mafia

Gabriella Murgia e Massimo Temussi
Gabriella Murgia e Massimo Temussi
l’inchiesta

I banditi, l’assessora e l’intimidazione a Temussi

I retroscena dell’inchiesta sul sistema mafioso in Sardegna: l’ex commissario Ats era stato seguito e, spaventato, aveva denunciato tutto. La presunta mandante? Gabriella Murgia. Fino all’intervento di Tomaso Cocco
I manifesti apparsi a Orgosolo (Ansa)
I manifesti apparsi a Orgosolo (Ansa)
i necrologi

Orgosolo choc, manifesti funebri per Messina Denaro: «Scossi per la tragica scomparsa»

Commissionati da un cittadino anonimo all’agenzia Goddi, sono stati affissi in 9 punti del paese barbaricino
Gli identikit di Matteo Messina Denaro e la foto dopo l'arresto, in basso a destra (Ansa)
Gli identikit di Matteo Messina Denaro e la foto dopo l'arresto, in basso a destra (Ansa)
l’aquila

Messina Denaro, la latitanza e la cattura: «Se non fosse stato per la malattia non mi avreste mai preso»

Affetto da un tumore al colon, non ha mai collaborato con la giustizia
L'ospedale de L'Aquila e, nel riquadro, Matteo Messina Denaro (Ansa)
L'ospedale de L'Aquila e, nel riquadro, Matteo Messina Denaro (Ansa)
l’aquila

È morto Matteo Messina Denaro, l’ultimo stragista della mafia

Da giorni era in coma irreversibile, aveva 61 anni. Disposta l’autopsia
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro dopo l'arresto da parte dei Carabinieri del ROS, il 16 gennaio 2023. Le condizioni di salute del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro sono peggiorate. Detenuto al 41 bis nel supercarcere dell'Aquila, è stato ricoverato in ospedale. L'ex latitante, affetto da un tumore, era in cura nel penitenziario dal giorno dell'arresto. 'Le sue condizioni non sono compatibili con il carcere duro deve essere assistito 24 ore al giorno', dice il suo avvocato. Il boss, interrogato dai pm di Palermo, ha detto: 'Non mi farò mai pentito. Non ho ucciso il figlio di Di Matteo. Mi avete preso solo per la malattia. La mafia? L'ho conosciuta solo dai giornali'. ANSA/CARABINIERI ROS (arresto, arrestato, boss, capo mafia)
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro dopo l'arresto da parte dei Carabinieri del ROS, il 16 gennaio 2023. Le condizioni di salute del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro sono peggiorate. Detenuto al 41 bis nel supercarcere dell'Aquila, è stato ricoverato in ospedale. L'ex latitante, affetto da un tumore, era in cura nel penitenziario dal giorno dell'arresto. 'Le sue condizioni non sono compatibili con il carcere duro deve essere assistito 24 ore al giorno', dice il suo avvocato. Il boss, interrogato dai pm di Palermo, ha detto: 'Non mi farò mai pentito. Non ho ucciso il figlio di Di Matteo. Mi avete preso solo per la malattia. La mafia? L'ho conosciuta solo dai giornali'. ANSA/CARABINIERI ROS (arresto, arrestato, boss, capo mafia)
il superboss

Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile

L’ex primula rossa di Cosa Nostra, arrestato a gennaio, è ricoverato in condizioni disperate all’ospedale dell’Aquila, nel reparto detenuti
Don Pino Puglisi (Ansa)
Don Pino Puglisi (Ansa)
accadde oggi

#AccaddeOggi: 15 settembre, 30 anni fa moriva “col sorriso” don Pino Puglisi

Il prete che sottraeva manodopera a Cosa Nostra e che fu assassinato senza pietà a Palermo, nel quartiere Brancaccio
L'arresto di Matteo Messina Denaro (foto Ansa)
L'arresto di Matteo Messina Denaro (foto Ansa)
il boss

