sanita

Armando Bartolazzi e Alessandra Todde (archivio L'Unione Sarda)
Armando Bartolazzi e Alessandra Todde (archivio L'Unione Sarda)
sanità

Scelti in extremis i commissari delle Asl, il Pd diserta la Giunta: tutti i nomi

Era l’ultimo giorno utile: niente accordo con il principale partito di maggioranza, ma Todde tira dritto
L’ospedale San Francesco di Nuoro
L’ospedale San Francesco di Nuoro
sanità

Nuoro, al San Francesco nasce l’ambulatorio malattie infettive e tropicali

Un nuovo servizio all’interno dell’ospedale a partire dal prossimo 2 maggio
sanità

Chirurgo licenziato dal Brotzu: «Non avevo équipe né sala operatoria»

Incarico revocato per inadempienza, il medico spedisce alla Corte dei Conti un esposto firmato da 13 colleghi
(Ansa)
(Ansa)
regione

Sanità, ok alla delibera per stabilizzare il personale assunto durante l’emergenza Covid

Approvate dalla Giunta le linee guida per lo scorrimento delle graduatorie. Bartolazzi: «Regole non vincolanti, ma l’auspicio è che i precari abbiano priorità»
le nomine

Sanità, Todde puntava al blitz sui commissari: il lutto per il Papa rinvia l’impugnazione della legge

Governatrice pronta ad azzerare i vertici delle aziende sanitarie ma non c’è condivisione con gli alleati
(Ansa)
(Ansa)
il focus

Sanità: dopo la Finanziaria le liste d'attesa restano l'emergenza più grave

Poche risorse dalla manovra, l’opposizione insorge. Sotto accusa anche i Cup, Agus (Progressisti): «Oggi poco più di un call center»
Medici (archivio L'Unione Sarda)
Medici (archivio L'Unione Sarda)
Sanità

La Regione taglia oltre 20 milioni alla Asl di Sassari. Sorgia e Pais (Lega): «A rischio i servizi essenziali»

«Tagli sul personale fra medici, infermieri e oss: così il sistema ospedaliero è in ginocchio»
sanità

Chiudono le sale operatorie del Businco: «Una catastrofe». Ma l’azienda rassicura: «Cure garantite»

Da oggi attività chirurgiche trasferite al San Michele, l’Usb: «Danni inaccettabili per i malati di cancro»
L'ospedale oncologico (Businco) di Cagliari
L'ospedale oncologico (Businco) di Cagliari
Sanità

Scontro tra sindacati e Arnas Brotzu sul futuro del Businco

Cgil, Cisl e Uil: «Decisioni imposte senza confronto, clima insostenibile». L’assessore Bartolazzi prova a mediare
sanità

«Giù le mani dal Businco»: medici, sindacati e pazienti alla manifestazione contro il progetto della direzione dell’Arnas Brotzu

I manifestanti chiedono lo stop alla ristrutturazione delle sale con il conseguente trasferimento di reparti e pazienti
L’ingresso del Businco, l’ospedale oncologico in via Jenner a Cagliari
L’ingresso del Businco, l’ospedale oncologico in via Jenner a Cagliari
cagliari

Via ai lavori al Businco, i medici del Brotzu pronti allo sciopero

Dichiarato lo stato di agitazione: «A rischio l'alta specialità col nuovo sistema organizzativo»
Medici in un ospedale
Medici in un ospedale
Regione

Riforma della Sanità in Sardegna, bordata dal ministero

I rilievi dell’Ufficio legislativo sembrano quasi l’avviso di una prossima impugnazione
Walter Ricciardi
Walter Ricciardi
l’intervista

Le emergenze del sistema sanitario, Ricciardi: «Riforma strutturale urgente»

Lo scienziato e docente di Igiene a Cagliari per un dibattito
Cagliari, l’ingresso del Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari, l’ingresso del Brotzu (Archivio L'Unione Sarda)
il caso

Cagliari, al Brotzu un solo medico competente per 4.000 dipendenti: «Carenza allarmante»

La denuncia di Usb Sanità: «Situazione critica, si rischia di compromettere la salute dei lavoratori»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
i dati

Liste d’attesa Sanità: non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni

Su quasi 1,4 miliardi per gli anni 2022-24, non sono stati usati 323 milioni
Gianni Addis e Marcello Acciaro
Gianni Addis e Marcello Acciaro
sanità

Olbia, Acciaro diserta la Conferenza sociosanitaria con i sindaci

Il dg della Asl Gallura assente all’incontro. Tra le motivazioni anche l’inasprimento dei rapporti con il primo cittadino di Tempio
Guido Sarritzu, Uil Fpl
Guido Sarritzu, Uil Fpl
Sanità

Stabilizzazione dei precari, Sarritzu: «Soddisfatti, ma servono azioni immediate»

Il segretario regionale della Uil ha accolto con favore l’indirizzo dato dalle commissioni, ma ha ribadito la necessità di un intervento rapido da parte della Regione
A sinistra Paolo Pizzi, primo donatore di organi in Sardegna, a destra l'équipe che eseguì il trapianto (archivio)
A sinistra Paolo Pizzi, primo donatore di organi in Sardegna, a destra l'équipe che eseguì il trapianto (archivio)
la dedica

Il Brotzu ricorda Paolo Pizzi: omaggio al bambino primo donatore di organi in Sardegna

Nel 1988, il gesto straordinario della famiglia del piccolo morto a 11 anni aprì la strada ai trapianti nell’Isola
...2345678910...