miniere

I tanti visitatori che hanno preso parte alla visita guidata nella galleria Henry
I tanti visitatori che hanno preso parte alla visita guidata nella galleria Henry
l’evento

Giornata nazionale delle miniere, grande successo per la quindicesima edizione

La manifestazione, tra sette comuni dell’isola, ha raccolto una folta partecipazione di pubblico
Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il 75mo anniversario della Confapi, Roma, 29 marzo 2023. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il 75mo anniversario della Confapi, Roma, 29 marzo 2023. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
l’annuncio

Rilanciare l’estrazione di nichel e tungsteno dalle miniere sarde: il piano del Governo sulle “materie prime critiche”

Tavolo interministeriale per riattivare e potenziare l’approvvigionamento interno dei materiali strategici per le energie rinnovabili. Urso: «La battaglia per l’ambiente passa anche dal sottosuolo»
Il lavoro dei volontari, i cartelli con le indicazioni per gli escursionisti e un panorama mozzafiato (L'Unione Sarda)
Il lavoro dei volontari, i cartelli con le indicazioni per gli escursionisti e un panorama mozzafiato (L'Unione Sarda)
Ambiente

I volontari riscoprono i sentieri minerari

Si snodano tra i territori comunali di Gonnesa e Iglesias, l’associazione Normann è riuscita a renderli fruibili
lo studio

I metalli citati nelle Sacre Scritture? Provenivano dalle miniere della Sardegna

Le “prove” dopo il ritrovamento di lingotti di piombo risalenti a oltre 3.000 anni fa. La ricerca inserita nella Top 10 delle scoperte più importanti di archeologia biblica del 2022
Il Villaggio minerario di Normann (Ansa)
Il Villaggio minerario di Normann (Ansa)
l’appuntamento

Miniere aperte: a Gonnesa la seconda tappa di “Open your mine”

L’evento itinerante è organizzato dal Parco Geominerario della Sardegna per promuovere la cultura mineraria
Sabrina Sabiu (foto Murru - archivio L'Unione Sarda)
Sabrina Sabiu (foto Murru - archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Il Geoparco ha riacceso le guerre di campanile

Sede momentaneamente trasferita alla grande miniera di Serbariu
La Miniera Su Zurfuru (iStock.com/Rodolfo Baldussi)
La Miniera Su Zurfuru (iStock.com/Rodolfo Baldussi)
Turismo

Fabbriche e miniere dismesse: viaggio nei luoghi abbandonati dell'Isola

Tutti questi luoghi hanno una storia da raccontare, un pezzo di Sardegna da rivelare
Mauro Pistis (foto archivio L'Unione Sarda)
Mauro Pistis (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Il sogno della Ruhr del Sulcis rimasto sulla carta

Il programma urbanistico non fu mai realizzato
Turismo

Miniere e villaggi fantasmaUn'Isola tutta da scoprire

Un tempo cuore pulsante dell'attività economica e sociale della Sardegna. Oggi delle miniere restano edifici e macchinari silenti, testimonial nella valorizzazione del territorio
Astronomia

L'Einstein Telescope cerca casa, pronte a ospitarlo le miniere di Lula

Il progetto del nuovo telescopio europeo per le onde gravitazionali, del valore di un miliardo e mezzo di euro, ha bisogno di una sede speciale
La Grande miniera di Serbariu (foto L'Unione Sarda - Scano)
La Grande miniera di Serbariu (foto L'Unione Sarda - Scano)
Agenda

Carbonia ospita la Giornata delle miniere

Numerose iniziative tra oggi e domani
Il sito minerario di Su Suergiu (Archivio L'Unione Sarda)
Il sito minerario di Su Suergiu (Archivio L'Unione Sarda)
Agenda

Villasalto, tutto pronto per la giornata nazionale delle miniere

Per il 25 e 26 maggio sono in programma diversi appuntamenti
La cerimonia (L'Unione Sarda - Pani)
La cerimonia (L'Unione Sarda - Pani)
Sulcis Iglesiente

Carbosulcis, il ricordo commosso per tre lavoratori morti in miniera

A Nuraxi Figus una cerimonia in memoria di Giuseppe Masala, Luciano Loi e Augusto Gaviano
Uno dei percorsi del cammino (foto Simone Farris)
Uno dei percorsi del cammino (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

A Villamassargia per valorizzare il Cammino Minerario di Santa Barbara

Appuntamento domani, nella dimora storica "Casa Fenu", alle 17
La vittoria di Amedeo Aresti (foto Marco Cazzaniga)
La vittoria di Amedeo Aresti (foto Marco Cazzaniga)
Altri sport

Trail delle Miniere, la prima edizione vinta dal villacidrese Aresti

Alla manifestazione hanno partecipato in tutto 300 atleti provenienti da tutta la Sardegna
12
estate 2023
Turisti (L'Unione Sarda)
Turisti (L'Unione Sarda)

Caro-alberghi, l’Isola sul podio delle mete italiane più costose

La denuncia di Assoutenti: «A San Teodoro sino a 20.570 euro a settimana per famiglia». Oltre mille euro per andare a Olbia o Porto Torres in traghetto, prezzi da incubo anche per le auto a noleggio
#cara unione
Aeroporti (foto simbolo Ansa)
Aeroporti (foto simbolo Ansa)

«Quante proteste sui voli da Pisa, ma le regole e gli orari vanno rispettati»

Dopo le polemiche per i passeggeri lasciati a terra, scrive una lettrice proprio da Pisa: «Alcuni arrivano all'ultimo secondo»