inquinamento

Un barbecue fra amici (Unsplash)
Un barbecue fra amici (Unsplash)
bologna

Il barbecue in giardino «inquina»: 200 euro di multa a un 30enne

I vigili applicano in maniera rigorosa l’ordinanza anti-smog e interrompono una grigliata tra amici organizzata alla periferia del capoluogo emiliano
La sede della Cassazione  (L'Unione Sarda)
La sede della Cassazione  (L'Unione Sarda)
la sentenza

Darsena dei veleni, la Cassazione conferma la condanna degli ex manager Eni

Passa in giudicato la sentenza contro i vertici della società ritenuti responsabili dell’inquinamento a Porto Torres
I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
I sacchi di nylon al Poetto nel 1995 (Archivio L'Unione Sarda)
sulla battigia

Cagliari, sacchi di nylon al Poetto: prosegue la bonifica ambientale

Il Gruppo di Intervento Giuridico: «La splendida spiaggia maltrattata»
La spiaggia ricoperta da barattoli di ketchup (foto dai social)
La spiaggia ricoperta da barattoli di ketchup (foto dai social)
lecce

Migliaia di bottiglie di ketchup made in Usa invadono le spiagge del Salento, è mistero

L’ideatore del progetto “Archeoplastica” Enzo Suma ha documentato l’insolito fenomeno
La scuola primaria Borgona (foto Pala)
La scuola primaria Borgona (foto Pala)
alla primaria “Borgona”

Porto Torres, terreno contaminato nel cortile della scuola: piano d’indagine

Tracce di gasolio a una profondità di due metri
Incendio Inversol nell'area industriale (foto Pala)
Incendio Inversol nell'area industriale (foto Pala)
nuove risorse

Porto Torres, incendio Inversol: dalla Regione un milione di euro per la bonifica

Il fondo straordinario è stato erogato per gli interventi di bonifica, ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente del sito distrutto dalle fiamme
Il caso

Porto Torres, manager Syndial: Procura e parti civili fanno ricorso in Appello

I quattro imputati furono assolti con formula piena “perché il reato non sussiste”, in quanto nessun danno sarebbe stato provocato dagli ex dirigenti accusati di disastro ambientale per l'inquinamento causato dalla discarica abusiva di Minciaredda
La ex Ferriera Sarda (foto Pala)
La ex Ferriera Sarda (foto Pala)
inquinamento

Porto Torres, bomba ecologica nell’ex Ferriera: sopralluogo della municipale

Gli agenti sono chiamati a verificare se l’ordinanza di messa in sicurezza del sito è stata eseguita
Le Bocche di Bonifacio
Le Bocche di Bonifacio
Santa Teresa Gallura

All'Area Marina Protetta corsi per fronteggiare spiaggiamenti di prodotti petroliferi

Le Bocche di Bonifacio sono attraversate ogni anno da circa 4700 navi
Inquinamento da polveri sottili a Cagliari (L'Unione Sarda)
Inquinamento da polveri sottili a Cagliari (L'Unione Sarda)
ambiente

Pm10 nell’aria di Cagliari: «Continui superamenti dei limiti, ci dicano cosa respiriamo»

Le centraline dell’Arpas registrano gli sforamenti dei tetti di tolleranza. Cremone: «Sostante nocive per la salute dell’uomo, devono darci informazioni»
Le immagini dall'interno della famigerata Penisola Delta  (Foto: ministero della Difesa)
Le immagini dall'interno della famigerata Penisola Delta  (Foto: ministero della Difesa)
servitù

Poligono di Teulada, piano per la bonifica della discarica di bombe e missili nella Penisola Delta

Neanche i militari sanno con esattezza cosa verrà trovato, l’ammissione in un documento. Ma «siamo i principali datori di lavoro del Sulcis-Iglesiente»
Inchiesta

Macchiareddu, il «buco nero» delle bonifiche

Inquinamento ovunque, nei documenti gravissimi errori nelle “caratterizzazioni” dei terreni. Silenzio sulle saline
Plastica nelle reti a strascico assieme ai pesci (foto concessa)
Plastica nelle reti a strascico assieme ai pesci (foto concessa)
inquinamento

Bottiglie, buste, contenitori di siringhe e detersivi: nelle reti a strascico dei pescatori sardi finisce di tutto

Calate a una profondità tra i 250 e i 680 metri, assieme ai pesci catturano di tutto: anche plastiche che si sfaldano e finiscono nella catena alimentare
(Foto concessa)
(Foto concessa)
l'esercitazione

Porto Torres, 2mila litri di gasolio in mare: prova antinquinamento

Coinvolti Guardia Costiera e Vigili del fuoco, coordinati dalla Capitaneria di porto
Acque inquinate a Porto Torres (foto Tellini)
Acque inquinate a Porto Torres (foto Tellini)
ambiente

Porto Torres, ancora chiazze di idrocarburi in mare

Residui oleosi a volte lunghi oltre un centinaio di metri che rovinano la battigia
L'insolita schiuma nel fiume (foto Murru)
L'insolita schiuma nel fiume (foto Murru)
inquinamento

Carbonia: liquami maleodoranti nel Santu Milanu, intervengono i Carabinieri

Cattivo odore e un’insolita schiuma densa a pelo d’acqua
INCHIESTA

Mortalità nel Sulcis, lo scandalo dei controlli

A Portoscuso su quattro stazioni, una è stata dismessa, le altre nascoste tra le piante e posizionate senza alcuno studio
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
le analisi

Sulcis, dati choc: mortalità per malattie polmonari superiore del 50%

Carbonia e Portoscuso i Comuni più colpiti. Sotto accusa l’inquinamento industriale
Veduta del "secchio" di Sa Piramide posizionato sotto le piante; dettaglio del "deposimetro" di Sa Piramide a monte delle ciminiere; la località Is Bingias, territorio di San Giovanni Suergiu (L'Unione Sarda)
Veduta del "secchio" di Sa Piramide posizionato sotto le piante; dettaglio del "deposimetro" di Sa Piramide a monte delle ciminiere; la località Is Bingias, territorio di San Giovanni Suergiu (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Ecco come rilevano l’inquinamento nel Sulcis

Nel polo industriale e nel territorio controlli e strumenti rimasti indietro di 30 anni. Verifiche ogni tre mesi su polveri
la sentenza

Fondi ai gruppi: l’ex capogruppo FI Mariano Contu condannato a pagare altri 30mila euro per danno d’immagine

Lo ha deciso la Corte dei Conti, l’ex consigliere già è stato condannato a risarcire quasi 1,3 milioni di euro
#cara unione
Un ufficio dell'Inps (Archivio L'Unione Sarda)
Un ufficio dell'Inps (Archivio L'Unione Sarda)

«Quando arrivare alla pensione diventa un calvario»

Un lettore non riesce a risolvere un problema per il riconoscimento del lavoro notturno