launeddas

Le launeddas protagoniste (foto Francesca Melis)
Le launeddas protagoniste (foto Francesca Melis)
l’evento

Quartucciu, launeddas protagoniste: suoni e tradizioni al festival “Musas e Terras”

A concludere la giornata sarà il tenore “Sa Maddalena” di Silanus, con una performance
Al centro Giovanni Casu assieme ai suoi allievi (foto Pinna)
Al centro Giovanni Casu assieme ai suoi allievi (foto Pinna)
il lutto

Cabras, addio a Giovanni Casu: la Sardegna perde il maestro delle launeddas

Il suono delle sue canne ha fatto il giro del mondo
Il murale a Villaputzu (foto Agus)
Il murale a Villaputzu (foto Agus)
l’opera

Villaputzu, un murale gigante per omaggiare il maestro di launeddas Efisio Melis

La firma è quella dell’artista Stefano Pani: «Onorato di aver rappresentato un simbolo della nostra Sardegna»
(foto Agus)
(foto Agus)
l’evento

Villaputzu, via alla XVII edizione del Festival delle launeddas

Uno degli appuntamenti più attesi nel Sarrabus
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
gli eventi

A Villaputzu la magia del Festival delle launeddas

Musica, tradizione e colori in piazza e tra le strade del Comune. In programma anche la sagra dei malloreddus, esposizioni e laboratori
l’iniziativa

A Ciampino il concerto di Natale con il coro di Desulo e le Launeddas

I suoni della tradizione sarda incantano il pubblico
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
launeddas e organetto

La musica sarda conquista i giapponesi grazie al duo Fantafolk

Applaudito concerto a Tokyo di Andrea Pisu e Vanni Masala
Il maestro Luigi Lai (L'Unione Sarda)
Il maestro Luigi Lai (L'Unione Sarda)
In Aula Magna

Laurea a Luigi Lai, Bologna si commuove

La cerimonia presieduta dal Magnifico Rettore dell’Università Alma Mater Giovanni Molari. Il Maestro: «Un onore per me, per le launeddas e per la Sardegna»
Lucio Manca, Moses e Matteo Muscas (foto Murgana)
Lucio Manca, Moses e Matteo Muscas (foto Murgana)
la collaborazione

Le launeddas incontrano l’armonica beatbox: nuovo singolo per Matteo Muscas e Moses

Le sonorità della Sardegna unite a quelle che riecheggiano nelle strade di Londra
Il maestro Luigi Lai (Archivio L'Unione Sarda)
Il maestro Luigi Lai (Archivio L'Unione Sarda)
la celebrazione

Università di Bologna: laurea ad honorem al maestro Luigi Lai

La cerimonia martedì 14 febbraio, Alma Mater: «Il più grande suonatore di launeddas di tutti i tempi»
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
San Gavino Monreale​​​​​​

«Ho stregato l’India con le launeddas»

Bruno Loi ospite di un festival musicale internazionale
La conferenza concerto sulle launeddas (foto Scano)
La conferenza concerto sulle launeddas (foto Scano)
all’università della terza età

La conferenza diventa un concerto: a Carbonia la magia millenaria delle launeddas

Con la partecipazione del suonatore Andrea Pisu, la lezione dello studioso e ricercatore Marco Lutzu
Michele Deiana e Celio Cocco (foto Serreli)
Michele Deiana e Celio Cocco (foto Serreli)
a Sa dom'e farra

Quartu, una serata con le launeddas e l'organetto

Suoneranno Michele Deiana e Celio Mocco
Il Comune di Villaputzu (Archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Villaputzu (Archivio L'Unione Sarda)
la proiezione

In Olanda un pezzo della cultura e del paesaggio di Villaputzu

Un film tra il suono delle launeddas e il ballo sardo
Suonatori di launeddas (foto Serreli)
Suonatori di launeddas (foto Serreli)
la rassegna

A Villaputzu il Festival delle launeddas

Attesi turisti da tutta la costa sud orientale
Una parte della mostra (foto ufficio stampa)
Una parte della mostra (foto ufficio stampa)
sardegna

Dalle launeddas alle benas, rivivono gli strumenti della tradizione in una mostra itinerante

L’esposizione multimediale con il progetto "Esperienze sonore"
Orlando Mascia con Papa Giovanni (foto Serreli)
Orlando Mascia con Papa Giovanni (foto Serreli)
tradizioni

Maracalagonis: quando Orlando Mascia suonò le launeddas per Papa Giovanni

Ha formato diverse scuole in provincia ma non solo

Spettacoli

Duo Fantafolk, launeddas e organetto per rompere il silenzio nell'era Covid

La rivisitazione made in Sardegna del brano di Simon & Garfunkel