guerra

Joe Biden (Ansa)
Joe Biden (Ansa)
conference call

Ucraina, Washington apre un vertice sulla crisi

All’incontro virtuale con Joe Biden anche Italia, Gran Bretagna, Francia, Polonia, Germania

(Ansa - Epa)
(Ansa - Epa)
cnn

Ucraina: in Bielorussia un ponte in costruzione al confine

“Potrebbe agevolare una eventuale invasione russa” secondo la Cnn

Vladimir Putin (Ansa)
Vladimir Putin (Ansa)
la crisi

Ucraina, Putin: “La Russia non vuole la guerra”. Ma per Biden “un attacco resta sempre possibile”

Il presidente russo a colloquio con il cancelliere tedesco Olaf Scholz: “Non accetteremo mai la Nato ai nostri confini”. Biden: “Ritiro delle truppe non ancora verificato ma pronti a negoziare”

(Ansa)
(Ansa)
la crisi ucraina

Mosca: “Alcune truppe si stanno ritirando”. La Nato: “Non abbiamo evidenze”

Segnali di distensione, ma la Nato e Kiev ancora non si fidano. Putin scherza: “Sanno a che ora inizierà la guerra?”

(Ansa)
(Ansa)
la crisi

Ucraina, il presidente Zelensky informato dagli Usa: “Mosca attacca mercoledì”

Gli Usa parlano di “accelerazione drammatica” del dispiegamento di forze e di truppe che si muovono in “posizione da attacco”. Di Maio parte per Kiev, poi va a Mosca

Una veduta di piazza dell'Indipendenza a Kiev (Ansa)
Una veduta di piazza dell'Indipendenza a Kiev (Ansa)
le tensioni

Ucraina, il ministro russo Lavrov: “Chance di accordo”. L’Ue: “Invasione imminente? Forse un bluff”

Per Putin “l'espansione della Nato verso est è infinita e molto pericolosa". Conclusa una parte delle esercitazioni. Di Maio vola a Kiev

(Ansa)
(Ansa)
la tensione

Crisi in Ucraina, è stallo nelle trattative. Scholz: “Da Mosca servono segnali di de-escalation”

Per l’ex comandante Nato Allen “questa crisi è artificiosamente creata da Putin e dagli oligarchi”. Gli italiani in Ucraina: “Nessun panico”

#AccaddeOggi: 15 febbraio 1989, finisce l'invasione sovietica in Afghanistan
#AccaddeOggi: 15 febbraio 1989, finisce l'invasione sovietica in Afghanistan
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 15 febbraio 1989, finisce l'invasione sovietica in Afghanistan

Quello che doveva essere un intervento lampo per sostituire il presidente è diventato un sanguinoso conflitto durato 10 anni che ha posto le basi per portare al potere i talebani
Polizia russa a Mosca (foto Ansa/Epa)
Polizia russa a Mosca (foto Ansa/Epa)
Mondo

Mosca: "Pronti a rompere con l'Ue in caso di sanzioni"

Il ministro degli esteri Lavrov: "Se vuoi la pace, prepara la guerra"
#AccaddeOggi: 9 febbraio 1965, le prime truppe Usa vengono inviate nel Vietnam del Sud
#AccaddeOggi: 9 febbraio 1965, le prime truppe Usa vengono inviate nel Vietnam del Sud
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 9 febbraio 1965, le prime truppe Usa nel Vietnam del Sud

Inizia l'intervento americano nella Guerra del Vietnam, si concluderà con una disfatta totale
Contadini-combattenti in una raffigurazione pittorica
Contadini-combattenti in una raffigurazione pittorica
3 minuti con...

Guerre e strategie nell'età giudicale

Il polemologo Andrea Garau studia le dinamiche dei conflitti
Il manifesto di No Man's Land (Foto StarzPlay)
Il manifesto di No Man's Land (Foto StarzPlay)
3 minuti con...

No Man's Land: una serie sulle storie dei foreign fighters

Lente d'ingrandimento sui giovani coinvolti in un conflitto sporco e frastagliato
Gastone Breccia (foto concessa)
Gastone Breccia (foto concessa)
Cultura

Perché l'uomo combatte? Capire le guerre del passato per affrontare il nostro futuro

Per Gastone Breccia bisogna osservare e conoscere la guerra per capire i conflitti del passato
3 minuti con...

Il Milite Ignoto e la scelta di una madre fra undici bare

L'identità del soldato per legge resterà un mistero
3 minuti con...

Due brani per il popolo armeno in guerra

I System of a down tornano sulla scena
Un gruppo armato di ribelli (Archivio L'Unione Sarda)
Un gruppo armato di ribelli (Archivio L'Unione Sarda)
Mondo

Rotto l'accordo di pace firmato a Riad tra separatisti e governo

L'annuncio dell'indipendenza della parte meridionale del Paese
Cultura

Elena, regina infermiera, e l'ospedale militare del Quirinale

Sapeva che l'aspetto psicologico del paziente è determinante in un percorso di cura. Organizzò, dunque, anche l'assistenza morale dei soldati feriti e mutilati