Uno sversamento accidentale di circa 500 litri di olio combustibile in mare a seguito della rottura di una linea di carico durante le operazioni di rifornimento alla motonave cisterna “Zakynthos”: questo lo scenario che è stato affrontato durante l’esercitazione Pollex coordinata dalla Capitaneria di porto di Cagliari con lo scopo  di testare la prontezza operativa e il coordinamento degli enti preposti alla tutela dell’ambiente marino e costiero.

contentid/cb151988-e71c-4637-bf93-2ffe19579a77
contentid/cb151988-e71c-4637-bf93-2ffe19579a77

L’attività si è svolta nel terminal petrolifero della Sarlux a Sarroch, al  pontile P5. 

contentid/04a663be-b25c-47af-9a04-d854f329ab42
contentid/04a663be-b25c-47af-9a04-d854f329ab42

Lo scenario ipotizzato ha permesso di verificare l’efficacia dei piani operativi locali e  nazionali di pronto intervento antinquinamento, tra cui: il Piano operativo locale (Pol) del compartimento marittimo di Cagliari; il piano di coordinamento della Direzione Marittima di Cagliari; il piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti da idrocarburi e da sostanze pericolose e nocive. 

contentid/161e2f8d-60fd-4a33-85b2-e410ba98ab4a
contentid/161e2f8d-60fd-4a33-85b2-e410ba98ab4a

Durante l’esercitazione sono stati impiegati mezzi navali specializzati della Guardia Costiera, unità della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, nonché personale e mezzi della Protezione civile regionale, dell’Arpas e della società Sarlux, oltre al chimico del porto. È intervenuto inoltre un mezzo antinquinamento della società consortile Castalia, contrattualizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,

equipaggiato con panne galleggianti di contenimento e skimmer oleofili per le operazioni di recupero del prodotto in mare.

contentid/a869adf7-0a5d-4e3e-a881-6886a4e75fb2
contentid/a869adf7-0a5d-4e3e-a881-6886a4e75fb2

Le attività  hanno consentito di testare la capacità di risposta integrata del sistema antinquinamento, dalla fase di contenimento e raccolta del prodotto sversato fino al recupero e al corretto smaltimento dei residui, nonché le procedure di comunicazione e sicurezza verso la popolazione e i mezzi in navigazione.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata