sanita

sanità

Allarme pronto soccorso: «File da incubo». Al Brotzu 190 pazienti al giorno

Con l’arrivo dei turisti attese anche di molte ore. Aumentano gli interventi e crescono i trasferimenti nella Penisola
Direttore sanitario ASL Gallura, Pietro Masia
Direttore sanitario ASL Gallura, Pietro Masia
sanità

All'ospedale di Olbia torna operativo h24 il reparto di Emodinamica

«Un risultato importante non solo per la Gallura, ma per tutta l’Isola», afferma il direttore dell’Unità operativa Utic/Cardiologia Giuseppe Sabino
Poliambulatorio distretto sanitario Nuraghe Ruggiu, Macomer
Poliambulatorio distretto sanitario Nuraghe Ruggiu, Macomer
i lavori

Macomer, al via il cantiere per realizzare la Casa di Comunità

L'obiettivo è quello di offrire prestazioni e servizi sanitari e sociosanitari di prossimità
La consegna del dispositivo al Policlinico di Monserrato (foto Aou Cagliari)
La consegna del dispositivo al Policlinico di Monserrato (foto Aou Cagliari)
aou cagliari

Al Policlinico di Monserrato un nuovo dispositivo wireless per le biopsie al seno

Lo strumento è stato consegnato dall’associazione “Mai più sole”, in rappresentanza della Fondazione Taccia
Un prelievo di sangue
Un prelievo di sangue
sanità

Talassemia, in Sardegna grave carenza di farmaci salvavita

L'allarme delle associazioni: «Grosse difficoltà da parte di pazienti e famiglie per proseguire le terapie»
L’ospedale San Michele dell’Arnas Brotzu
L’ospedale San Michele dell’Arnas Brotzu
i fondi

Sbloccati i pagamenti al Brotzu, Schirru: «Riconosciuto il valore di chi lavora nella sanità pubblica»

Il consigliere regionale di Alleanza Sardegna: «Ora sarà fondamentale verificare con attenzione le modalità di erogazione»
L'ospedale San Martino di Oristano
L'ospedale San Martino di Oristano
sanità

Oristano, la denuncia della Cisl: «Il reparto di Oncologia del San Martino a rischio collasso»

A causa della grave carenza di personale, non sarà più possibile accettare nuovi pazienti oncologici
Una bambina (foto Ansa)
Una bambina (foto Ansa)
la storia

Cagliari, la denuncia: «Mesi di attesa per il macchinario che fa respirare nostra figlia appena nata»

I genitori della piccola avevano evidenziato la necessità di urgenti dispositivi medici: «Tante altre famiglie in questa situazione»
Medici in corsia (foto Ansa)
Medici in corsia (foto Ansa)
Sanità

Sardegna: pochi medici e ferie, ospedali in tilt

Carichi pesanti per chi resta al lavoro, lungo l’elenco dei presìdi che soffrono
Una delle proteste dei 26 Oss precari
Una delle proteste dei 26 Oss precari
asl 8

Cagliari, si sblocca la stabilizzazione dei 26 Oss precari

Nei mesi scorsi, avevano fatto lo sciopero della fame sotto il Consiglio regionale
sanità

Ospedali, situazione critica: mancano 800 posti letto, barelle nei corridoi al Brotzu

Con i presidi periferici in affanno, mezza Sardegna si riversa nell’ospedale cagliaritano
sanità

Il medico sardo Antonio Scalone premiato “Cardiologo più apprezzato d’Italia”

Il riconoscimento dopo il suo lavoro pluridecennale sulle malattie del cuore, in particolare le aritmie
la polemica

L’assessora Manca visita gli ospedali di Sassari e Alghero. Forza Italia: «Ma il sindaco non è stato invitato»

Marco Tedde chiede chiarezza: «Perché la delegata regionale al lavoro si occupa della sanità?»
sanità

Oristano fuori dalla rete per la sclerosi multipla: interrogazione di FdI

Il consigliere Emanuele Cera: «Situazione inaccettabile, la Regione chiarisca»
(Ansa)
(Ansa)
il guasto

Sistemi informatici in tilt negli ospedali per quasi 20 ore: «Problema risolto, analisi sulle cause»

Ares: «Ripristinata la piena operatività dopo il blocco in reparti e pronto soccorso dell’Isola». Chiesta una relazione al Polo Strategico Nazionale
il guasto

«Problemi tecnici»: in tilt i sistemi informatici negli ospedali dell’Isola

Ares: «Disservizi al cloud del Polo strategico nazionale, disagi in pronto soccorso e reparti ma assistenza garantita»
Medici (Ansa)
Medici (Ansa)
Sanità

Sardegna, i medici pensionati non bastano: «Carenze gravi, sistema al collasso»

Pochi i professionisti che aderiscono e troppe le sedi vacanti: critiche dai camici bianchi sulle politiche regionali