Tanti gli esami a disposizione, tra cui l’analisi del sangue e il “cerotto”
Con le belle giornate appaiono sintomi come lacrimazione, prurito oculare e starnuti: prevenirli è difficile, ma qualche accorgimento c’è
Allergologia, medicina interna, neurologia e fisiatria: domande e risposte
Esperti a confronto sugli ultimi progressi della medicina
Si stimano 1,7 miliardi di persone infettate
Asma, rinite, congiuntivite, orticaria e dermatiti come risposta anomala del sistema immunitario verso sostanze di solito innocue
La soluzione farmacologica si affianca al cambio delle abitudini
Fumo, alcol e regime alimentare: come intervenire sui fattori di rischio
Dall’ictus all’infarto, le conseguenze sono estremamente pericolose: una patologia che deve essere sempre tenuta sott’occhio
Un approfondimento in tema di neurologia, epatologia, nutrizionismo e fisiatria
I medici ipotizzano che le cause si nascondano tra fattori ereditari e ambientali
I risultati dei nuovi studi
Il centro diretto dalla dottoressa Marinella Carta è stato inserito nella rete di coordinamento regionale istituita della Regione
La luce artificiale ultravioletta è uno dei rimedi più diffusi
Individuare la giusta terapia è compito dello specialista: ogni declinazione della malattia necessita di un intervento mirato a precise esigenze
La patologia infiammatoria della pelle è cronica e recidivante: una condizione che impatta sulla qualità della vita
Insonnia, parodontite, gioco d’azzardo patologico e terapie del cuore: domande e risposte
I consigli delle specialiste Aou
Sinergia tra le unità operative degli ospedali sardi. Obiettivo aumentare la casistica e migliorare il servizio
La scoperta, frutto di una ricerca cagliaritana, contribuisce a chiarire i meccanismi alla base di una malattia complessa e molto diffusa
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it