inserto salute

Attività fisica, le alternative se non si è al mare (foto Ansa)
Attività fisica, le alternative se non si è al mare (foto Ansa)
Speciale

Attività fisica, le alternative se non si è al mare

Le aree verdi offrono diverse soluzioni per restare allenati nella bella stagione
Rimanere in forma anche durante le ferie (foto Ansa)
Rimanere in forma anche durante le ferie (foto Ansa)
Speciale

Rimanere in forma anche durante le ferie

Fare sport in maniera costante consente di prevenire le patologie cardiovascolari, le malattie muscolo-scheletriche, i disturbi all’apparato respiratorio e il diabete
Fare sport, un’attività che dà benefici fisici e mentali (foto Ansa)
Fare sport, un’attività che dà benefici fisici e mentali (foto Ansa)
Speciale

Fare sport, un’attività che dà benefici fisici e mentali

L’allenamento outdoor favorisce la risposta del sistema neuromuscolare e aiuta a rimanere in forma aumentando la socialità
Salute, gli esperti rispondono (foto Ansa)
Salute, gli esperti rispondono (foto Ansa)
Speciale

Gli esperti rispondono

Ematologia, dermatologia, nutrizionismo e oncologia: domande e risposte
Guerra alla sedentarietà, i consigli degli esperti (archivio L'Unione Sarda)
Guerra alla sedentarietà, i consigli degli esperti (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Guerra alla sedentarietà

L’allenamento permette di conservare forma fisica e benessere psicologico
Trent’anni dedicati al “cuore matto” dei bambini sardi: traguardo per la cardiologia pediatrica dell'Arnas Brotzu (foto archivio L'Unione Sarda)
Trent’anni dedicati al “cuore matto” dei bambini sardi: traguardo per la cardiologia pediatrica dell'Arnas Brotzu (foto archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Trent’anni dedicati al “cuore matto” dei bambini sardi

Traguardo prestigioso per la cardiologia pediatrica dell’Arnas Brotzu
Caldo e ozono, una miscela pericolosa (archivio L'Unione Sarda)
Caldo e ozono, una miscela pericolosa (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

L’Ue vuole bandire il tabacco aromatizzato: “Uso eccessivo”

Prosegue la campagna anti cancro delle autorità europee. L’ipotesi ha già scatenato un mare di polemiche, produttori in rivolta
Nella stagione calda attenzione all’intestino e allo stomaco dei più piccoli (foto Ansa)
Nella stagione calda attenzione all’intestino e allo stomaco dei più piccoli (foto Ansa)
Speciale

Nella stagione calda attenzione all’intestino e allo stomaco dei più piccoli

Il clima molto caldo favorisce il proliferare di virus aggressivi
Bambini e vacanze, precauzioni preziose per mare e montagna (foto Ansa)
Bambini e vacanze, precauzioni preziose per mare e montagna (foto Ansa)
Speciale

Bambini e vacanze, precauzioni preziose per mare e montagna

Attenzione al sole, al giusto vestiario e alla disidratazione
Bambini, quali rischi vanno evitati durante l’estate (foto Ansa)
Bambini, quali rischi vanno evitati durante l’estate (foto Ansa)
Speciale

Bambini, quali rischi vanno evitati durante l’estate

Le vacanze al mare fanno bene ai più piccoli, ma alcune accortezze sono fondamentali per non incappare in spiacevoli inconvenienti
Salute, gli esperti rispondono (foto Ansa)
Salute, gli esperti rispondono (foto Ansa)
Speciale

Gli esperti rispondono

Microbiologia, Andrologia, Psicologia, Angiologia: domande e risposte
Bimbi e adolescenti malati di ipertensione, una nuova terapia (foto Ansa)
Bimbi e adolescenti malati di ipertensione, una nuova terapia (foto Ansa)
Speciale

Bimbi e adolescenti malati di ipertensione, una nuova terapia

Lo studio di un gruppo di ricerca dell’università di Sassari
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Speciale

Quando i giovani arrivano all’ora delle scelte

I sogni degli adolescenti che entrano nell’età matura: parola al neuropsichiatra
Sole a picco e afa, il rischio maggiore è la disidratazione (archivio L'Unione Sarda)
Sole a picco e afa, il rischio maggiore è la disidratazione (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Sole a picco e afa, il rischio maggiore è la disidratazione

I consigli del professor Emilio Vallebona, direttore della Medicina generale del Duilio Casula
Pressione oculare, non sottovalutare dolori e fotofobia (foto Ansa)
Pressione oculare, non sottovalutare dolori e fotofobia (foto Ansa)
Speciale

Pressione oculare, non sottovalutare dolori e fotofobia

Alcuni segnali possono far pensare a un innalzamento di determinati valori
Glaucoma, la grande importanza delle visite periodiche (foto Ansa)
Glaucoma, la grande importanza delle visite periodiche (foto Ansa)
Speciale

Glaucoma, la grande importanza delle visite periodiche

A partire dai 40 anni si consiglia di tenere monitorata la condizione degli occhi: la diagnosi precoce è fondamentale
Glaucoma, quando cresce la pressione nell’occhio (foto Ansa/Epa)
Glaucoma, quando cresce la pressione nell’occhio (foto Ansa/Epa)
Speciale

Glaucoma, quando cresce la pressione nell’occhio

Si manifesta se nel nervo ottico si verifica una perdita delle fibre. Rappresenta una delle cause primarie di disabilità visiva nel mondo
Gastroenterologia, neuroradiologia, nutrizionismo e oncologia: gli esperti rispondono (foto Ansa)
Gastroenterologia, neuroradiologia, nutrizionismo e oncologia: gli esperti rispondono (foto Ansa)
Speciale

Gli esperti rispondono

Gastroenterologia, neuroradiologia, nutrizionismo e oncologia: domande e risposte
Henry Erlich a Cagliari (foto @UniCa)
Henry Erlich a Cagliari (foto @UniCa)
Speciale

Henry Erlich, il gigante della microbiologia a Cagliari

All’Università uno dei ricercatori più famosi al mondo
Vitiligine, un disturbo sempre più curabile con terapie innovative (archivio L'Unione Sarda)
Vitiligine, un disturbo sempre più curabile con terapie innovative (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Vitiligine, un disturbo sempre più curabile con terapie innovative

Le recenti scoperte illustrate dalla dottoressa Brunella Conti, dermatologa dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Cagliari