A Ortacesus una giornata dedicata alla musica ancestrale delle launeddas
L’iniziativa è promossa dal ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il mondo delle launeddas propone una giornata dedicata alla valorizzazione e alla salvaguardia dello strumento millenario da far conoscere alle nuove generazioni.
Domenica 23 ottobre, nel suggestivo scenario del Museo del Grano di Ortacesus, si terrà la giornata “Atobius de Sonadoris: in s’arregodu de Dionigi Burranca” dedicata a uno dei più grandi protagonisti della musica sarda del Novecento.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Ortacesus, dall’Unione dei Comuni della Trexenta e dalla Fondazione di Sardegna su iniziativa dell’associazione culturale Mediana. Appuntamento alle 9.30 con il raduno dei suonatori che, per tutta la giornata, insegneranno a chiunque volesse imparare a suonare le launeddas e terranno dimostrazioni sulla costruzione a mano dello strumento.
“In Sardegna ci sono 17 associazioni di suonatori di launeddas, 14 di queste saranno protagoniste della nostra rassegna”, dice il sindaco Maria Carmela Lecca.
Parteciperanno i suonatori e i mastri di Arti e Suoni (Quartucciu), Symponia (Pirri), Ballu Tundu Orchestra Popolare Sarda (Maracalagonis), Sonus Antigus (Ussaramanna), Sonus Insulae Sardinia (Villaputzu), Cuncordia a launeddas, Nodas antigas (San Gavino), Sonus de Canna (Assemini), Assotziu Launeddas Sardinia (progetto regionale dell’associazione Domu de is launeddas).