L'Albero di Giovanni Falcone crescerà nelle scuole di Orgosolo
L’iniziativa promossa dai carabinieri e dal ministero della transizione ecologicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le talee prelevate dal grande Ficus che cresce davanti all'abitazione dove visse il giudice antimafia, per tutti l'Albero di Giovanni Falcone, ora, grazie a una iniziativa dei carabinieri forestali, diventeranno migliaia di piante messe a dimora soprattutto davanti alle scuole.
Come a Orgosolo, dove stamane c'è stata la consegna alle scuole, da parte del Comandante dei Carabinieri Forestali Sardegna, Michele Ravaglioli, delle talee di ''ficus macrophylla'' prelevate a Palermo.
L'iniziativa, promossa dai Carabinieri e dal Ministero della transizione ecologica, in collaborazione con il coordinamento presidenti consigli d'istituto dell'isola, l'istituto comprensivo di Orgosolo e l'amministrazione comunale, vuole trasmettere alle generazioni future, anche attraverso la sensibilizzazione ambientale l'impegno sociale del giudice antimafia. Due i messaggi: vivere nella legalità e vivere tutelando l'ambiente.