hanno motivo di esistere”

Giorgia Meloni (Ansa)
Giorgia Meloni (Ansa)
l’affondo

Balneari, Meloni: “Dal governo un atto di esproprio per 30mila imprese”

“Un vergognoso regalo alle multinazionali straniere”

(Ansa - Zennaro)
(Ansa - Zennaro)
in cdm

Stop al regime di proroga, dal 2024 si torna alle gare: ok in cdm alla riforma delle concessioni balneari

Tra le linee guida “la tutela degli investimenti e il freno al caro-ombrellone”. Allarme di Assobalneari: "Palazzo Chigi vuole liquidare le spiagge italiane"

(Ansa)
(Ansa)
a cagliari

Una legge per il riordino del settore: la proposta degli Stati generali dei balneari sardi

L’intervento di Salvini: “Non possiamo svendere le nostre spiagge, la direttiva Bolkestein deve essere smontata pezzo per pezzo”

(Ansa)
(Ansa)
concessioni demaniali

Balneari sardi, domani gli Stati generali a Cagliari

L'evento sarà occasione per fare il punto sulle gare, che saranno indette dal 2024

(Ansa)
(Ansa)
Direttiva Bolkestein

Concessioni balneari, il pressing della Commissione europea: “Il governo intervenga prima del 2023”

Mentre monta la protesta degli operatori, Bruxelles chiede all’Italia di intervenire subito
(Ansa)
(Ansa)
spiagge

Balneari, il Consiglio di Stato: "Proroga concessioni non oltre il 2023”

Dal primo gennaio 2024 tutte le concessioni saranno azzerate e sottoposte a gara: “Nessuna possibilità di proroga ulteriore, neanche per via legislativa”
(Ansa)
(Ansa)
direttiva bolkestein

Draghi spinge sulla messa a gara delle spiagge, Salvini: “Faremo opposizione a oltranza”

La norma sulla concorrenza fa parte delle riforme "abilitanti" del Recovery Plan

La spiaggia di Liscia Ruja (foto da google)
La spiaggia di Liscia Ruja (foto da google)
Operazione “Mare sicuro”

Olbia, sequestrati tre stabilimenti balneari abusivi a Liscia Ruja

Tre persone denunciate, liberati 800mq di spiaggia

Un momento delle operazioni (foto carabinieri)
Un momento delle operazioni (foto carabinieri)
la campagna

Controlli dei Nas negli stabilimenti balneari, irregolarità anche in Sardegna

Numerose le verifiche su tutto il territorio nazionale

La protesta (foto Agenzia Dire)
La protesta (foto Agenzia Dire)
Economia

Cagliari, balneari in piazza per chiedere la proroga delle concessioni

Vogliono l'estensione al 2033 delle concessioni demaniali
Economia

Balneari: concessioni prorogate fino al 2033, la Sardegna blinda i titolari

Qualora le amministrazioni comunali non dovessero provvedere all'estensione, saranno denunciate per omissione in atti d'ufficio