inquinamento

ambiente

Oristano, falde ancora inquinate in piazza Manno: il monitoraggio va avanti

L’inquinamento fu accertato addirittura nel 2003, dopo la chiusura del distributore di benzina
Il sacco di rifiuti che galleggia a Santa Gilla (L'Unione Sarda)
Il sacco di rifiuti che galleggia a Santa Gilla (L'Unione Sarda)
lo scatto

Cagliari, il sacco di rifiuti galleggia nella laguna di Santa Gilla: emblema dell’inciviltà

L’immondizia abbandonata nella zona di Sa Mura, tra Elmas e Assemini
La Fluorsid  (L'Unione Sarda)
La Fluorsid  (L'Unione Sarda)
ambiente

La Forestale: «Bonifiche mai effettuate alla Fluorsid»

Si riapre il caso dell’inquinamento legato alle attività dello stabilimento di proprietà del presidente del Cagliari, Tommaso Giulini: lettera dei ranger a ministero e Procura
Auto in coda a un semaforo (Ansa)
Auto in coda a un semaforo (Ansa)
la classifica

Allarme smog in Europa, oltre 1.200 vittime tra i ragazzi. Sassari fra le città con la migliore qualità dell’aria

L’Agenzia per l'ambiente ha diffuso i risultati del suo studio che si concentra in particolare sulle aree green intorno alle scuole
Il crollo dell'ex Ferriera (foto concessa)
Il crollo dell'ex Ferriera (foto concessa)
sicurezza

Porto Torres, crollo dell’ex Ferriera: il caso finisce in Tribunale

Chiesto dal Comune lo smaltimento di tutti i rifiuti contenenti amianto. Ma per la società proprietaria della fabbrica è un’ordinanza inammissibile
Un barbecue fra amici (Unsplash)
Un barbecue fra amici (Unsplash)
bologna

Il barbecue in giardino «inquina»: 200 euro di multa a un 30enne

I vigili applicano in maniera rigorosa l’ordinanza anti-smog e interrompono una grigliata tra amici organizzata alla periferia del capoluogo emiliano
La sede della Cassazione  (L'Unione Sarda)
La sede della Cassazione  (L'Unione Sarda)
la sentenza

Darsena dei veleni, la Cassazione conferma la condanna degli ex manager Eni

Passa in giudicato la sentenza contro i vertici della società ritenuti responsabili dell’inquinamento a Porto Torres
I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
sulla battigia

Cagliari, sacchi di nylon al Poetto: prosegue la bonifica ambientale

Il Gruppo di Intervento Giuridico: «La splendida spiaggia maltrattata»
La spiaggia ricoperta da barattoli di ketchup (foto dai social)
La spiaggia ricoperta da barattoli di ketchup (foto dai social)
lecce

Migliaia di bottiglie di ketchup made in Usa invadono le spiagge del Salento, è mistero

L’ideatore del progetto “Archeoplastica” Enzo Suma ha documentato l’insolito fenomeno
La scuola primaria Borgona (foto Pala)
La scuola primaria Borgona (foto Pala)
alla primaria “Borgona”

Porto Torres, terreno contaminato nel cortile della scuola: piano d’indagine

Tracce di gasolio a una profondità di due metri
Incendio Inversol nell'area industriale (foto Pala)
Incendio Inversol nell'area industriale (foto Pala)
nuove risorse

Porto Torres, incendio Inversol: dalla Regione un milione di euro per la bonifica

Il fondo straordinario è stato erogato per gli interventi di bonifica, ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente del sito distrutto dalle fiamme
Il caso

Porto Torres, manager Syndial: Procura e parti civili fanno ricorso in Appello

I quattro imputati furono assolti con formula piena “perché il reato non sussiste”, in quanto nessun danno sarebbe stato provocato dagli ex dirigenti accusati di disastro ambientale per l'inquinamento causato dalla discarica abusiva di Minciaredda
La ex Ferriera Sarda (foto Pala)
La ex Ferriera Sarda (foto Pala)
inquinamento

Porto Torres, bomba ecologica nell’ex Ferriera: sopralluogo della municipale

Gli agenti sono chiamati a verificare se l’ordinanza di messa in sicurezza del sito è stata eseguita
Le Bocche di Bonifacio
Le Bocche di Bonifacio
Santa Teresa Gallura

All'Area Marina Protetta corsi per fronteggiare spiaggiamenti di prodotti petroliferi

Le Bocche di Bonifacio sono attraversate ogni anno da circa 4700 navi
Inquinamento da polveri sottili a Cagliari (L'Unione Sarda)
Inquinamento da polveri sottili a Cagliari (L'Unione Sarda)
ambiente

Pm10 nell’aria di Cagliari: «Continui superamenti dei limiti, ci dicano cosa respiriamo»

Le centraline dell’Arpas registrano gli sforamenti dei tetti di tolleranza. Cremone: «Sostante nocive per la salute dell’uomo, devono darci informazioni»
Le immagini dall'interno della famigerata Penisola Delta  (Foto: ministero della Difesa)
Le immagini dall'interno della famigerata Penisola Delta  (Foto: ministero della Difesa)
servitù

Poligono di Teulada, piano per la bonifica della discarica di bombe e missili nella Penisola Delta

Neanche i militari sanno con esattezza cosa verrà trovato, l’ammissione in un documento. Ma «siamo i principali datori di lavoro del Sulcis-Iglesiente»
Inchiesta

Macchiareddu, il «buco nero» delle bonifiche

Inquinamento ovunque, nei documenti gravissimi errori nelle “caratterizzazioni” dei terreni. Silenzio sulle saline
Plastica nelle reti a strascico assieme ai pesci (foto concessa)
Plastica nelle reti a strascico assieme ai pesci (foto concessa)
inquinamento

Bottiglie, buste, contenitori di siringhe e detersivi: nelle reti a strascico dei pescatori sardi finisce di tutto

Calate a una profondità tra i 250 e i 680 metri, assieme ai pesci catturano di tutto: anche plastiche che si sfaldano e finiscono nella catena alimentare
(Foto concessa)
(Foto concessa)
l'esercitazione

Porto Torres, 2mila litri di gasolio in mare: prova antinquinamento

Coinvolti Guardia Costiera e Vigili del fuoco, coordinati dalla Capitaneria di porto