Le analisi chimiche nelle acque di falda hanno mostrato concentrazioni elevate di idrocarburi
Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose
L’assessore Lampis commenta il report Arpas: “Inquinamento in calo nei centri urbani”
Il 15 febbraio tocca a pm e parti civili, il primo marzo alla difesa
I proprietari hanno ricevuto sanzioni per 5mila euro
Il manager dell’ex Syndial, Gianluca D’Aquila, si difende dalle accuse di disastro ambientale per la discarica non autorizzata
Uno spesso strato nero si è depositato su una ventina di spiagge: l’incidente durante le operazioni di rifornimento di una raffineria
Trentasei senatori chiedono al governo di revocare subito il «decreto Genova» per il pericolo intossicazione del suolo
Il sindacato contro il presidente della Regione: “Convochi subito Eni coinvolgendo il Governo”
Il governatore: “La Regione ora pretende il ripristino ambientale e la messa in sicurezza dell’area”
Dietro la gestione in Sardegna c’è un affare milionario. Allarme in tutto il Paese sui pericoli per l’ambiente
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it