guerra

Cronaca Mondo

Duterte dichiara la legge marziale nel sud delle Filippine

Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha imposto la legge marziale nelle sud del Paese, nella regione di Mindanao, dove le forze di sicurezza stanno combattendo contro i jihadisti legati allo Stato Islamico. "Il presidente mi ha chiamato per annunciarmi che dalle 22:00, orario di Manila, Duterte ha imposto la legge marziale per tutta l'isola di Mindanao", ha detto il portavoce Ernesto Abella in un messaggio diffuso in televisione.
Cronaca Mondo

L'accusa degli Usa ad Assad: "Forni crematori per bruciare i corpi dei prigionieri"

Gli Stati Uniti accusano il regime siriano di usare forni crematori per eliminare i corpi dei prigionieri in carcere e nascondere così le prove degli omicidi di massa. Le prove diffuse da Washington sono alcune foto satellitari, scattate fra il 2013 e il 2017, che mostrano il complesso del carcere di Saydnaya, 50 chilometri a nord di Damasco. Uno degli edifici secondo gli americani potrebbe essere un forno usato per bruciare i corpi di migliaia di prigionieri uccisi.
Cronaca Mondo

Crisi coreana, gli Usa consegnano a Seul un nuovo sistema antimissili

Venti di guerra sempre più forti battono la penisola coreana. Gli Stati Uniti hanno cominciato la consegna alla Corea del Sud di un nuovo sistema di difesa missilistico, scatenando le violente proteste della Cina, mentre il regime di Pyongyang non accenna a scalare i toni di sfida nei confronti dell'amministrazione di Donald Trump.
Cronaca Mondo

Usa-Seul, grandi manovre contro la minaccia nordcoreana

In un momento di forti tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord, le forze aeree americane e sudcoreane hanno dato il via all'esercitazione congiunta "Max Thunder", che andrà avanti fino al 28 aprile 2017. Si tratta della seconda maggiore esercitazione aerea annuale nella penisola coreana ed è parte del continuo addestramento all'interoperabilità tra le forze aeree di Washington e di Seul.
Cronaca Mondo

La testimonianza di Msf: Mosul sconvolta dal conflitto

Loris De Filippi, appena rientrato da Mosul, dove era coordinatore dell'emergenza pe"Medici senza Frontiere", denuncia la situazione nella città irachena. "Purtroppo sono abituato a lavorare in contesti di guerra ma il conflitto urbano che sta sconvolgendo la parte ovest di Mosul resterà per sempre nei miei ricordi, anche perché arrivavano da noi anche 30 persone ferite allo stesso momento".
Cronaca Mondo

Guerra in Siria, Mogherini: "Non esiste alcuna soluzione militare"

"L'Unione europea e l'Algeria condividono la stessa analisi sulla crisi siriana", ha dichiarato, nel corso di una conferenza stampa congiunta ad Algeri, la responsabile della politica estera della Ue Federica Mogherini che ha insistito sul fatto che non esistono soluzioni militari per risolvere il problema.