stabilimenti balneari

I controlli del Corpo Forestale
I controlli del Corpo Forestale
i controlli

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi. Sanzioni per migliaia di euro

Raffica di ispezioni del Corpo forestale e Polizia locale negli stabilimenti sul litorale. Trovati lettini anche sulla battigia
la scoperta

Decine di ombrelloni, ma senza concessione: Chia, sequestrato stabilimento balneare

Guardia Costiera in azione: rimossi un centinaio di lettini e tavolini su un tratto di spiaggia di oltre 500 mq
Italian filmmaker and actor Alessandro Gassmann poses for photographs during the photo call for the movie 'Il Premio', in Rome, Italy, 04 December 2017. The movie will be released in Italian theaters on 06 December. ANSA/CLAUDIO ONORATI
Italian filmmaker and actor Alessandro Gassmann poses for photographs during the photo call for the movie 'Il Premio', in Rome, Italy, 04 December 2017. The movie will be released in Italian theaters on 06 December. ANSA/CLAUDIO ONORATI
il caso

Gassmann a gamba tesa sui balneari: «Spiagge vuote? Forse avete esagerato coi prezzi»

Il post su Instagram dell’attore: «La situazione economica spinge gli italiani a scegliere la spiaggia libera». E Codacons incalza: «Tariffe su del 32,7% in sei anni»
Cronaca Sardegna

Divieto di balneazione al Poetto, il malumore del gestore di uno stabilimento

Samuele Nonnis, gestore dello stabilimento Sam Beach Club. Video di Massimiliano Rais

I carabinieri nella scogliera del Calabona (foto Fiori)
I carabinieri nella scogliera del Calabona (foto Fiori)
calabona

Alghero, nuovi sigilli allo stabilimento Beach Club A-Mare

Un sequestro temporaneo per la verifica delle autorizzazioni che i vari enti hanno rilasciato alla società Bagni del Corallo
Rifiuti (Ansa)
Rifiuti (Ansa)
il caso

Quartu, evasione Tari alle stelle: su 32 operatori balneari la pagano solo in 6

I dati choc in consiglio comunale. Il sindaco: «Abbiamo il dovere di difendere i cittadini onesti»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
turismo

Lettino e ombrellone? «In Sardegna anche 60 euro al giorno, 500 per una “tenda” in Costa Smeralda»

Allarme del Codacons: «Prezzi già alti, ma possibili ulteriori rincari»
Un locale sul lungomare quartese (L'Unione Sarda)
Un locale sul lungomare quartese (L'Unione Sarda)
nuove regole

Quartu, stretta sulla musica nei locali del Poetto: scoppia la polemica

Lo stop tra le 24 e l’1 non piace chioschi e stabilimenti: «Chiuderemo alle 21». Ma c’è chi è d’accordo: «Giusto così»
Uno stabilimento balneare sul litorale ogliastrino
Uno stabilimento balneare sul litorale ogliastrino
la decisione

Concessioni balneari, in Sardegna proroga fino a dicembre 2024

La Regione fa slittare il termine di validità per la gestione degli stabilimenti sulle spiagge
Uno stabilimento (Ansa)
Uno stabilimento (Ansa)
il punto di vista

Concessioni balneari tra Roma e Bruxelles: proroga o non proroga?

Sarebbe importante procedere nel senso del riempimento di un vuoto normativo che rischia di riverberarsi contro l’interesse del Paese
(foto Guardia costiera)
(foto Guardia costiera)
san giovanni

Alghero, la Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare: era abusivo

Il gestore avrebbe occupato un’area di 250 metri quadrati, in parte senza titolo concessorio
Il barchino davanti allo stabilimento balneare
Il barchino davanti allo stabilimento balneare
su giudeu

Chia, dieci migranti tunisini in spiaggia col barchino: accolti nella notte in uno stabilimento balneare

Il titolare: «Con queste condizioni meteo è una consuetudine quotidiana»
Un controllo (fermo immagine video Nas)
Un controllo (fermo immagine video Nas)
l’operazione

Controlli del Nas negli stabilimenti balneari: il 31 per cento risulta irregolare

Nel mirino le verifiche sul rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza
Lo stabilimento (foto Croce Rossa Italiana)
Lo stabilimento (foto Croce Rossa Italiana)
accessibilità

Poetto, al via “La terrazza di Pier”: «Così la spiaggia è per tutti»

Il progetto, dedicato ai disabili, sarà attivo dal 26 giugno presso lo stabilimento balneare dell’Esercito Italiano
Stabilimenti balneari (Ansa)
Stabilimenti balneari (Ansa)
il punto di vista

Concessioni balneari: ennesimo stop all’Italia fra promesse mancate e credibilità

Sarebbe meglio ridefinire una volta per tutte anche le norme relative all’affollamento degli stabilimenti sul demanio pubblico