Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di Pietro Porcella, giornalista pubblicista sardo da anni trapiantato negli Usa, su un sondaggio lanciato dalla compagnia aerea Delta tra i suoi clienti, relativo alla possibilità di un collegamento aereo tra la Florida e la Sardegna.

«Sono a una riunione per insegnanti e nuovi aspiranti supplenti a Ft. Lauderdale in Florida, squagliato di sudore dal sole di agosto, quando gli occhi mi ricadono sul telefonino che si illumina per una notifica nella mia app di Delta Airlines.

“Non mi avranno cambiato l’orario del ritorno in Ottobre del biglietto FLL-JFK-MPX?”, penso subito. Lo stopover in coincidenza a JFK era stretto….

Meno male non ho ancora preso il Milano-Cagliari in ottobre, adesso chissà se mi converrà acquistare il prossimo volo da Malpensa o trasferirmi a Bergamo con Ryanair o a Linate e fermarmi mezza giornata a vedere amici.

I miei dubbi hanno lo spazio di pochi secondi perché al prossimo click il viso mi si illumina. L’alert è per un sondaggio coi clienti Delta per scegliere una tra tre destinazioni vacanze preferite in Europa per istituire un volo diretto USA-EUROPA.

Le tre candidate? Malta, Ibiza, Sardegna.

“Whaaat ?Ho letto bene, Sardinia?”

Isbò la promo… sopra “Explore the historical charme of MALTA”. Al centro “Dive into amazing adventures in IBIZA”. E sotto “Relax on the tranquil shore of SARDINIA”.

Le votazioni iniziano dal 25 agosto e per la destinazione che prende più voti viene decisa una nuova rotta con volo diretto.

E inzà…scendete gente… PONI MIAMI !

Lo dico all’Assessore al Turismo Franco Cuccureddu che tanto si sta sbattendo per un volo diretto USA-SARDEGNA e sa quanti imprenditori italiani hanno spostato le loro operazioni in Florida e tornerebbero volentieri in Italia atterrando prima in Sardegna. Sa quanto i gusti degli americani benestanti, soprattutto quelli che vanno a svernare in Florida, sperimenterebbero subito il diretto in Sardinia e apprezzerebbero le nostre coste, il nostro cibo, le nostre tradizioni e tottu cantu pretziosu teneusu. E se proprio vogliono includere Venezia, Firenze, Roma, Siena, Capri nel loro viaggio lo possono fare a seguire con voli interni dopo la tappa in Sardegna da dove hanno il loro A/R con gli USA.

Altrimenti a scaresci …custa borta Sardegna scetti.

Lo dico all’amico avv. Giovanni Dore che tanto si sta sbattendo per la continuità territoriale e questa opportunità per i sardi negli USA sarebbe unica e preziosa per rientrare nella nostra isola senza battagliare con gli aeroporti di Roma e Milano o Parigi o Amsterdam o Londra on the way to Sardinia.

Lo dico agli amici dirigenti del Cagliari Calcio Stefano Melis e Nicola Riva, ai soci dei Cagliari Club New York New York e Cagliari Club Miami Scetti: La ghì Messi è accanta ‘e s’aereoportu e tutto il movimento sportivo che ci piace (calcio, tennis, NBA) e musicale creativo è lì in South Florida. Poni Miami-Cagliari-Miami.

Scendete gente! Fate votare chi conoscete. Non aspettiamo i politici, fate cliccare Sardinia sulla app Delta.

Sarà la vittoria del popolo viaggiante. Quello nobile in First and comfort class. Quello più popolare in economy. Malta e Ibiza, da poneusu a una parti. Deu bollada… a su mancu fessiri».

Pietro Porcella

© Riproduzione riservata