giornata-della-memoria

Immagine simbolo (foto Pinna)
Immagine simbolo (foto Pinna)
l’occasione

Cabras, per gli under 35 visite gratuite a Tharros, alla torre spagnola e al museo

L'iniziativa in occasione della giornata nazionale “Giovani e Memoria”
La scuola di via Caravaggio a Sinnai (foto Andrea Serreli)
La scuola di via Caravaggio a Sinnai (foto Andrea Serreli)
Le iniziative

Sinnai, studenti e associazioni protagonisti nella "Giornata della memoria"

Coinvolte le scuole cittadine, in una riflessione sulle tematiche della memoria, della violenza e della discriminazione

Un bottone con impressa la stella di David (foto concessa)
Un bottone con impressa la stella di David (foto concessa)
“Bagagli in transito”

Quando gli ebrei arrivavano a Porto Conte per sfuggire ai lager nazisti: una mostra per non dimenticare

Una storia a molti sconosciuta, ma che testimonia una solidarietà umana che anche in Sardegna ha sfidato il tempo e i regimi regalando un po' di luce nel periodo buio del ventennio fascista
Antonietta Murtas (Ansa)
Antonietta Murtas (Ansa)
l’ultracentenaria

Giorno della Memoria, il ricordo di Antonietta da Nuraxinieddu: "Sono salva per miracolo"

Il prefetto di Oristano e il sindaco le hanno consegnato la Medaglia d’Onore

La scrittrice Edith Bruck (foto concessa)
La scrittrice Edith Bruck (foto concessa)
Il ricordo

Giornata della Memoria, al liceo Azuni di Sassari l’intervista alla scrittrice Edith Bruck

Edith Bruck, oggi 90enne, venne deportata ad Auschwitz a soli tredici anni

(foto circolo culturale sardo "Su Nuraghe")
(foto circolo culturale sardo "Su Nuraghe")
Notizie

Cerimonia a Biella per il Giorno della Memoria, la poesia di Nicola Loi

Presente una rappresentanza della comunità sarda
Anne Frank in uno scatto del 1940
Anne Frank in uno scatto del 1940
Cultura

Chi era Anne Frank?

Due libri alla scoperta di una delle grandi testimoni della Shoah
Italia

Giorno della Memoria, l'Italia non dimentica. Solinas: "Orrore incancellabile" VIDEO

Tante iniziative nel Paese nel ricordo della Shoah
Danilo Coen in una foto di famiglia (foto concessa)
Danilo Coen in una foto di famiglia (foto concessa)
Cultura

"Mio padre, medico ebreo, cacciato dalla Marina militare a Cagliari per le leggi razziali"

Il congedo con disonore perché ebreo, il coraggio di ricominciare, la necessità e l'orgoglio di riavere quello che gli era stato portato via (e che non gli fu mai restituito): Mirella Coen racconta la storia di suo padre Danilo
I protagonisti della serata (foto Il Gremio)
I protagonisti della serata (foto Il Gremio)
Notizie

Al Gremio dei sardi il ricordo delle vittime dell'olocausto

Una serata con tanti ospiti in sala Italia
Il Consiglio comunale a Quartu (L'Unione Sarda - Serreli)
Il Consiglio comunale a Quartu (L'Unione Sarda - Serreli)
Provincia di Cagliari

A Quartu in Consiglio comunale si celebra la Giornata della memoria

Tra i momenti più emozionanti quello della testimonianza di un cittadino ebreo italiano di origine spagnola, Marco Di Porto
Studenti a Sassari (foto Facebook)
Studenti a Sassari (foto Facebook)
Sassari e provincia

A Sassari mille studenti per raccontare l'Olocausto

Gli allievi degli istituti superiori della provincia hanno commemorare la Giornata del
Cultura

Giornata della memoria, in campo scuole e teatro a Carbonia

Gli studenti dell'Angioy hanno realizzato un simbolico tratto ferroviario nell'androne della scuola
Cultura

La testimonianza di Liliana Segre: la proiezione per i ragazzi delle Medie a Sinnai

Un insieme di iniziative per non dimenticare l'orrore della Shoah