inquinamento

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
i dati

La città con l’aria più pulita in Italia? È in Sardegna

Secondo la classifica di Aea, Sassari è la città italiana dove si respira meglio
Inquinamento nel Poligono di Teulada, ammesse quattro parti civili (archivio L'Unione Sarda)
Inquinamento nel Poligono di Teulada, ammesse quattro parti civili (archivio L'Unione Sarda)
Udienza preliminare

Disastro ambientale nel Poligono di Teulada, ammesse quattro parti civili

A Cagliari nuovo sit-in degli antimilitaristi al Palazzo di Giustizia
cagliari

Inquinamento, a processo l’ad di Ecoserdiana Biagio Caschili

Contestato il superamento dei parametri di legge per alcuni metalli pesanti nella discarica di Donori
Il Tribunale di Sassari (foto Pala)
Il Tribunale di Sassari (foto Pala)
inquinamento

Processo sui veleni a Porto Torres: "Alta concentrazione di contaminanti"

Le analisi chimiche nelle acque di falda hanno mostrato concentrazioni elevate di idrocarburi

(foto Ansa)
(foto Ansa)
“Clean Cities Campaign”

Traffico, inquinamento e sicurezza stradale: la “road map” di Legambiente per la città di Cagliari

Secondo Legambiente Cagliari dovrebbe ridurre del 46% le attuali concentrazioni di PM10. Necessario anche intervenire in maniera decisa per ridurre gli incidenti, moderando la velocità e ridisegnando le strade più pericolose

Cagliari (foto @sardegnaturismo)
Cagliari (foto @sardegnaturismo)
Ambiente

Migliora la qualità dell’aria in Sardegna, anche grazie al lockdown

L’assessore Lampis commenta il report Arpas: “Inquinamento in calo nei centri urbani”

Il tribunale di Sassari (foto Pala)
Il tribunale di Sassari (foto Pala)
inquinamento

Porto Torres, processo "Collina dei veleni": in aula le parti civili

Il 15 febbraio tocca a pm e parti civili, il primo marzo alla difesa

Il tribunale di Tempio Pausania (Ansa)
Il tribunale di Tempio Pausania (Ansa)
denunce

Scarichi inquinanti nel canale a Olbia, nei guai due società

I proprietari hanno ricevuto sanzioni per 5mila euro

Il Tribunale di Sassari (foto Pala)
Il Tribunale di Sassari (foto Pala)
il processo

Veleni Eni a Porto Torres, la difesa del manager: "L'inquinamento prima del mio arrivo"

Il manager dell’ex Syndial, Gianluca D’Aquila, si difende dalle accuse di disastro ambientale per la discarica non autorizzata

(Ansa)
(Ansa)
perù

Migliaia di barili di greggio in mare, dichiarati tre mesi di emergenza ambientale per la “marea nera”

Uno spesso strato nero si è depositato su una ventina di spiagge: l’incidente durante le operazioni di rifornimento di una raffineria

Inchiesta

Mozione al Senato: fermate i fanghi in agricoltura

Trentasei senatori chiedono al governo di revocare subito il «decreto Genova» per il pericolo intossicazione del suolo

(archivio L'Unione Sarda - foto Calvi)
(archivio L'Unione Sarda - foto Calvi)
l’attacco

Porto Torres, Cgil a Solinas: “Lo stallo della chimica verde non dipende dalle bonifiche”

Il sindacato contro il presidente della Regione: “Convochi subito Eni coinvolgendo il Governo” 

(Ansa)
(Ansa)
la sentenza

Inquinamento di Porto Torres, la responsabilità è di Eni. Solinas: “Ora le bonifiche”

Il governatore: “La Regione ora pretende il ripristino ambientale e la messa in sicurezza dell’area”

Fanghi agricoli (L'Unione Sarda)
Fanghi agricoli (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Il business dei fanghi fognari nei campi agricoli

Dietro la gestione in Sardegna c’è un affare milionario. Allarme in tutto il Paese sui pericoli per l’ambiente

(foto Capitaneria di Porto di Oristano)
(foto Capitaneria di Porto di Oristano)
5 metri cubi

Sversano olio di palma al largo dell’Oristanese, nei guai comandante e primo ufficiale

I due sono accusati di inquinamento doloso, il cargo è stato sottoposto a fermo amministrativo

(Ansa)
(Ansa)
ambiente

Dalla Regione Sardegna 5,6 milioni per la bonifica dei “siti orfani”

Si tratta di aree potenzialmente contaminate, per le quali non è individuabile il responsabile dell’inquinamento

La Darsena Servizi a Porto Torres (L'Unione Sarda - Pala)
La Darsena Servizi a Porto Torres (L'Unione Sarda - Pala)
la sentenza

Darsena Veleni: confermata in appello la condanna degli ex dirigenti Syndial

Sul banco degli imputati i tre ex  manager della partecipata di Eni: Francesco Capace, Oscar Cappellazzo e Gian Antonio Saggese

Un momento dell'esercitazione (foto concessa)
Un momento dell'esercitazione (foto concessa)
Ambiente

Duemila litri di idrocarburi in mare: “esercitazione” nel Golfo dell'Asinara

Una simulazione per mettere a punto un piano operativo di pronto intervento contro gli inquinamenti marini

Il tribunale di Lanusei (Ansa)
Il tribunale di Lanusei (Ansa)
il processo

Veleni di Quirra, attesa la sentenza per gli otto comandanti del Poligono

Il pm ha chiesto condanne da 3 a 4 anni, devono rispondere di "omissione aggravata di cautele contro infortuni e disastri"