emigrati

I partecipanti all'incontro nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari (foto Francesca Melis)
I partecipanti all'incontro nella sede della Fondazione di Sardegna a Cagliari (foto Francesca Melis)
l’incontro

Talenti sardi nel mondo: storie di chi parte ma resta legato alla Sardegna

Celebrati 17 uomini e donne che hanno trovato successo lontano dall’Isola, senza mai spezzare il legame
Giovanni Dossena e il suo supermercato (da Facebook)
Giovanni Dossena e il suo supermercato (da Facebook)
la storia

Milano, dal banco in strada a commesso assunto: la vita di Adam cambia grazie a un sardo

Giovanni Dossena, titolare di un supermercato, vedeva sempre il 52enne senegalese allestire un banco davanti alle sue vetrine. E un bel giorno l’ha assunto
La devastazione nella regione di Valencia (Ansa)
La devastazione nella regione di Valencia (Ansa)
Le storie

Valencia, ore di angoscia per un sardo: «Ha perso tutto»

Danni all’abitazione e auto trascinata via per un emigrato che vive in uno dei centri travolti dalla devastazione. Il presidente del circolo Shardana: «Non riusciamo a contattarlo»
Polizia tedesca (Ansa/Epa)
Polizia tedesca (Ansa/Epa)
la tragedia

Germania, suv piomba sul marciapiede: muoiono una 39enne italiana e i suoi figlioletti

L’incidente non ha lasciato scampo ad Antonella Ribisi, siciliana, e ai suoi bambini di 3 e 6 anni. Alla guida del veicolo un 54enne
la lettera del giorno

«Emigrati che tornano in Sardegna, a quando i promessi rimborsi?»

La storia di una lettrice: «Rientrati dopo 47 anni, dopo 4 non abbiamo ancora ricevuto il contributo che ci spetta per le spese e il trasloco»
Gli ospiti della serata (foto concessa)
Gli ospiti della serata (foto concessa)
l’evento

A San Nicolò d'Arcidano la tradizionale Festa dell’Emigrato

Il Comune omaggerà i sardi nel mondo che durante la stagione estiva tornano nel loro paese d’origine
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
cara unione

«Io, emigrata, non posso tornare in Sardegna dalla mia famiglia: costa troppo»

L’amaro sfogo di una lettrice: «Spese per viaggi e pernottamenti proibitivi. Così devo rinunciare a riabbracciare i miei cari»
Bonarcado (Archivio L'Unione Sarda)
Bonarcado (Archivio L'Unione Sarda)
sabato sera

Bonarcado: la Festa dell’Emigrato al parco Ortu Mannu

Un’occasione anche per mettere in mostra l'artigianato locale con la creazione dei cestini sardi e la realizzazione del formaggio
Alcuni giovani presenti al workshop di Bodio (foto concessa)
Alcuni giovani presenti al workshop di Bodio (foto concessa)
gli incontri

I giovani emigrati sardi in Svizzera: «Non scadiamo nell’assistenzialismo e nelle vecchie idee»

Workshop organizzato dalla Federazione dei circoli e curato dal “Coghinas” di Bodio
Pietro Mariani (a destra) con l'ambasciatore Riccardo Guariglia (foto concessa)
Pietro Mariani (a destra) con l'ambasciatore Riccardo Guariglia (foto concessa)
l’intervista

Il cagliaritano Pietro Mariani, spagnolo d’adozione, eletto al Consiglio generale degli italiani all’estero

Da decenni impegnato nel mondo dell’emigrazione, è tra i fondatori del circolo di Madrid. Ha conosciuto la Musa di Salvador Dalì. Tra i suoi successi professionali un Telegatto
#CaraUnione

"Il Dpcm e la politica cieca di fronte agli emigrati"

"Mi chiedo se qualcuno a Palazzo Chigi si sia posto il problema del calvario che saranno costretti a subire i tanti lavoratori emigrati che desiderano rientrare in Italia per Natale"
Bonaia Saba (foto Severino Sirigu)
Bonaia Saba (foto Severino Sirigu)
Provincia di Cagliari

I 100 anni zia Bonaria Saba, emigrata da Gesico in Toscana

Oggi la nonnina vive insieme a due figli
Martina Sanna e Marco Puddu (foto L'Unione Sarda)
Martina Sanna e Marco Puddu (foto L'Unione Sarda)
Ogliastra

Emigrati, quando tornare a casa è un miraggio

In Ogliastra aeroporto chiuso, pochi bus e strade tortuose: le ferie sono un incubo
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Cagliari

"Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani", il rapporto Migrantes e l'analisi sulla Sardegna

Nel documento gli approfondimenti di Marisa Fois, originaria di Busachi ed emigrata in Svizzera
Enrico Santus, un giovane talento iglesiente espatriato (L'Unione Sarda - Simbula)
Enrico Santus, un giovane talento iglesiente espatriato (L'Unione Sarda - Simbula)
Sulcis Iglesiente

I giovani iglesienti espatriano, in aumento le richieste di passaporto

Hanno tra i 18 e 28 anni e vanno all'estero per cercare un lavoro
La foto di gruppo (foto ufficio stampa Regione)
La foto di gruppo (foto ufficio stampa Regione)
Notizie

Gli emigrati sardi in Argentina ricevuti dall'assessore Zedda

Incontro tra una delegazione guidata dal circolo Segni di La Plata con l'assessore regionale Alessandra Zedda
Il Belvedere (foto Alessia Orbana)
Il Belvedere (foto Alessia Orbana)
Cultura

Ardauli, al Belvedere gli emigrati raccontano la loro vita all'estero

Un viaggio tra storie e ricordi di chi ha lasciato la sua terra
Un'immagine dalla festa dello scorso anno (foto Elia Sanna)
Un'immagine dalla festa dello scorso anno (foto Elia Sanna)
Cultura

Arcidano, si rinnova il rito della festa dell'emigrato

In programma sfilate di carri, mostre, esibizioni di gruppi folk e molto altro