giornata della memoria

L'immagine di Auschwitz
L'immagine di Auschwitz
la commemorazione

Giorno della Memoria: a Uri gli incontri di "Restituzione" con i giovani

Si tratta di due distinti momenti: uno rivolto agli studenti, l’altro aperto al pubblico
Bandiere a mezz'asta al Comune di Porto Torres per la giornata della memoria (foto Pala)
Bandiere a mezz'asta al Comune di Porto Torres per la giornata della memoria (foto Pala)
Sassari e provincia

Giornata della Memoria: a Porto Torres bandiere a mezz'asta

Il Municipio commemora le vittime dello sterminio e delle persecuzioni
27 gennaio

Giornata della memoria, ad Auschwitz ottant’anni dopo: ci sarà anche Mattarella

Presidenti e reali nel luogo simbolo della Shoah: mancano i russi, che quel campo lo liberarono nel 1945, e Netanyahu. Todde: «Impariamo dalla storia»
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
La locandina dal lungometraggio animato “Flee”
cinema

Olbia, il Politecnico Argonauti celebra il Giorno della Memoria

Domenica una riflessione sulla tolleranza e il rispetto dei diritti con “Flee”
Il Viaggio della Memoria (foto Arci Sardegna)
Il Viaggio della Memoria (foto Arci Sardegna)
il progetto

Viaggio della Memoria: tutto pronto per la 14ª edizione

Due appuntamenti a Sassari e Cagliari organizzati da Arci Sardegna
Auschwitz (Archivio L'Unione Sarda)
Auschwitz (Archivio L'Unione Sarda)
il progetto

“Promemoria Auschwitz”, viaggio della memoria per 4 studenti di Settimo

Partiranno alla volta di Cracovia per visitare i campi di concentramento
Tensioni a Milano (Ansa)
Tensioni a Milano (Ansa)
i cortei

Migliaia in piazza per la Palestina, tensioni a Milano

Migliaia i manifestanti che in tutto il Paese hanno sfidato le prescrizioni imposte dalle questure di varie città
La seduta del consiglio con gli studenti (foto Pala)
La seduta del consiglio con gli studenti (foto Pala)
27 gennaio

Porto Torres, il consiglio comunale studentesco nel Giorno della Memoria

Le studentesse e gli studenti dell’Istituto “M. Paglietti” hanno simulato una seduta dell’Assemblea civica nel palazzo del municipio
Liliana Segre (Ansa)
Liliana Segre (Ansa)
milano

Liliana Segre: «Il Giorno della Memoria? Per me è 365 giorni l’anno»

La senatrice a vita riceve la laurea honoris causa in Scienze storiche: «La Shoa deve essere ricordata sempre non solo il 27 gennaio»
Una delle opere in mostra (foto concessa)
Una delle opere in mostra (foto concessa)
pittura

Giornata della Memoria: a Guasila una mostra d’arte sull’Olocausto

Opere di Maddalena Mereu, Anna Rita Atzori, Cherubino Mungianu
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna i premi ai vincitori del concorso nazionale promosso dal Ministero dell'Istruzione e del merito, dal titolo "I giovani ricordano la Shoah" (Ansa)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna i premi ai vincitori del concorso nazionale promosso dal Ministero dell'Istruzione e del merito, dal titolo "I giovani ricordano la Shoah" (Ansa)
giorno della memoria

Mattarella: «Shoah turpe, ma per questo Israele non neghi a un altro popolo il diritto a uno Stato»

Il Capo dello Stato: «Mai dimenticare le ignobili leggi razziste adottate dal nostro Paese. I morti di Auschwitz ci ammoniscono continuamente»
La scheda di segnalazione dei due artisti (foto concessa)
La scheda di segnalazione dei due artisti (foto concessa)
percorso a tema

La Pinacoteca di Sassari racconta la vicenda di Costantino Nivola e della moglie Ruth Guggenheim

L'iniziativa "In fuga dal nazifascismo" è organizzata per la Giornata della Memoria
Il Teatro Maria Carta (foto Murgana)
Il Teatro Maria Carta (foto Murgana)
il programma

Pula: due appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria

Il ricordo delle vittime dell’Olocausto
Alunni alle finestre della scuola De Amicis (foto Ansa)
Alunni alle finestre della scuola De Amicis (foto Ansa)
L’iniziativa

Porto Torres: dalle finestre della scuola voci contro l'orrore della Shoah

Per 5 minuti, dai balconi dell’edificio scolastico, insegnanti e alunni hanno liberato verso il cielo le parole di tutti quelli che hanno denunciato la tragedia della deportazione
Auschwitz (foto Rais)
Auschwitz (foto Rais)
la conferenza

Giornata della Memoria: a Cagliari incontro con lo storico Emilio Gentile

Appuntamento nell’aula Capitini dell’Università
Mubin Dunen (foto concessa)
Mubin Dunen (foto concessa)
gli appuntamenti

A Sassari e Alghero la rassegna “Viaggi nella Memoria”

Tre giorni dal 26 al 28 gennaio fra teatro e mostre
Il teatro Andrea Parodi (foto concessa)
Il teatro Andrea Parodi (foto concessa)
al parodi

A Porto Torres in scena lo spettacolo “Per Anne Frank”

Evento speciale per la Giornata della Memoria
La presentazione del recital (Foto Montaldo)
La presentazione del recital (Foto Montaldo)
26 gennaio

Olbia, la Giornata della Memoria dedicata ad Helga Deen

All’auditorium del Museo Archeologico un recital incentrato sul diario di una giovane olandese deportata nel campio di concentramento di Vught