Peggiorano le condizioni di Messina Denaro, ricoverato in ospedale all’Aquila

L’avvocato: «Stato di salute incompatibile con il 41 Bis: ha bisogno di assistenza continua, è molto dimagrito»
Ferruccio Pinotti (foto Facebook)
Ferruccio Pinotti (foto Facebook)
per approfondire

I misteri (e qualche certezza) delle stragi del 1993

Ferruccio Pinotti ricostruisce la strategia terroristica di Cosa nostra e i suoi legami con poteri più o meno occulti
accadde oggi

Giovanni Lizzio, il “terzo eroe” ucciso dalla mafia nel 1992

L’ispettore anti-racket della Questura di Catania aveva 45 anni. Alcuni boss, dopo l’omicidio, stapparono bottiglie di spumante
Matteo Messina Denaro e due carabinieri del Ros in auto, subito dopo l'arresto (Ansa)
Matteo Messina Denaro e due carabinieri del Ros in auto, subito dopo l'arresto (Ansa)
la sentenza

Stragi di Capaci e di via D’Amelio, Matteo Messina Denaro condannato all’ergastolo

Il boss è uno dei mandanti, secondo i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta
(Ansa)
(Ansa)
la lettera

Marina Berlusconi e le stragi di mafia del 1993-94: «Mio padre perseguitato anche da morto»

Sfogo della figlia del Cav: «Hanno aspettato un mese dalla scomparsa per riprendere la caccia con l’accusa più delirante, quella di mafiosità»
La commemorazione delle vittime (Ansa)
La commemorazione delle vittime (Ansa)
accadde oggi

#AccaddeOggi: 30 giugno 1963, la strage di Ciaculli a Palermo

Sette tra carabinieri, poliziotti e militari dell’Esercito morirono nell’esplosione di un’auto imbottita di tritolo
il personaggio

Don Ciotti a Cagliari: «Stop all’indifferenza davanti alla mafia»

Da sempre in prima linea contro l’illegalità e le dipendenze, il sacerdote è intervenuto a un convegno di Libera nel capoluogo
La Procura di Bari (Ansa)
La Procura di Bari (Ansa)
L’OPERAZIONE

Estorsioni aggravate dal metodo mafioso, arresti anche in Sardegna

Dodici misure cautelari, l’inchiesta è della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bari
Il comandante D'Aleo (fAnsa)
Il comandante D'Aleo (fAnsa)
palermo

#AccaddeOggi: 13 giugno 1983, la mafia uccide tre carabinieri

Fra i mandanti dell’agguato c’erano anche Totò Riina, Bernardo Provenzano e Pippo Calò
L'ex direttore Massidda con il direttore del Parco Asinara (foto Pala)
L'ex direttore Massidda con il direttore del Parco Asinara (foto Pala)
il racconto

Mafiosi all'Asinara, l'ex direttore Massidda: «L'isola, carcere duro e chiuso»

Il ricordo dei primi arrivi nell’Isola in un convegno organizzato dall’Ente Parco
Bruno Contrada ritratto nel suo studio ANSA/FRANCO LANNINO
Bruno Contrada ritratto nel suo studio ANSA/FRANCO LANNINO
la sentenza

Mafia, confermati i 285mila euro di risarcimento per ingiusta detenzione per Bruno Contrada

L’ex 007 fu condannato in via definitiva per concorso esterno, ma due sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'uomo hanno sancito che il procedimento era illegittimo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Ansa)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Ansa)
l’anniversario

31 anni fa la strage di Capaci, Mattarella: «La mafia è un cancro ma non è invincibile»

Il Presidente della Repubblica ha ricordato i tragici momenti del 23 maggio 1992, in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la scorta
La strage di Capaci (foto Ansa)
La strage di Capaci (foto Ansa)
accadde oggi

Capaci, 31 anni dopo: per il 45% degli italiani di oggi la lotta alla mafia non è una priorità

Il 23 maggio 1992 l’attentato con cui Cosa Nostra uccise il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta