legalita

Macomer, una delle precedenti edizioni del festival legalità
Macomer, una delle precedenti edizioni del festival legalità
L’iniziativa

Macomer, torna il festival della legalità: tre giorni di incontri e manifestazioni

Giunto alla decima edizione coinvolge migliaia di studenti
la visita

Pasqua a Orgosolo per il Comandante regionale dei carabinieri: «Massimo impegno per la legalità»

Il Generale Stefano Iasson ha incontrato gli uomini dell’Arma e il sindaco dopo gli attentati e le minacce che hanno fatto ripiombare nel buio il centro barbaricino
Gli studenti con gli agenti della Questura (foto Questura)
Gli studenti con gli agenti della Questura (foto Questura)
l’iniziativa

Studenti di Ittiri a lezione di legalità

In cattedra c’è l’Anticrimine a spiegare come operano le organizzazioni criminali
Giovanni Impastato con la dirigente scolastica Alessandra Cocco (foto Francesca Melis)
Giovanni Impastato con la dirigente scolastica Alessandra Cocco (foto Francesca Melis)
l’iniziativa

Cagliari, la voce di Peppino: Giovanni Impastato incontra i giovani per un futuro di legalità

Fa parte di un progetto più ampio dedicato all'educazione alla cittadinanza attiva e responsabile
Il municipio di Morgongiori (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Morgongiori (foto di Giacomo Pala)
alle ex scuole elementari

Morgongiori, doppio incontro del ciclo "Vivere Meglio Insieme la Comunità"

Il progetto messo in campo dal Comune e dedicato alla legalità
Il municipio di Mogorella (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Mogorella (foto di Giacomo Pala)
parco giochi comunale

A Mogorella l’ultimo appuntamento con il ciclo di incontri sull'educazione alla legalità

Reading educativo di e con Lorenzo Braina, con accompagnamento musicale di Donato Cancedda
I bambini con i carabinieri (foto Oggianu)
I bambini con i carabinieri (foto Oggianu)
il progetto

Carabinieri in cattedra a Macomer: i bambini a lezione di legalità

L’incontro con i rappresentanti dell’Arma e il coro con l’inno di Mameli
Un'immagine dell'incontro di presentazione del progetto (foto concessa)
Un'immagine dell'incontro di presentazione del progetto (foto concessa)
attività

Morgongiori, al via il progetto per la promozione della cultura della legalità

"Vivermeglioinsiemelacomunita2024" prevede la realizzazione di laboratori
La marcia partita dalla biblioteca (foto Pala)
La marcia partita dalla biblioteca (foto Pala)
l’iniziativa

A Porto Torres studenti in marcia contro le mafie

Una camminata silenziosa che ha coinvolto anche insegnanti, rappresentanti istituzionali e cittadini
legalità

Sestu, un cammino per ricordare Emanuela Loi: «Il suo sacrificio un esempio per i giovani»

L’iniziativa a 32 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio: un mazzo di fiori sotto la lapide e il murale che raffigura la poliziotta
L'incontro (foto Montaldo)
L'incontro (foto Montaldo)
al museo archeologico

Giornata della Legalità, a Olbia gli studenti incontrano il procuratore Gregorio Capasso

Presenti 250 alunni delle scuole medie e superiori. Cyberbullismo, tossicodipendenza e violenza di genere tra gli argomenti trattati
I carabinieri al Nautico (foto Pala)
I carabinieri al Nautico (foto Pala)
gli incontri

Porto Torres: 700 studenti del “Paglietti” a lezione di legalità

Il progetto coinvolge 32 classi, dalle prime alle quarte, per un totale di circa 700 ragazzi provenienti dai diversi plessi
legalità

L'Albero di Giovanni Falcone crescerà nelle scuole di Orgosolo

L’iniziativa promossa dai carabinieri e dal ministero della transizione ecologica
Scuola media Manzoni (foto Serreli)
Scuola media Manzoni (foto Serreli)
dedicato agli studenti

Maracalagonis, a scuola il progetto “Ponti di legalità”

I valori della convivenza civile: la presentazione del piano
l’iniziativa

Da Palermo a Tortolì, l’albero di Falcone vive nel giardino della scuola elementare

Simbolo di legalità nell’istituto di viale Monsignor Virgilio
Guardia di Finanza (foto Ansa)
Guardia di Finanza (foto Ansa)
l’incontro

Guardia di Finanza, la visita del prefetto di Oristano al Comando Provinciale

Ad accoglierlo il Comandante Provinciale Giancarlo Sulsenti e il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari, il Tenente Colonnello Francesco Corcelli
l’incontro

Porto Torres, i magistrati Grasso e Salvi agli studenti: «Siate voi a debellare l’illegalità»

Al liceo Mario Paglietti una lezione straordinaria di giustizia e storia
Gabriele Tronca, comandante della compagnia di Ozieri (foto Pala)
Gabriele Tronca, comandante della compagnia di Ozieri (foto Pala)
Il progetto

Lezioni di legalità nel Logudoro: l'Arma a confronto con duemila studenti

Gli incontri didattici sono stati organizzati con gli studenti delle scuole primarie, medie e superiori
aziende sardeaziende sarde
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)

Contributi alle imprese per le certificazioni di qualità: via libera. A disposizione 750mila euro

La delibera della giunta Todde a sostegno dell’artigianato approvata all’unanimità dalla commissione Attività produttive del Consiglio regionale
#salute
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week

Asma non controllato, consulenze gratuite al Policlinico

Iniziativa dell’Aou di Cagliari dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio